guardatevi alle spalle (uno dei motivi per cui…)

5 Mag
un vecchio promo di Colorado

un vecchio promo di Colorado

Da dove cominciare? Dal fatto che a giugno ci saranno i provini per Colorado a Milano e Roma? Sarebbe necessaria una pausa o la cessazione, ma sembra che a settembre si ricominci. Gli esperti ne ricavano tre ipotesi: a) Colorado parte in autunno poiché a gennaio 2016 riparte Zelig e non devono esserci sovrapposizioni, b) Colorado riparte in autunno poiché riparte anche Made in Sud e vogliono marcarlo stretto, c) in tv le cose si sanno spesso all’ultimo quindi può succedere di tutto, magari non parte un tubo, ma i provini li fanno comunque.

Intermezzo: Made in Sud è andata in onda lunedì per non sovrapporsi alla Juve. Ascolti comunque alti: 2.436.000 telespettatori e 10.51% di share. Su Tv Blog il live completo. Ananas Blog salta un turno, per evitare di scrivere le solite cose (la solita zuppa della “Simme tutti quanti… Made in Sud?… No, in agenzia con Mormone”).

Ananas sconsiglia di partecipare ai provini di Colorado per una serie di motivi. La prima è che dichiarano cose non proprio vere, per esempio: “Cerchiamo roba nuova, novità, sketch inediti”. Veramente a mano a mano che procedono le puntate, quasi tutti vengono pressati per tornare al vecchio repertorio. Per esempio Chiara Rivoli ha fatto l’imitazione di Carolina Kostner poi è tornata ai tutorial, ma ciò vale anche per i big: Cacioppo ha riesumato il motorino, Cassini pezzi già sentiti, Casalino Mirko, Bianchi il maiale in curva, Chiodaroli il panettiere, eccetera.

Un altro fattore  sfavorevole è che i posti sono tutti occupati. Ci sono i big storici, quelli in quota alle agenzie più potenti, i comici famosi chiamati in servizio tipo Cirilli e Manera, gli ospiti che portano via minutaggio (tipo la mezzora che si è ciucciata Grignani).

Un secondo motivo è che ormai dell’ambiente si sa tutto, se ti vogliono ti dovrebbero venire a cercare (Leggi qui alcuni consigli). Il provino sin dai tempi del dominio Zelig è stato un modo di controllare le persone e metterle in uno stato di ansia/speranza che dovrebbe produrre fedeltà e scrittura frenetica di pezzi televisivi.

Il terzo e ultimo motivo è che Colorado, nella sua fase discendente, porta sfiga. Nel senso che non è in grado di darti un gran successo, però può triturarti. Succede anche ai big, purtroppo, che non riescono a mostrare il loro valore fuori dagli sketch ripetitivi della trasmissione. Sulla scia di Colorado ci sono tanti che hanno fatto qualche puntata e sono scomparsi. L’esperienza, oltre a essere negativa anche economicamente, rappresenta qualcosa che forse sarebbe meglio evitare.

Un esempio di sfiga televisiva (e qui si arriva al titolo del post) è dato dall’ostilità che le trasmissioni comiche nutrono verso le spalle. Per esempio, si narra che i Doppia Coppia, cioè Francesco Cicchella (il Michael Bublè e il Gigi D’Alessio di Made in Sud) e Vincenzo De Honestis fecero il provino a Colorado e che fosse detto a Cicchella: “Tu ci interessi, il tuo socio no.” Francesco rifiutò, non fu preso a Colorado e fu la sua fortuna. Purtroppo non va sempre così bene.

Generalmente la spalla è odiata dallo staff produttivo e/o autorale poiché si ritiene che il comico (quello che fa più ridere) sia una risorsa per la trasmissione, sia lui la “gallina dalle uova d’oro”. Inoltre il conduttore (da Bisio in giù) fa sempre da spalla ai comici, quindi la spalla originale è vista come un intralcio alla scaletta. Ecco, la sfiga televisiva è tutta qui: entrereste in affari con uno che, alla prima occhiata, pensa di separarvi dal vostro partner?  E’ probabile che la separazione televisiva di Pino e gli Anticorpi, con la perdita di Roberto Fara e la rimanenza dei fratelli Manca (i più comici del gruppo) ricada in questo tipo di avversione.

Nei varietà comici italiani, occhi ostili hanno sempre osservato la spalla, nel corso degli anni, bramosi di sostituirla col conduttore. Infastiditi dalla loro presenza. Sbuffando appena, quando era sul palco a provare. Mani adunche hanno scritto sketch in cui la spalla veniva messa in difficoltà oppure appariva appena o era snaturata dal suo ruolo. “Lui fa ridere, l’altro no” pensavano menti annebbiate dall’ansia di infilare una gag ogni 1o secondi. Intanto immaginavano il giorno in cui avrebbero potuto dire al comico “Tu fai ridere, lui no” magari con tono sia paterno che competente (pacca sulla spalla e sguardo attento). C’era l’attesa che un incidente facesse capire alla spalla che era il caso di levare le tende da sola, per sollevare tutti dall’imbarazzo. Il trauma che ne sarebbe derivato era considerato: cazzi loro, non si sono evoluti, non hanno capito come funziona la tv.

Anche questo è un motivo per non andare ai provini di Colorado (soprattutto se avete una spalla).

Ananas Blog (Bisognerebbe imparare come si sta al mondo, ma è molto meglio combatterlo)

Pubblicità

5 Risposte a “guardatevi alle spalle (uno dei motivi per cui…)”

  1. Sincero Maggio 5, 2015 a 4:25 PM #

    E’ sempre positivo quando a Colorado dicono che ci saranno dei provini ma resta da vedere con quale criterio sceglieranno i “nuovi” comici. Dai tormentoni? Aspettiamo di vedere cosa faranno ….
    Per quanto riguarda Made in Sud questa settimana hanno esagerato con gli Ospiti famosissimi con MARIA MAZZA seduta tra il pubblico che faceva finta di ridere, MALIKA AYANE che viene coinvolta in uno degli sketch che non fanno ridere e poi presenta il Nonno moderno, DAVIDE MAROTTA che viene praticamente inserito in più sketch nell’arco di tutta la serata come gli altri ospiti, e per concludere AMADEUS (come se 4 presentatori non bastassero) che presenta Chi vuol essere Gomorroide? Che ridere vero?!? Hanno fatto di tutto e di più! Bravissimi gli ospiti famosi!
    Mentre vediamo che De Laurentiis annuncia il nuovo film di Natale con LILLO & GREG “Natale a Gomorra – Pallottole e champagne”….
    Tutti a parlare di Gomorra, un poco di fantasia proprio no?!?
    Per il resto tutto uguale uguale alle altre puntate, battute sempre più banali, volgarità e sketch più veloci, oltre a vedere da anni sempre le stesse persone che dicono ” Simme tutti quanti Made in .. Mormone”.
    Altra uscita è la canzone neomelodica su uno dei tormentoni, e poi dicono che loro piacciono a tutti e non sono volgari, per carità siamo noi i Radical Chic, ed è da vedere! Buona visione.

    • ananasblog Maggio 5, 2015 a 5:57 PM #

      urca, tiro a indovinare: Lillo & Greg vengono scambiati per due camorristi e ciò genera una girandola di equivoci. L’A

  2. Alessandro Stamera Maggio 5, 2015 a 12:51 PM #

    In un vecchio articolo di questo blog ricordo che scriveste che Colorado aveva ancora due anni di contratto (ed era il 2013), quindi, a meno che non lo riconfermino (cosa non molto probabile, visti gli ascolti sempre calanti), la prossima sarà l’ultima edizione. Confermate o avete saputo qualcos’altro?

    • ananasblog Maggio 5, 2015 a 12:55 PM #

      Non si sa nulla. C’è solo una considerazione: se smette di fare Colorado, la Colorado Film è finita, no way, no future. Tutti ai giardinetti a dare da mangiare alle anatre. L’A

      • cricetino Maggio 5, 2015 a 1:13 PM #

        Abatantuono lo vedo sempre piu’ lanciato nella pubblicità, “So’ Tiego, ti spieco”, a parte una breve parentesi da commentatore calcistico in cui raggiunse l’apice in una litigata con Mughini. Sono segnali, secondo me. Ruffini vogliamo ricordarcelo così…secondo me c’è poco da abbracciare, se non il salvagente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: