Sono tornati i dati Auditel dopo 15 giorni di stop, che avevano coperto le prime due puntate de Il Boss dei Comici andate in onda domenica 18 e 25 ottobre, in prima serata su La7. Quello che risulta andando a ritroso è un risultato poco superiore all’1% di share con meno di 300.000 spettatori. Il dato è postato dal sito Dagospia, riportando un articolo di Carlo Tecce su Il Fatto Quotidiano (Leggi qui):
“Caro Auditel, dove sono i disastri? Il boss dei comici. Cosa? Il boss dei comici, la trasmissione che interrompe il flusso dei talk show di La7. Il nome vi è nuovo? Non temete, lo conoscono in pochi, meno di una nicchia, meno degli elettori di Scelta Civica, roba da condominio. Il boss dei comici va in onda la domenica in perfetta solitudine: 300 mila spettatori arrotondando per eccesso (share 1,26% e 1,52).”
Adesso che succede? Si crea un’unità di crisi per correggere ciò che non va nel format con l’intensità con cui i pompieri corrono verso un incendio per spegnerlo? (Sembrerebbe la soluzione più logica). Si va avanti a oltranza? (Sarebbe meno logico). E’ un marchettone che può permettersi di floppare, tanto non cambia niente? (questo spiegherebbe in modo logico perché si andrebbe avanti a oltranza). Mistero…
Ananas Blog (Throw down like a barricade)
Non capisco come possono mandare in onda una trasmissione così orrenda,proprio loro che hanno nel palinsesto un comico del calibro di Crozza.
Senza conoscere gli ascolti già avevamo parlato che il programma è brutto brutto, povera Cairo La7!
In un’intervista su “Il mattino” Mormone aveva parlato del Boss dei comici dicendo “….«Lo spettacolo è il frutto di un lavoro di due anni, un progetto nazionale, un mio format originale che potrebbe varcare i confini dell’Italia perché molto esportabile», spiega Mormone. «L’idea mi è venuta pensando a “Indietro tutta”, il mitico show di Arbore che prendeva in giro ciò che all’epoca andava per la maggiore, ovvero i quiz. Oggi imperano i talent e quindi ho pensato ad un programma ad hoc. Così ecco il finto pathos dell’attesa del verdetto e le carte che svelano l’eliminato, come ad “Amici”. Ma dietro c’è sempre la stessa faccia». Saranno lanciati trenta nuovi talenti della risata, selezionati in tutt’Italia attraverso mesi di provini (??!???).
http://realityshow.blogosfere.it/post/678483/ascolti-tv-dal-14-al-26-ottobre-2015
ho dato uno sguardo alla pagina facebook del programma,i mi piace sono talmente pochi che forse il programma non lo vedono neanche i parenti stretti dei comici.
Risultati cosi bassi da non sapere nemmeno l’esistenza del programma stesso. Aprite unità di crisi per i comici post TV
I dati di questo programma sono così bassi da risultare quasi surreali…