
Apriamo il salvadanaio e vediamo quanto soldi ci sono davvero (da http://www.pixabay.com)
Eccezionale Veramente ha messo in palio un premio del valore di 100.000 euro e uno si immagina la consegna di un assegno gigante o un bel bonifico. E’ una cifra tonda che salta all’occhio, che accende la fantasia. Però il regolamento prevede un contratto con la Colorado film, della durata di 2 anni, per ingaggi televisivi e cinematografici del valore, appunto, di 100.000 euro. C’è una certa differenza.
Facciamo un esempio partendo dal basso: un comico che prende un cachet televisivo di 1.000 euro lordi (quindi di imponibile). Tra imposte e ritenute gliene partono circa 350 e ne rimangono 650. Nel caso debba pagare una percentuale del 20% alla sua agenzia, calcolata sempre sull’imponibile, dovremmo togliergli altri 200 euro e gliene resterebbero 450.
Perciò vediamo che la cifra netta incassata dal vincitore di Eccezionale Veramente varierà dai 65.000 ai 45.000 euro. Dato che il vincitore entrerà in agenzia con la Colorado Film, è più probabile che quest’ultima non rinunci alla sua percentuale. Quindi i tanto strombazzati 100.000 euro dovrebbero essere meno della metà.
Sì, ma quale sarà l’investimento effettivo della Colorado Film? (la risposta dopo il salto).
Bravi, risposta giusta: la risposta è ZERO!!! Chiariamo: i senatori di Colorado prenderebbero quasi sicuramente alcune migliaia di euro a puntata. Basterà silurarne uno, sostituirlo con il vincitore di Eccezionale Veramente e il gioco sarà fatto.
Mettiamo 15 puntate l’anno con un 2.500 euro a puntata di cachet (a costo zero rottamando un senatore) = 75.000 euro.
Bastano un paio di ruoli cinematografici come attore non protagonista (rottamando un Angelo Duro o un Paolo Ruffini) e si raggiunge la cifra lorda di 100.000 euro (magari recuperandone 20.000 come cresta sull’attore stesso).
Imparate a fare i conti ragazzi…
Quanto avete detto che era il premio?
Ananas Blog (Throw down like a barricade)
Potevo partecipare e sicuramente avrei anche vinto,ma non l’ho fatto……..avevo paura di rimetterci di tasca mia.
ahahahaha!
E come scriverebbe un autore eccezionale veramente
“siate contabili ma non contadini”
bravo ottima citazione.
E’ uno schifo!
Non solo è una “falsa” gara ma la Colorado Film ci guadagna, visto che si fa Pubblicità pagando un solo comico tra tutti quelli che si sono presentati, molti bravissimi, per pagare il minimo sindacale… Adesso la Colorado Film, in collaborazione con Medusa, ha cominciato le riprese di I babysitter, che tanto per cambiare è il remake di una pellicola francese (come fu per benvenuti al sud ect ect), con Paolo Ruffini, Antonio Catania, Francesco Mandelli, Simona Tabasco, Francesca Cavallin, Andrea Pisani, Luca Peracino e FRANCESCO FACCHINETTI (grande attore e “giudice” ad Eccezionale Veramente) e con la partecipazione straordinaria di Diego Abatantuono (sorpresa!). Probabilmente al vincitore di “Eccezionale Veramente” gli faranno fare già una piccola parte.
Se si sono organizzati a fare dei film commerciali, che facessero solo quello, e le tv generaliste ci facessero vedere in tv solo pochi ma veramente “I BRAVI” della comicità Italiana.
Certamente è colpa di CHI (??!) decide nella TV GENERALISTA di STATO (RAI) e PRIVATA (MADIASET) che permette a questi “laboratori” di avere l’egemonia in TV sui programmi comici, facendo una comicità terra terra. Gli ascolti diminuiscono anno dopo anno ma fanno finta di niente, tutti zitti zitti, anzi li elogiano come se fossero ancora dei successi (l’unico successo è stato all’inizio Zelig con ascolti altissimi).
Se si volesse trovare 1 solo comico più bravo d’Italia, allora dovrebbero sceglierlo il pubblico da casa con il televoto dove si paga e dev’essere fatto nella stessa serata per non permettere a nessuno di organizzarsi… (NON i voti sui Social dove una sola persona può aprire decine di profili “falsi” e mettere i “mi piace” oppure dare il voto per questi gruppi, come succede oggi).
Mi fanno ridere quando dicono che loro fanno parte della stessa Famiglia perché questi “comici” fanno parte dello stesso PADRONE, che è diverso!
Secondo me sono pure capaci di prendersi il 30%, conoscendoli di fama…………………..
Occhio, la cifra è spalmata in DUE ANNI.
Significano 50mila/anno, che diviso 12 mesi, sono pari a 4166,…./mese.
Ma stiamo parlando sempre di cifre lorde e soprattutto “virtuali”, perché di ingaggio del contratto. Non liquidità.