
Passa il tempo, quanto dura Colorando? (dal sito di immagini gratuite https://pixabay.com/)
Che cos’è Colorando? Quanto dura? Perché queste domande? Colorando sembrerebbe un toccasana per gli ascolti, un corpo sano che guarisce quello che è già un po’ malaticcio. Partiamo dall’inizio: Colorado all’esordio di questa stagione (22 settembre 2016) è partita male: 1.270.000 spettatori e uno share del 6,24%, una perdita di 3 punti percentuali rispetto all’esordio dell’anno scorso (era il 14 ottobre 2015: 1.947.000, 9.46%). Nella seconda puntata il quasi tracollo: 1.077.000 spettatori e uno share del 5,6% (era il 29 settembre 2016).
Nella terza puntata (6 ottobre 2016) ci si aspettava il tracollo definitivo, gli ascolti più bassi di sempre, poiché su Rai 1 c’era Italia Spagna, la Nazionale per la quale tutta l’Italia sportiva si ferma. Invece è andata diversamente, è entrato in azione il nostro Colorando! Questo format misericordioso si è immolato contro Iniesta e Bonucci per regalare al format-madre un’isperata risalita dello share: per lui 1.299.000 spettatori (4.8%) per Colorado 1.219.000 (6.8%). Colorando è modesto, svolge il suo lavoro senza farsi notare, infatti era sembrato di vedere una puntata liscia di Colorado dall’inizio alla fine come se ne sono viste tante.
Visto che l’appetito vien mangiando (a proposito di gerundi) il 13 ottobre Colorando ha ripetuto l’impresa e portato il format gemello monozigote a un significativo rimbalzo verso l’alto: si è tenuto un 1.111.000 spettatori e un 4,16% di share lanciando Colorado a: 1.710.000 spettatori e uno share dell’ 8,2%. Che forza eh?
Ora, scherzi a parte, è noto che ci sono metodi per “pompare” lo share e questo non deve scandalizzare, anche se non è proprio il massimo. Generalmente si tratta di scomporre la trasmissione, iniziare con segmenti intitolati “anteprima” oppure “aspettando” il cui inizio e fine viene dichiarato da una scritta, una sigla, qualcosa che ne determini lo stacco temporale.
E se Colorando durasse, in modo arbitrario, fino (mettiamo) alle 22.40 cioè quasi a metà trasmissione? In questa ipotesi si certificherebbe lo stato di crisi di ascolti. Nella terza puntata il miracolo contro la Nazionale si ridimensionerebbe: 4,8 + 6,8 = 11,6 : 2 = 5,8% di share, nell’ultima puntata avremmo un 4,16 + 8,2 = 12,36 : 2 = 6,18% di share in linea, anzi inferiore al deludentissimo esordio, soprattutto senza alcun rimbalzo significativo.
Se fosse così, ovvio, si tratterebbe di un sistema un po’ rozzo per pompare lo share (per carità è pratica non rara), ma soprattutto non sarebbe il massimo della correttezza verso gli investitori pubblicitari che vedrebbero un 8 che invece è un 6, una roba un po’ da salumiere (ci sono 2 punti in più di share, che faccio, lascio?). Ma noi la pensiamo diversamente, ci piace credere alla favola bella di Colorando, a qualcosa di invisibile e discreto che migliori le nostre prestazioni, Per esempio: hai un pene di 15 centimetri? Ci metti 5 centimetri di Penando e arrivi a 20 centimetri, che sono una misura che fa sempre la sua figura 😉
Ananas Blog
Questo Format da quanti anni dura? All’inizio Zelig finiva prima delle 23:30, i comici erano pochi ed i loro skech duravano tanto da apprezzarli come Zalone, Ficarra e Picone ad esempio a Striscia la notizia sono veramente divertenti e bravissimi, senza battute forzate come si vede invece oggi fare in questi programmi, ect. Quando hanno copiato il Format per fare soldi facili facili grazie alla notorietà che dà ancora oggi la TV (Colorado e Made in Sud) visto che l’unica soluzione per far credere che ci fossero gli ascolti più alti era quella di andare oltre la mezzanotte lo hanno fatto senza pensarci, ma dal 9% circa di ascolti di media quest’anno gli ascolti continuano ad abbassarsi con tutto il “trucco”.
Un consiglio, che stesso loro con la loro Rubrica hanno capito benissimo, ANDATE A LAVORARE! ANDATE! ANDATE!
Il cabaret per colpa loro è stato trasformato in qualcosa che tutti possono fare (come nei villaggi turistici) dai bambini agli adulti agli anziani, basta una parrucca e in 3 minuti dire battute banali ripetendole per tutte le puntate all’infinito come dei tormentoni. E BASTA!
La spiegazione è semplice: SONO ALLA FRUTTA.
se fossi un investitore chiederei a Favij di appendere la mia pubblicità nella sua cameretta per 10.000 euro al mese, mi rende il quadruplo e spendo una mazza
Non esageriamo. L’A
views canale Favijtv totalizzate questa settimana
7 ore fa
462.175
1gg fa
400.725
2gg fa
768.287 (!!!)
3ggfa
686.600
4 gg fa
667.867
5gg fa
505.027
6gg fa
619.393
7gg fa
881.766 (!!!)
se sommiamo abbiamo 4,991,840 visualizzazioni ALLA SETTINANA! Tu dirai, beh non sono spettatori, vero però non sono nemmeno bruscolini. Alcuni video poi raggiungono le 700mila e 800mila views che potrebbero corrispondere a spettatori singoli, dubito che qualcuno si sciroppi piu’ volte Lorenzo, benchè simpatico :)…sono dati SETTIMANALI di tutto rispetto! Se consideriamo poi che l’auditel fornisce dati statistici di *presunti* spettatori davanti alla tv, beh VIVA YOUTUBE!
p.s. il target è il medesimo, tredicenni!
Calcoliamo anche i 40.000 euro al mese circa che guadagnerebbe il suddetto Favij. L’A
appunto! una puntata di colorado invece quanto costa? che poi a giudicare dai grafici auditel che ogni tanto si trovano sul web i picchi in discesa durante gli stacchi pubblicitari sono enormi, perchè gli spettatori cambiano canale! Io se avessi una crema antibrufoli da pubblicizzare sceglierei la cameretta di favij!
Bisogna ammettere in aggiunta che gli youtuber a Colorado non tirano, ti sei fatto un’idea del perché? L’A
perchè non è il loro media, youtube ha tempi e modi di fruizione diversi, Tv, cinema e radio sono stati la tomba di Cliomakeup, Willwoosh,TheShow .Lo stesso Favij è uscito l’alto anno con un film del caxxo che ha poi ripudiato. Unico che si è barcamenato è stato Matano, ma non ci vuole molto per sparare 2 caxxate in una giuria da talent o partecipare a certi filmini. La scurreggia poi paga sempre! E’ altresì vero che c’è stato il tentativo di tanti personaggi televisivi, inclusi comici di Colorado, di fare la strada inversa, cioè di aprire un canale YT con risultati deludenti, al momento. Nemmeno Fiorello fa i numeri, i contatori e gli iscritti al suo canale parlano chiaro. Però lì c’è un meccanismo diverso, chi va all’edicola fiore sa che verrà rimpallato automaticamente sugli altri media, perchè Fiorello fa/crea notizia! Mollica è sempre in agguato e un passaggio all’interno del Tg1 è sempre ben gradito.Almeno, gli altri anni era così, quest’anno c’è Sky ad aprire il portafoglio.
DISAMINA PERFETTA!!!
A mio avviso dura da troppo.