Archivio | ottobre, 2016

Ultim’ora: lettera di “dismissione” da Colorado!

30 Ott

Luca e Paolo a Colorado

Hai sentito cos’è successo? No, perché?

Una notizia clamorosa, ma se guardiamo bene neanche tanto inaspettata. Premessa: in questa stagione Colorado aveva allertato una 50ina e passa di comici, molti più di ciò che consenta una normale rotazione del cast. Così si è arrivati a un buon numero di artisti che non erano ancora stati chiamati, pur essendo in attesa / preparazione pezzi (dai bravo, complimenti) da mesi. Nell’operazione di illusione era rimasto coinvolto (non si sa quanto consapevole o meno) addirittura un maestro della canzone demenziale come Rocco Tanica. C’era anche l’enorme serbatoio di Eccezionale Veramente i cui partecipanti speravano di entrare in gioco. Almeno tutti i finalisti.

Giunge notizia che gli “esodati” di Colorado abbiano ricevuto una mail in cui li si avverte che non avrebbero più fatto alcuna puntata o quasi. A quanto pare i disastrosi risultati di share (nonostante la divisione fittizia tra Colorando e Colorado) costringeranno al ritorno dei veterani (nell’ultima puntata Pintus, mentre è tornato in servizio Dario Cassini) e, addirittura, a un taglio delle puntate che da 12 diventerebbero 10. Secondo calcoli induttivi fatti da Ananas Blog lo share reale dovrebbe attestarsi attorno al 5% (nel caso Colorando finisse attorno alle 22.40, cioè a metà puntata, come si può leggere per esempio qui) se fosse sarebbe un risultato disastroso.

Attendiamo riscontro della mail di “dismissione” che la produzione avrebbe spedito ai comici “esodati”. Se qualcuno volesse girarcene una copia per avere un riscontro oggettivo… Ma, comunque, era facilmente prevedibile che sarebbe finita così. Tra parentesi, il film I Baby Sitter sta andando maluccio al botteghino, pur essendo un remake ed essendo promosso dalla trasmissione stessa. Forse  è un altro segnale dell’imminente crisi di un sistema che tanti soldi ha fatto incassare a pochi.

E’ probabile  che sia stata l’onda d’urto di Eccezionale Veramente a far collassare quel sistema. Ma questa è un’ipotesi. Eccezionale Veramente potrebbe aver portato ai massimi livelli sia il parassitismo autorale sia l’affollamento comico che, a un certo punto, è diventato insostenibile. Ma aspettate a prendere i popcorn e la Coca Cola per assistere al collasso del sistema. L’establishment non mollerà facilmente l’osso (finché ci sarà qualcuno che glielo supervaluta, finché ci sarà qualche milione di euro da spremere).  

Ananas Blog

L’acquario affollato rende i pesci più nervosi?

29 Ott
un pesce

In fuga dall’acquario? (dal sito di immagini gratuite https://pixabay.com/)

“E’ da un po’ che non andavo a leggermi Ananas Blog, madonna che cattiveria!” Mi scrive uno che, appunto, non leggeva il blog da un po’. “Tutta colpa del fatto che ci sono un sacco di comici e c’è poco lavoro” conclude. In effetti, chi segue i commenti del blog, avrà notato nel giro di poche settimane un aumento dell’aggressività, delle polemiche pretestuose e degli attacchi personali e anonimi a colleghi che, in questo caso, rivestono il ruolo di capro espiatorio (si immagina) mentre le cause del disagio andrebbero cercate altrove.

“No, non ha un secondo lavoro” mi aveva detto un altro. “L’aveva ma non ce l’ha più. Adesso fa questo a tempo pieno ed ricaduto nell’acquario”. L’acquario come metafora della situazione comica colpisce: tanti pesci, troppi, in uno spazio ristretto. Logico che si agitino, logico che vadano a sbattere tra  loro. L’idea che ci sia solo l’acquario fa un po’ paura, l’ideale sarebbe starne un po’ fuori, così che quando ci nuoti non diventa un dramma. Allora vogliamo parlare di quei “pesci” che hanno avvertito il pericolo e che hanno scelto di andarsene a nuotare in acque più libere? Non sono pochi quelli che hanno trovato un percorso alternativo a volte difficile, sofferto, in alcuni casi coronato da successo. Sarebbe interessante raccontare quei percorsi alternativi (io per esempio sto scrivendo per una nota azienda… eccetera, eccetera). Continua a leggere

Colorado la puntata del 27 ottobre 2016

28 Ott
Pintus a Colorado

Pintus back in Colorado

La puntata di Colorado del 27 ottobre 2016 ha realizzato nella parte Colorando (leggi qui per capire) 1.074.000 spettatori e un 4,08% di share, mentre nel programma (che è la stessa cosa) 1.386.000 spettatori e uno share del 6,5% (sommando i due dati e dividendo per due verrebbe un misero 5%). Ospite d’onore Pintus. Su Tv Blog il live completo. Oppure su Marida Caterini. Vediamo cosa è successo: Gianluca Impastato che non riesce a entrare nel Grande Fratello Vip. Il giovane Davide D’Urso esordisce qui parlando di bullismo. Gli idoli di Youtube I Pantellas. Ria Antoniou la fata e la favola interrotta da Vittorio Sgarbi imitato da Claudio Lauretta. Pino e gli Anticorpi sul treno (Adesso cosa ti chiedo? Dolcetto o biglietto?). Max Cavallari designer milanese. Scintilla Lupetto Esploratore Perfetto. Toni Bonji conduttore surreale ormai consolidato in questa edizione di Colorado.

Cristina D’Avena coverizza Lady Gaga con L’incantevole Creamy (che non è una categoria porno anche se dal nome…). Accolto da una standing ovation Angelo Pintus: Brad Pitt lo limonerei, poi sulla famosa proposta di matrimonio fatta all’Arena di Verona, si sofferma sugli hater che lo hanno insultato sui social. Esempio di Morandi insultato per la spesa la domenica. Gustosa imitazione di Ruffini. Video de I Pantellas sulla suocera. Toni Bonji 2 e Annalisa che duetta con Herbert Cioffi “Sgnaffi sul gnulo”. Farina e i Panpers promo del film I Babysitter (ieri tristemente al decimo posto del box office). Continua a leggere

Monica Vallero: fare stand up comedy a Los Angeles

26 Ott
Monica Vallero on stage in Los Angeles

Monica Vallero on stage in Los Angeles

Monica Vallero è un’attrice e scrittrice italiana (qui il sito) nata a Treviso, che ha girato il mondo e che da due anni vive a Los Angeles dove  è stata “folgorata” dalla Stand Up Comedy, tanto da bruciare le tappe e approdare al leggendario The Comedy Store di Hollywood dove terrà il suo show il 9 novembre.  Ci facciamo raccontare direttamente la sua esperienza:

“Ho scoperto Bill Burr e tanti altri su Netflix. Dopo sono andata, per la prima volta, al The Comedy Store, nella MAIN ROOM (sala principale) per vedere Bill Burr, Sebastian Maniscalco ed altri. Avevo le lacrime agli occhi dal ridere e pensato che li ammiravo tantissimo e che io MAI avrei fatto una cosa del genere. Perché ho sempre avuto paura di parlare di fronte a più di due-tre persone. Non è come recitare, la stand-up è una ‘bestia’ diversa. Con la recitazione metti un muro, ti isoli, sei tu in un altro mondo e i personaggi che crei, con i quali interagisci. Con lo stand-up devi interagire con il pubblico, essere presente e credimi che fa paura, soprattutto quando lo fai in una lingua che non è la tua.


Così mi sono iscritta ad una stand up class con David Arnold, un comedian bravissimo. Beh, ho ancora la registrazione sul mio telefonino della prima classe che ho fatto. Tremavo. Il giorno dopo io e una compagna di classe (uniche 2 donne) siamo andate a fare il nostro primo open mic (quasi costrette dal nostro insegnante). Siamo capitate da Hooters. Per chi non lo sa è tipo un bar dove le cameriere sono vestite con abiti succinti e sono tutte ‘carine’ con i clienti maschi. Ero sconvolta. ‘Ma chi me l’ha fatto fare?’ ho pensato. Poi invece non è andata cosi male!


Dopo un mese e mezzo abbiamo fatto lo showcase del corso (tipo un saggio finale). Lì è andata alla grande, c’era un sacco di gente e avevo raggiunto quello che volevo. Mi sentivo coraggiosa. Io e la stand-up avevamo rotto il ghiaccio.
Continua a leggere

Provini Made in Sud, la carica dei 400

25 Ott
la locandina dei provini

la locandina dei provini

Oggi 25 ottobre 2015 ci sarà la seconda giornata di provini per la prossima edizione di Made in Sud, provini che si tengono presso il Teatro Tam di Napoli. La prima giornata ha visto la presenza di circa 200 comici, una cifra notevole, scaglionati in interventi da 2 minuti l’uno. Tra loro a quanto pare molta gente da tutta Italia, compresi comici già facenti parte del cast di Colorado. Ciò è assurdo ma non deve stupire, infatti il tritacarne di Colorado con 50 e passa comici, ha fatto sì che molta gente non sia stata ancora chiamata. Inoltre a mano a mano che gli ascolti calano si tenderà a chiamare in servizio i veterani (tipo Pintus).

Inoltre le voci di un ricambio a Made in Sud (vedi per esempio l’abbandono di Gigi e Ross) farebbero sperare in un’apertura verso le novità. Ciò è logico ma è anche assurdo: si sa che Made in Sud è conservatore e che forse, bene che vada, tirerà dentro forse qualcuno, puntando tutto sulla squadra che ruota attorno alla Tunnel Produzioni. Questa lotta tra logicità e illogicità, si ripeterà anche per la seconda stagione di Eccezionale Veramente. Si è creata una massa critica di circa 600 comici e passa che si muovono in massa, usati per fare da base a un business che si sta ritirando sempre di più. Più cala il business più devi inventarti trucchetti per tenere i comici legati al carrozzone.

Tutto ciò è illogico, ma ha una sua logica, che è spiegata nel monologo Paranoie Comiche, che qualche addetto ai lavori  sta iniziando a vedere, indispensabile per capire come si possa passare a fare cose illogiche con un ragionamento che una sua logica ce l’ha. Ma da cui bisogna uscire prima che diventi una trappola.

Ananas Blog 

Colorado puntata del 20 ottobre 2016 (al 4% di share?)

21 Ott

Luca e Paolo

La puntata di Colorado del 20 ottobre 2016 ha fatto, nella parte Colorando, 1.014.000, spettatori e 3,68% di share e nel programma (che era lo stesso) 1298.000 spettatori e uno share del 6%. Prosegue il bizzarro esperimento Colorando di cui il blog aveva dato ampio risalto (leggi qui). Solo che questa volta il format fantasma non ha dato i benefici sperati. Se Colorando arrivasse alle 22.40 (ipotesi) avremmo un 3,68 + 6 = 9,68 diviso 2 = 4,84% sotto il 5%, il risultato peggiore di sempre (basterebbe sapere quando finisce Colorando, ah, saperlo!) Su Tv Blog il live completo. Oppure su Marida Caterini.

Vediamo cosa è successo: Laura Pausini ben imitata da Valeria Graci. “Vai a lavorare” con Chiodaroli e Scintilla. I Pantellas. Ria Antoniou definita “peloponnesa” da Luca e Paolo fa la fatina e interviene Sgarbi imitato da Claudio Lauretta. Sigla. Toni Bonji col collaudato conduttore nonsense. Gianluca Impastato dalla casa di Grande Fratello Vip, guest Scintilla. Paolo Franceschini finalmente fa il suo cavallo di battaglia con la chitarrina. Continua a leggere

riparte la pesca a strascico di Eccezionale Veramente

19 Ott
un peschereccio

Riprende la pesca a strascico anche se sarebbe più saggio il ripopolamento (dal sito di immagini gratuite http://www.pixabay.com)

Sono cominciate, a quanto pare in maniera massiccia, i casting per la seconda edizione di Eccezionale Veramente, con l’invio di mail di convocazione sparate a raffica. L’azione sembra seguire la solita modalità, cioè l’azzeramento di ciò che esiste. Veterani, esordienti, gente già cosciuta, gente già provinata o già andata in tv, tutti messi sullo stesso piano (dai, vieni a fare il provino). E’ un meccanismo ottuso che ripete se stesso senza alcun ragionamento, che obbliga tutti a rimettersi in discussione e umiliarsi di fronte a un esame di cui, nella maggior parte dei casi, non ci sarebbe alcun bisogno. Poi nel mucchio c’è quello che viene palesemente umiliato e ha un’esperienza deludente che era, però, ampiamente prevedibile.

Messaggio a quelli che ci cascheranno ancora: “Oh, poi non lamentatevi, d’ora in avanti MUTI”. Messaggio per quelli che diranno un bel NO: “Bravi, avete fatto la cosa giusta”. Per il resto, il meccanismo è quello collaudato: la Colorado Film riesce a fare un 25 prime serate l’anno (1 stagione di Eccezionale Veramente + 1 stagione di Colorado + gli special di Pucci e Pintus) e può usare Eccezionale Veramente come serbatoio di Colorado.

Però, nonostante la potenza delle forze messe in campo, che avrebbero dovuto asfaltare ogni concorrenza e portare a un predominio totale, qualcosa sembra non girare. Gli inserti da Eccezionale verso Colorado girano un po’ a vuoto, soffrono dell’eccessivo turn over e la trasmissione arranca, è in crisi di ascolti, è andata a toccare il fondo del 5% di share che in altri tempi avrebbe portato alla chiusura immediata. Tanto in crisi da richiedere l’intervento del Super Eroe Colorando,  un format fantasma che ha i poteri di elevare lo share spezzando la trasmissione in 2 (leggi qui).

Detto questo, il perché ci sia ridotti così è spiegato esclusivamente nello spettacolo Paranoie Comiche e parte da lontano, da tempi in cui viale Monza era al 140. Ridetto questo, chiudiamo con  un messaggio a chi ci cascasse di nuovo andando a fare un provino quando tutti sanno perfettamente chi è e cosa fa… il messaggio è: “te ne puoi andare a fare in culo, pirla!” 😉

Ananas Blog

Gigi e Ross presto miliardari! (Conduzioni a confronto)

17 Ott
soldi, dadi, carte

Un giro di fortuna e Gigi e Ross diventano ricchi

La partenza di Sbandati, in seconda serata su Rai 2, con la conduzione di Gigi e Ross (e la presenza di Filippo Giardina e Velia Lalli) induce  per curiosità a dare un’occhiata al format originale, che proviene dalla Francia: Touche pas à mon poste. Un programma di grande successo, ma di così grande successo che… (non anticipiamo).

Di Touché pas… c’è molto materiale su Youtube, per esempio il video qui sotto, dal quale emerge un elemento evidente (che diremo dopo il video): 

Visto? Difficile valutare la qualità degli ospiti rispetto all’edizione italiana (in Francia sembra tutto più veloce, sparano mille parole al minuto), però salta subito agli occhi il conduttore: una vera sorpresa, una specie di Robin Williams in versione franco tunisina, un talento travolgente e multiforme che spicca già dalle prime battute, si tratta di Cyril Hanouna.  La buona notizia per Gigi e Ross è il tipo di successo raggiunto da Hanouna. Egli infatti è al primissimo posto tra i 10 conduttori più pagati del 2016: Continua a leggere

Quanto dura Colorando? (I misteri del tempo)

14 Ott
un orologio

Passa il tempo, quanto dura Colorando? (dal sito di immagini gratuite https://pixabay.com/)

Che cos’è Colorando? Quanto dura? Perché queste domande? Colorando sembrerebbe un toccasana per gli ascolti, un corpo sano che guarisce quello che è già un po’ malaticcio. Partiamo dall’inizio: Colorado all’esordio di questa stagione (22 settembre 2016) è partita male: 1.270.000 spettatori e uno share del 6,24%, una perdita di 3 punti percentuali rispetto all’esordio dell’anno scorso (era il 14 ottobre 2015: 1.947.000, 9.46%). Nella seconda puntata il quasi tracollo: 1.077.000 spettatori e uno share del 5,6% (era il 29 settembre 2016).

Nella terza puntata (6 ottobre 2016) ci si aspettava il tracollo definitivo, gli ascolti più bassi di sempre, poiché su Rai 1 c’era Italia Spagna, la Nazionale per la quale tutta l’Italia sportiva si ferma. Invece è andata diversamente, è entrato in azione il nostro Colorando! Questo format misericordioso si è immolato contro Iniesta e Bonucci per regalare al format-madre un’isperata risalita dello share: per lui 1.299.000 spettatori (4.8%) per Colorado 1.219.000 (6.8%). Colorando è modesto, svolge il suo lavoro senza farsi notare, infatti era sembrato di vedere una puntata liscia di Colorado dall’inizio alla fine come se ne sono viste tante.

Visto che l’appetito vien mangiando (a proposito di gerundi)  il 13 ottobre Colorando ha ripetuto l’impresa e portato il format  gemello monozigote a un significativo rimbalzo verso l’alto: si è tenuto un 1.111.000 spettatori  e un 4,16% di share lanciando Colorado a: 1.710.000 spettatori e uno share dell’ 8,2%. Che forza eh? Continua a leggere

Colorado puntata del 13 ottobre 2016

14 Ott

Colorado 13 ottobre

La puntata di Colorado del 13 ottobre 2016 ha totalizzato 1.111.000, 4,16% nella parte colorando, e 1.710.000 spettatori e uno share del 8,2%, nel programma in effetti la puntata è sembrata più ritmata e Luca e Paolo più sul pezzo. Su Tv Blog il live completo, oppure su Marida Caterini. Vediamo cosa è successo: Laura Pausini nella riuscita imitazione di Valeria Graci, con la piadina di platino (è una piada riminese NDR). Paolo Franceschini con 60 secondi a disposizione per le battute. Luca e Paolo più reattivi. Ria Antoniou la fatina (tradizionale gag del patatone straniero che dice un proverbio nella sua lingua, oh what a fun) e Claudio Lauretta con l’imitazione di Sgarbi, sigla (nei titoli di testa quest’anno sono spariti i nomi degli autori). Toni Bonji specializzato nei nonsense. Gianluca Impastato dal Grande Fratello Vip. Esordisce in questa stagione il grande Max Cavallari che fa il creativo (e bravo, ciumbia). I Pantellas con la nonna. Rubrica “Vai a lavorare” con Scintilla e Pino e gli Anticorpi. 

Enzo Paci Mattia Passadore. Rita Pelusio e Alessandra Faiella quasi a schiaffo. Roberto Lipari, vincitore di Eccezionale Veramente, qui messo a un orario decente: l’educazione dei bambini. Scintilla Lupetto Esploratore Perfetto (autore: Carlo Sagradini), Herbert Cioffi con la canzone “sgnaffi sul gnulo” je je jé). C’è più ritmo in questa puntata. Andrea Pucci monologo sui 50 anni. Parte il promo del film I Baby Sitter (che esce il 19 ottobre),  ospiti Paolo Ruffini e Francesco Mandelli. Luca Peracino tenta una battuta, ma le adenoidi lo tradiscono sulla parola “Zaza”. Faiella e Pelusio secondo schiaffo. Cristina D’Avena parodia di Up and Up dei Coldplay. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: