La scomparsa di Lino Toffolo

18 Mag
Lino Toffolo accanto a Enzo Iannacci

Lino Toffolo qui con Enzo Iannacci, da: lastampa.it

Ci ha lasciati Lino Toffolo, uno di quelli del Derby di Milano e di un’epoca irripetibile, la punta più alta mai raggiunta dal nostro cabaret. Alla notizia Nicola Vicidomini era appena reduce dalla presentazione della biografia di Felice Andreasi (altro grande di provenienza Derby) al Salone del Libro di Torino, immerso in quel mondo passato assieme a Nino Frassica e Maurizio Ferrini. La cosa l’ha colpito, così Nicola ha rilasciato un ricordo dell’artista scomparso sulla sua pagina Facebook che riportiamo qui:

“Il Gruppo Motore (formato da Jannacci, Lauzi, Toffolo, Andreasi, Cochi e Renato NDR) e il Mondo perdono Lino e Nina. “Oh Nina” era la canzone che l’ubriaco Lino Toffolo cantava felicemente disperato, coadiuvato dai commilitoni Andreasi, Jannacci, Cochi e Renato, Lauzi. Il testo, solo una frase:”Oh Nina, vien giù da basso che te vojo ben”, ripetuta senza sosta su una musica con poche variazioni e dalla melodia malinconica. La malinconia, quella bella, era tutto, manifestazione di un’assenza (e Toffolo è forse tra gli sguardi più malinconici della comicità di tutti i tempi) . Si ride di ció che manca, o di ció che crei un corto circuito con la natura. La risata, il mezzo per manifestare un mondo. Una forte volontà poetica c’era dietro le scorribande di questi signori e una poetica ben codificata.

Una sete di vita invivibile. Loro hanno ipotizzato un cabaret italiano. E, dal ’68, come l’altra sera ha detto Nino Frassica, non c’è stato altro. Il Cabaret è nato e finito con loro. Due giorni fa, ricordando Felice Andreasi al Salone del Libro di Torino, in occasione dell’uscita della sua biografia ufficiale (che dovete assolutamente comprare), io, Frassica e Ferrini abbiamo parlato di Felice e di questo gruppo storico. Li abbiamo accarezzati, così, come si accarezzano delle entità o dei cani. Pare che Felice e Toffolo avessero condiviso la stessa camera d’albergo al Derby, erano spesso insieme. Li chiamavano il gatto e la volpe. Dice Cochi che, finito di lavorare, a una certa ora, sparivano insieme passeggiando nella notte… Immagino un totale, la nebbia, Milano deserta e periferica, e loro allontanarsi di spalle. Del Cabaret rimane solo la polvere. Servirebbe un’altra guerra mondiale. Vera. Da troppi anni si è imprigionati in una perenne dissolvenza incrociata”.

Nicola Vicidomini

Ananas Blog

Pubblicità

2 Risposte a “La scomparsa di Lino Toffolo”

  1. Luther Caligine Maggio 19, 2016 a 10:24 PM #

    Glen Frey, Prince, David Bowie, Toffolo….
    anno orribile il 2016…..

  2. Sincero Maggio 19, 2016 a 4:26 PM #

    Vedo che devo mettermi in fila su questo blog per poter omaggiare uno tra gli ULTIMI CABARETTISTI ITALIANI che ci ha lasciato in seguito ad un malore. Lino Toffolo aveva fatto il suo esordio a Milano al ‘Derby’, accanto a grandissimi artisti e VERI Cabarettisti. Famosa la sua caratterizzazione del veneziano ubriaco, nel cinema ha partecipato a film con noti registi, come Monicelli, e protagonista di sigle televisive, come Johnny Bassotto disegnato da Bruno Bozzetto. Ha sempre amato la gente e ormai da tempo usava Facebook per avere un contatto diretto con loro scrivendo post ironici oppure su quello che pensava, ed è famoso è il suo” ☺ Gazzettino “DOMENICALINO”☺. L’Ultimo post è del 09/05/2016 sulla ‘moda’ delle foto sui binari da parte dei giovani che vi invito a leggere. Perdiamo tutti noi Italiani un grande Artista (comico “cabarettista”, attore e cantante) e che dovrebbe essere omaggiato dalla RAI insieme a tanti altri come l’attrice Regina Senatore, la mamma di Guido in “Un posto al Sole”, ect ect.
    Per par condicio con “Eccezionale Veramente”, visto che l’amministratore parla soltanto di Abatantuono e del suo programma su la7, bisogna dire che su RAI2, TV STATALE pagata con il Canone, Made in Sud ha registrato 2.050.000 telespettatori, per uno share del 9.68%, con ospiti famosissimi come ARISA., FRANCESCO PANNOFINO e ANGELO PINTUS.
    La puntata è stata dedicata a Massimo Borrelli, deceduto recentemente in seguito ad una lunga malattia facente parte deI DUEXDUO, ed ha emozionato molto il pubblico ma la cosa strana è sentire Gigi, molto dimagrito (perché?), dire che tutte le puntate di Made in Sud saranno dedicate a Massimo Borrelli in RAI (non finirà mai?). Sarebbe, invece, carino da parte loro omaggiare Massimo con una targa all’interno del TAM TUNNEL di NAPOLI visto che ci ha lavorato per oltre 10 anni!!! Per tutta le settimana che non sono andati in onda per lutto, si sono visti Gigi e Ross sorridenti a Maurizio Costanzo Show, e si sono visti articoli che parlano di Gigi e Ross che dicono : “Dopo la morte di Borrelli è accaduta una cosa da brividi !(pare un microfono in RAI spento ma che funzionava?!?) , oppure articoli su Gino Fastidio che si sfoga sui social contro l’insensibilità di un Pubblico che pensa di essere l’unico artefice del successo di un artista (forse dipende dalla messa in onda in tv grazie ai “laboratori”) e, come tale, di avere il diritto di esigere attenzione, selfie, affetto e biglietti sempre e comunque, anche mentre si sta piangendo la morte di un amico, senza rispetto per la persona, ma con occhi solo per il personaggio. Tutti si aspettavano di non vedere più Gino Fastidio nel programma. ed, invece, eccolo lì a fare sempre la stessa cosa come tutti gli altri. Per un momento si pensava che fosse rinsavito lasciando questo programma e questa comicità terra terra, come ha fatto DADO, ma non è stato così. Ma la cosa più brutta è stata quella di parlare malesu facebook ai fans (cancellati), ed anche le Radio e giornalisti loro amici lo hanno fatto, contro uno stand up comedian per una battuta che si basa (SE UNO HA STUDIATO L’ITALIANO LO CAPISCE) “sulla capacità attoriale e recitativa del prodotto Made in Sud” che speriamo, presto, “morirà” dando spazio ad un prodotto più intelligente, ed ecco che tutti lo hanno minacciato di morte, pare, entro Agosto, ma lui in vacanza ci va a giugno… Vi invito ad ascoltare il suo contraddittorio attentamente: https://www.facebook.com/maurizio.d.capuano/videos/vb.1408842383/10209722461844157/?type=2&theater

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: