
il cast di Onde Comiche
Mercoledì 20 maggio 2015 presso il G Lounge di Milano (via Larga 8) si è svolta la serata live e registrazione della puntata pilota di Onde Comiche, il progetto stand up voluto da Ananas Blog. Visto che chi scrive è anche quello che ha elaborato artisticamente il progetto, vediamo allora di raccontare le cose da un punto di vista più concreto e oggettivo possibile. Partiamo dal cast: conduzione di Enzo Polidoro. Disturbo di Didi Mazzilli che ha mostrato quello che non si sarebbe visto nella puntata (tormentoni, parrucche, gadget). I comedian sono stati: Daniele Raco, Sergio Silvestri, Clara Campi, Manuel Negro, Enrico Zambianchi, Carmine Dal Grosso, Emiliano Petruzzi.
La durata è stata di poco superiore all’ora, poi “tutti a casa”. Una delle cose che si è voluta evitare è i “seratoni” con 20/30 comici che finiscono a mezzanotte e quaranta. Dietro le quinte ci si racconta (e si ride molto) di esempi di quando sia stato assurdo l’iper utilizzo del comico in Italia. La quantità e l’intensità di movimenti inutili sono state davvero notevoli (e non è finita, l’incubo anche se meno intenso del passato, è ancora presente).

un Enzo Polidoro carismatico
Onde Comiche ha mostrato come si possa creare un gruppo compatto di comedian che “mordono il palco”. Esiste la possibilità di “aggregare”. Il materiale umano c’è, la cosa più importante è quella di non snaturarlo. La gente deve salire sul palco felice di dire ciò che dice. Le imposizioni autorali andrebbero bandite (fosse facile…).
Il progetto ha comunque una sua filosofia produttiva che comporta dei rischi: per arrivare alla puntata pilota non è stato fatto alcun laboratorio. Perché di laboratori siamo morti, semplice. Bisogna tentare in tutti i modi di “invertire la tendenza”. Si è lavorato in altro modo. Poi c’è sempre il rovescio della medaglia: la ripetizione consente a volte di perfezionare le cose. Altre volte porta a un lungo logoramento (Peppino perché non è venuto? è a una manifestazione della CGIL Pensionati).
Allo stesso modo la conduzione è stata provata il 20 maggio stesso. Enzo Polidoro ha dovuto carburare subito, trovare la strada senza avere serate di laboratorio alle spalle. In un locale nuovo, con un pubblico mai visto prima. Però aveva un background professionale e comico di tutto rispetto (che è la cosa più importante). Questo vale anche per i comici che si sono esibiti.

si allestisce: prima serata ed è già “puntata pilota”
Roberto Gavelli amministratore di Ananas Blog
beh siamo tutti in trepidante attesa, amminstratore! Chissà che noi si impari qualcosa?!? 😀
Giulia ciao, l’unico messaggio è: combattiamo per tornare alla durata di massimo un’ora per le trasmissioni comiche. E’ così in tutto il mondo. E facciamo tornare la seconda serata comica a un orario decente. Ci sono sintomi di stanchezza importanti. Il degrado rischia di scivolare in una miriade di situazioni ai limiti del patetico, soprattutto adesso che non c’è più lo scambio del grande botto televisivo. L’A
Caro Amministratore,
sono ben felice che sia nato un nuovo progetto (lontano dal Format di Zelig, Colorado e Made in sud) e mi fa piacere che ci sia anche Daniele Raco!
Ma noi Telespettatori quando potremo vedere Onde Comiche?
bah
mmm…Quando potremo vederlo in onda?
siamo ancora alla pilota. L’A