
Giorgio si prepara a salire sul palco
La Puntata 4 di Nemico Pubblico, del 24 maggio 2015, ha realizzato 508.000 spettatori e uno share del 5,01%. (qui su Rai Replay). Vediamo i contenuti: monologo su chi si sente superiore (Giorgio, ma tu non doni il sangue? No, c’ho l’Aids). Gli astemi si sentono migliori di me (Io mi diverto da sobrio. Sì, ma noi no con te). Candid camera: togliere i Rom dalle strade e dar loro una casa popolare (Pietro Sparacino fa Tarabash, che vive sotto Ponte Sisto). Lei signora non c’ha casa? Allora è rom pure lei. Abita a Roma ma viene dall’Abruzzo? allora è un nomade (ahahahaha!). Le reazioni della gente sono violente, dato il tema pesantissimo, però si ride.
The Emoticons, la serie tv creata da Francesco De Carlo. E’ stata criticata da diversi addetti ai lavori che pregano di restare anonimi (sic). Filippo Giardina, nel corso di una conversazione via Facebook ne ha difeso la vena surreale e la destrutturazione del linguaggio. Monologo invettiva sulle sagre e sui teatri che sono uguali: maledetti gli abbonati. Se te va de culo, l’abbonato dorme. Se ti va male l’abbonato è sveglio. Candid camera su due vigilesse molto pignole (perché ha inchiodato? Spenga la sigaretta. Perché le tramano le mani? Non faccia quell’aria da scocciato).
Il contro ospite: una ballerina. Alessia Zaccaria che non sopporta Amici di Maria De Filippi. Filippo Giardina intervistato dalla giornalista tv brasiliana Gina Marques, su Facebook (che sta creando in Italia milioni di psicotici). Per ogni “mi piace” ricevuto il cervello rilascia dopamina. “Che cosa stai pensando?” è una domanda perversa, bisognerebbe chiedere: “Stai pensando a qualcosa?”. Facebook nasce dalla necessità di fare sesso.
Monologo finale: quando qualcuno mi dice “posso darti un consiglio?” divento una belva: sei un bancario? Torna a fare l’Iban alle vecchiette. La bella ragazza che dice “mi è piaciuta la citazione di Orwell”, “Vuoi scopà?”. Giorgio, In ottima forma e molto lucido, sabato era stato ospite del noto programma di Rai 3 Tv Talk (qui su Rai Replay) al fianco di Rocco Tanica. “La comicità popolare, non è detto che debba fare schifo”. Si parla di Nemico Pubblico al minut0 circa 1.03.00. “Ci sono colleghi che si prendono troppo sul serio”. Ammette di essere stato cacciato dall’agenzia per aver parlato male di Enrico Brignano (leggi qui post di Ananas, sul tema, che ha fatto il record di commenti). Ha risposto al fuoco di fila di domande dei giovani presenti (da ascoltare) e ad alcuni Tweet critici.
Ananas Blog (Bisognerebbe imparare come si sta al mondo, ma è molto meglio combatterlo)
deleted è un comico di made in sud. se analizzate bene i suoi interventi forse è possibile anche capire chi potrebbe essere. il cerchio si stringe …
Anche no. L’A
“Nemico Pubblico” è una trasmissione di contenuti, di contenuti satirici per di più, quindi soggetta al gusto personale.
E’ indubitabile però che ha portato una qualità che altre trasmissioni comiche non portano più da molto tempo. I monologhi di Montanini affrontano tematiche quotidiane e urticanti sulla famiglia, sul razzismo, sul capitalismo e sulla nostra società contemporanea. Le candid camera provocano reazioni agendo sul piano del ribaltamento.
Ribaltamento che utilizza Filippo Giardina nell’esporre le sue tesi controverse (fulminante l’ultima su Facebook, tanto per citarne una), che sposta il piano della discussione delle tematiche, affrontando i luoghi comuni più basici della nostra quotidianità.
E poi c’è De Carlo, che porta il surrealismo comico a vette che in tivù non credo di aver mai visto.
A mio personalissimo parere, un esperimento pienamente riuscito, aldilà dello share (che come dice Gavelli, pareggia quello di una trasmissione cult come Gazebo.)
Giorgio Montanini è molto bravo. E’ uno di quegli artisti che puoi ascoltare con piacere senza per forza aspettarti la risata. Voglio dire che potrebbe fare due ore di monologo e non farmi ridere, ma piacermi lo stesso, perchè c’è poesia arguzia e retorica fine in quello che dice. Definire semplicemente comico Giorgio Montanini è riduttivo, Montanini è molto di più. Poi se eleviamo la parola comico pensando ad Arisfofane e Plauto allora Montanini è uno dei pochissimi comici, mentre definire comici qualsiasi cosa mi sembra veramente un azzardo
Bello! Ho sempre sognato di andare a vedere uno spettacolo comico senza ridere! Scusate…vado dal salumiere! Speriamo non abbia salumi oggi….
Perchè Impastato Prapapappo (Diana, la dea della caccia, mi ha cacciato. Un amico americano esperto in fuochi artificiali: Ben Gala). A te fa ridere?
Mi spiace molto, anche su questo: amori miei venite a vedere un mio spettacolo…si ride più del 95% degli spettacoli che fate e vedete voi. Faccio ridere e molto, mi spiace. Però non so cucinare. Ma faccio molto ridere…ah, il 5% dei comici che fa ridere più di me è rappresentato dai comici di Satiriasi. Non è lo share di Nemico Pubblico.
Quindi ai tuoi spettacoli si ride al 100%?! Sei sicuro?! Guarda che io vengo, se si ride all’84%, vengo dietro al palco, mi metto di fronte a te, ti indico con l’indice e urlo “gnè!”, e vado via soddisfatto…
Non hai letto bene quello che ho scritto. Rileggi.
evitiamo il trollaggio verso Deleted con commenti offensivi tipo questo che devo cancellare. L’A
Scusate ma… Impastato Prapapappo (Diana, la dea della caccia, mi ha cacciato. Un amico americano esperto in fuochi artificiali: Ben Gala). A voi fa ridere?
Bella puntata! Finalmente un vero programma di cabaret/satira, per non parlare delle risate con le candid!! ahahahahah
Davvero bravissimi!
A TV talk Rocco Tanica, altrettanto bravo, pare farà un suo programma su RAI DUE.
Finalmente sulle tv generaliste della RAI Montanini e Rocco Tanica rappresentano la comicità non di poco conto e priva di contenuti a cui siamo abituati con i programmi di 3/4 ore.
Bada a come parli, Sincero! …Questa è Stand Up!
Di sicuro caro Sincero quello di rocco tanica sarà un’altro successone come quello di montanini
Notare che rispetto a “Quanto manca?” che aveva un sacco di autori, la nuova trasmissione (Razzo Laser) ne ha solo 2: Andrea Boin e lo stesso Rocco Tanica. Questo dovrebbe far fischiare le orecchie un po’ a tutti: perdita secca di 8 posti di lavoro. L’A
PS inutile che continui a “trollare” ululando a un flop che non esiste. Cerca almeno di entrare nel merito, fai una disanima (PS: “disanima” non è un’imprecazione tipo: disanima de li mostacci tuoi!, ma vuol dire: analisi approfondita).
Se per anni dai la stessa sbobba da mangiare e la fai passare per l’unica possibile è ovvio che all’inizio avrai difficoltà nel cambiare il menù. Fermo restando che entrambe le cose possono andare in tv, non necessariamente deve esserci lo scontro.
D’accordissimo. Basta che anche le critiche siano nei confronti di entrambi i piatti no?!
la trasmissione è scorrevole,piacevole e di giusta durata,il paragone con colorado zelig ecc.non è possibile farlo.Ci sono certi cibi raffinati che alla massa abituata alle lasagne non potranno mai piacere.
Infatti c’è chi preferisce restare digiuno piuttosto che mangiare cavolate…
Ragazzi potete chiamarlo come vi pare…cibo raffinato…satira scandalosa…monologo scomodo. È in tv?! È in rai?! E si chiama semplicemente “FLOP”. Lenny Bruce dicendo cose scomode andava in galera. Montanini va a rai tre…fate vobis!
Non facciamo i catastrofisti: fa gli stessi ascolti del cult “Gazebo” di Zoro. L’A
A parte che non fa ridere. Se poi le lasagne fanno cagare, non è che questo per forza debba piacere.
Meglio il 5% ma di qualità di Nemico pubblico che quelle idiozie di zelig e colorado e Made in sud.
Meglio non farlo proprio il programma, non se ne sentiva l’esigenza
Immagino che sarai il prossimo direttore generale della Rai, visto che le tue esigenze saranno quelle che faranno il nuovo palinsesto.
Povero il mio piccolo uomo senza nome.
Io immagino che tu sarai disoccupato visti i pessimi risultati
giorgio ma cosa gli rispondi. ma fottitene. è un comico di made in sud consapevole della sua mediocrità che sfoga la sua frustrazione e il suo complesso così.
A me deleted fa ridere, mi ricorda un ometto che scalcia mentre un ormone lo solleva per il collo della giacca. Sarebbe un peccato che finisse…
Non facciamo la gang bang contro Deleted per favore. L’A
una gang bang contro deleted… E perchè mai? Anche se come tormentone piacerebbe anche a lui.
si preferirebbe un dibattito sereno e leggibile. L’A
No veramente sono un comico di aggratis, anzi di quanto manca no di nemico pubblico, insomma sono un comico di questi programmi flop tutto qui
E’ simpatico notare come Giorgio Montanini ci metta il nome e cognome nei commenti e invece chi lo attacca no.
L’invidia non è mai costruttiva.
Corrode l’anima, fino ad avvelenare tutto.
Siete costretti a non firmarvi per dare sfogo alla bile che vi amareggia…perché, nonostante gettiate veleno a piene mani, fareste gratis questo programma del 5%.
Forse, paghereste pure qualcosina, per stare a posto mio.
Purtroppo non è così.
Ah sui contenuti rispondo quando vi pare.
All’invidia rispondo con la boria che mi contraddistingue…ci ho costruito una carriera sulla boria, vi mangio a colazione.
Uah…stai nero…
Scusa quale carriera? Quella che ti fa fare il 5% beh complimentoni
Amore mio senza nome, tu quali rapporti hai con la rete? Sai per caso quanto è l’ascolto medio di rai3 a quell’ora? sai quanto faceva gazebo prima di me con tre serate a settimana? Sai se la rete è contenta o no dei risultati? Immagino di no.
Gli ascolti tesoro, sono il pane quotidiano degli stolti, sia che vadano bene o male.
Certo se sapessi chi sei, potremmo disquisire della tua carriera…ma immagino che non sia così esaltante.
Invidiosetto.
Io non so nulla ti tv amore mio ma so che questo programma ha un nome solo: FLOP rassegnati
Credo che tua colazione stia mangiando altro…
Sei un comico di Made in Sud???
Scusami, non lo sapevo.
Perdonami se sono stato scontroso…non sapevo fossi di Made in Sud.
Non ti risponderò mai più così.
Anzi, credo proprio che non ti risponderò mai più.
Dimmelo che sei di Made in Sud però…
Scusa ancora.
Ma scusate…tutti quelli che criticano montanini devono essere per forza comici di Made in sud?!
No sono semplicemente uno che ha visto il tuo,flop…
Braccia rubate a “Divani&Divani”.
wow…il 5%!!! Un successone senza santoro che fa da traino!!!!!!!!
su, dai, non trolliamo 😉