“Premiarne uno per umiliarne cento” è l’aforisma geniale di un lettore del blog, che sintetizza in maniera perfetta Eccezionale Veramente. Deriva da “Colpirne uno per educarne cento” di Mao Tse-Tung. Non c’è altro da aggiungere, genio! La prima puntata di semifinale, del 12 maggio 2016, ha realizzato 670.000 spettatori e uno share del 3,35%, quindi in crescita. Per il live completo Tv Blog oppure Marida Caterini. Giudice aggiunto Dan Peterson.
Concorrenti: I Progildan, Paolo Franceschini, Marco Turano, Merc e Miki, Enrico Zambianchi, Piero e Cristian, Vanessa Giuliani, Filippo e Attilio, Vincenzo Regis, Carlo Di Benedetto, Roberto De Marchi, Rino Ceronte con Cristina e Clizia, Très femmes, Omar Pirovano, Francesco D’Antonio, Marco Levi (Roberto Lipari e Andrea Fratellini addetti alle telepromozioni).
“Ecco i nomi dei concorrenti che ritroveremo in finale: Rino Ceronte con Clizia e Cristina, Francesco D’Antonio, Progildan, Paolo Franceschini ed Enrico Zambianchi. Peterson ripesca Vanessa Giuliani.”
Per il resto nulla da aggiungere, sovrastati dalla verità dell’aforisma: premiarne uno per umiliarne cento…
Ananas Blog (Throw down like a barricade)
che strana cosa.
Uno va in tv e fa il monologo di un americano e viene massacrato, un altro va in tv e racconta barzellette in palermitano e diventa il nuovo genio comico.
di chi parli?
La vita è altrove, indubbiamente…
nosotros, porcoddue, estamos aqui…
Puoi fare il modulo d’uscita ogni volta che vuoi, ma non potrai mai andartene davvero (concetto espresso dagli Eagles in Hotel California). L’A
Non ci sono parole…
Siamo costretti a vedere “comici” che non fanno ridere, volgari e che ripetono sempre le stesse cose da anni ed anni in 3 minuti ciascuno a puntata, presentati come se fossero dei geni della comicità, elogiati come i numeri 1 (ma di che??!), il più.., i più… (terra terra mi verrebbe da dire), mentre ad Eccezionale Veramente fanno esattamente il contrario. Tutti non vanno bene, anche i professionisti che fanno ridere, ed i giudici, persone di “grandissima competenza” intellettuale e sensibilità, hanno la gran faccia tosta di dare consigli.
Ma vi pare una cosa normale? A questo punto manderei tutti, soprattutto quelli dei laboratori di Colorado, Zelig e Made in sud, ad essere valutati dai telespettatori!!!
La gente da casa farebbe subito fuori quelli che non fanno ridere, protetti fino a quel momento da questi laboratori potenti, si farebbe una importante scrematura. Tutti a casa e rimarrebbero solo i veri professionisti della comicità. E potranno scrivere sui manifesti direttamente da casa … e non direttamente da Colorado.. oppure direttamente da Made in sud …come se vivessero sul palcoscenico.
Questo pomeriggio alla Vita in Diretta ha fatto molto ridere la Gregoraci, felice come non mai con il suo sorriso stampato ed i suoi 32 denti bianchi bianchi, raccontare il suo personaggio nel film che deve uscire a breve al cinema. Non è riuscita a finire una frase compiuta!! E non ha fatto capire niente, tanto che il presentatore ha cercato di aiutarla. AHAHAHAHAHAH. Ma non doveva trasparire un pochino di tristezza? Stesso vale per gli altri che li vedi ridere come pazzi su facebook a feste oppure vicino a veri Vip in altre trasmissioni, mentre c’è chi per loro minacciano uno stand up commedian ed i suoi parenti di morte ect ect. Vergogna! E togliete quel post dove il nome è pure sbagliato (E’ LENNY Bruce e non Lanny)! Studiate! Il comico in questione, al momento, in una intervista a tvfanpage.it (“Minacciato per una battuta su Made in Sud”..) dice di non voler Querelare nessuno, ma se continueranno gli consiglio di farlo! Basta minacce!! Pensate, invece, a non fare gli ipocriti!
Caro Amministratore, mi sai dire per quale motivo da alcune settimane eviti di parlare di Made in Sud che va in onda sulla RAI TV STATALE pagata da tutti noi con il Canone?
E’ ormai un fatto conclamato! Gavelli non ha più voglia di scrivere di “Eccezionale”, uno, due aforismi e via…
Certo che non ha più voglia. vuoi stare a scrivere di un programma che al meglio del meglio ha totalizzato 670.000 spettatori ? come una ricetta di Benedetta Parodi. ci sono ragazzini di 14 anni che su youtube fanno milioni di visualizzazioni con video realizzati con hi-phone. Non capisco proprio con quali prospettive tanti comici abbiano partecipato ad una simile ciofeca.
Bravo Dado, hai centrato il problema. L’A