
Pintus back in Colorado
La puntata di Colorado del 27 ottobre 2016 ha realizzato nella parte Colorando (leggi qui per capire) 1.074.000 spettatori e un 4,08% di share, mentre nel programma (che è la stessa cosa) 1.386.000 spettatori e uno share del 6,5% (sommando i due dati e dividendo per due verrebbe un misero 5%). Ospite d’onore Pintus. Su Tv Blog il live completo. Oppure su Marida Caterini. Vediamo cosa è successo: Gianluca Impastato che non riesce a entrare nel Grande Fratello Vip. Il giovane Davide D’Urso esordisce qui parlando di bullismo. Gli idoli di Youtube I Pantellas. Ria Antoniou la fata e la favola interrotta da Vittorio Sgarbi imitato da Claudio Lauretta. Pino e gli Anticorpi sul treno (Adesso cosa ti chiedo? Dolcetto o biglietto?). Max Cavallari designer milanese. Scintilla Lupetto Esploratore Perfetto. Toni Bonji conduttore surreale ormai consolidato in questa edizione di Colorado.
Cristina D’Avena coverizza Lady Gaga con L’incantevole Creamy (che non è una categoria porno anche se dal nome…). Accolto da una standing ovation Angelo Pintus: Brad Pitt lo limonerei, poi sulla famosa proposta di matrimonio fatta all’Arena di Verona, si sofferma sugli hater che lo hanno insultato sui social. Esempio di Morandi insultato per la spesa la domenica. Gustosa imitazione di Ruffini. Video de I Pantellas sulla suocera. Toni Bonji 2 e Annalisa che duetta con Herbert Cioffi “Sgnaffi sul gnulo”. Farina e i Panpers promo del film I Babysitter (ieri tristemente al decimo posto del box office).
Pucci monologo sulla moglie. Impastato 2. Enzo Paci Mattia Passadore qui travestito. Annalisa col suo nuovo singolo. I The Jackall, poi Roberto Lipari, poi Alberto Farina. Gradito ritorno di Franco Rossi col cantante da balera, Nando Timoteo con le News. Paolo Casiraghi, novità, imita Marco Travaglio. Dario Cassini: la gravidanza è un periodo di una vita di una donna che gli dà il diritto a rompere un po’ di più le scatole, detto con la consueta grinta.
La cronaca di Ananas finisce qui. Da segnalare l’esordio di Silvio Cavallo e poi quello notevole di Daniele Raco la prima volta a Colorado. Ha preso in giro la proposta di matrimonio di Pintus e il matrimonio di Max Cavallari, coi due comici guest dello sketch. Ora lo aspettiamo col suo cavallo di battaglia: il monologo nudo e crudo.
Pezzo migliore della serata: Dario Cassini
Ananas Blog
Il primo Colorado con capo progetto Massimo Martelli era una bomba!
Gli artisti erano brutti ,sporchi,cattivi qualcuno addirittura travolgente.
I turbolenti,Bove e Lunardi, Debora villa,chiodaroli, alcuni cavalli marci. ecc ecc.
Non era conveniente allora schierarsi in formule che non fossero Zelig o Bulldozer.
Adesso sono arrivati tutti a Colorado col piattino in mano,autori cooptati da altri programmi che hanno portato solo aula,idee vecchie e mai vero coraggio professionale o umano.per avidità hanno trasformato una bomba identitaria come era Colorado in una clownerie per bambini scemi.
Basta vederlo in faccia il pubblico di Colorado, ebete e smarriti che arrivano da una provincia incolta e ignorante :il consumatore ideale della merda di Italia Uno.
Grazie per il ricordo del primo Colorado. L’A
vorrei vedere la tua di faccia! sicuramente di merda come quella che consuma il pubblico di Colorado!
Ne approfitto qui (ma avrei potuto farlo sotto altri commenti) ma noto con dispiacere che nell’ambiente, nelle ultime settimane, è aumentato notevolmente il tasso di cattiveria, aggressività, ostilità verso i colleghi, eccetera. Forse è un riflesso di un momento durissimo per l’ambiente dove l’affollamento non è mai stato così intenso e dove le prospettive si stanno restringendo sempre di più. Il buon senso vorrebbe che iniziassimo a occuparsi dei problemi generali, dei quali non è responsabile né tizio né caio. Vabbè. L’A
può darsi, ma magari è solo che a furia di dire fesserie, dalle fesserie vieni travolo. ci hai mai pensato?
1.400 post scritti a volte benino a volte molto bene, mica fesserie 😉
vedo che l’alcolismo trionfa 😀
In effetti il primo Colorado era veramente un’altra cosa.
Anche antropologicamente i comici erano diversi.
Ci affidavamo ad un futuro incerto con un talento saldo ma con mestiere precario.
Ora molti hanno un talento precario e pretendono un futuro certo da un mestiere che per sua natura non dà garanzie.
Il nostro pubblico cresce con noi e come noi cambia i gusti ed i sapori.
Nel 2003 veniva a vederci la crema della Milano “bene”.ora arrivano i pulman dalle periferie e se accenni a qualche concetto troppo alto spesso ti confronti con sguardi smarriti. ..ma non credo sia un problema della TV, è la società che consuma spettacolo in generale che ha gusti basici.
Io credo che chi è artista lo sarà sempre, si tratta solo di trovare le forme più adeguate.
Lo stand up di cabaret classico: presentatore, fighe,Colorado, Zelig, made in sud.ecc.. ecc è uno strumento vecchio.
La TV generalista è vecchia .raccatta le mode quando sono già consolidate. Un tempo le anticipata. Mia figlia sta sul web mia nonna davanti alla televisione.
Buon giorno a tutti.
Questo FORMAT di quasi 4 ore (Zelig, Colorado e Made in Sud) ha veramente stancato. E’ inutile anche se chiamano 60 comici (nuovi e vecchi), altri presentatori, Ospiti famosissimi, autori bravi e non bravi, registi bravi e non bravi, scenografie belle e brutte ect ect ect, ormai questi programmi hanno fatto il loro corso ed ora sono arrivati alla FINE.
Adiòs.
si sentiva la mancanza dello scemo del villaggio
Parla la punta di Diamante dell’ignoranza. SCEMO lo sei tu che non sai scrivere per dare una tua opinione sul post, ma leggi il mio commento. La VERITA’ fa sempre molto male anche a te ma non serve offendere, perché continuerò a scrivere la mia opinione e puoi anche non leggerla, oppure se hai qualcosa che non condividi lo dici senza offendere e dando una tua motivazione, ma è evidente che non sai esprimerti.
Vai a seguire dei corsi serali per imparare l’italiano per scrivere una frase compiuta esprimendo la tuo opione su quello che scrive l’Amministratore del blog, che non sono io.
Adiòs.
Non diciamo bestemmie, monologo duro e puro di Daniele Raco???? Ma se lo metti a confronto con Montanini, Montanini se lo mangia!!!
Basta con con questi comici vecchi che fanno cabaret senza mettersi in prima persona!!!!
Se queste trasmissioni non lo capiscono che la gente è stufa del solito scalettone, sono destinate a morire. Bisogna trovare idee nuove, dare spazio ai giovani stand up. Basta con i Cassini, basta con i Pucci, basta con i Raco basta con i Pintu che parlano di matrimonio. Sono cose vecchie che faceva anche mio nonno bersagliere!!!!
Demente parlava di bullismo e non del matrimonio! Cristo che demente!
Ps: la battuta sul nonno bersagliere, questa si e’ una cosa vecchia!
Raco non ha fatto tantissima tv, vive di questo mestiere e non si lascia mangiare facilmente (ce vò l’anaconda gigante). Impariamo a rispettare i professionisti che un loro pubblico ce l’hanno. E se chiedi a Montanini credo che rispetti Raco. L’A
Ciao Giando, hai voglia di guardare questo? tutto però https://www.facebook.com/racolibre/videos/10154737517029278/
più in prima persona di così non mi viene, saluti
ma che cazzo ti frega di Giando! pensa che tu lavori e lui e’ qui a commentare!
Magari si è fatto solo un’opinione affrettata e allora prova a fargli vedere altro poi sai, con me ci si può confrontare a molti livelli, non mi tiro mai indietro e l’A ne sa qualcosa! 🙂
è stata un’occasione per assistere a un coming out coraggioso. Poi chi è spinto da curiosità apprezza, chi è spinto da carognaggine continuerà a carogneggiare. L’A
Sapendo che sei una garanzia, io ti guardo tutto. Ho voglia di ridere un po’.
Poi ci sarebbe sempre il discorso del metterci la faccia, io lo faccio sempre.
Pintus dovrebbe fottersene degli haters e limitarsi a fare monologhi puramente comici.
A me, poi, non piacciono tante delle sue chiusure “poetiche” e serie, ma pare che quello sia il suo stile, quindi faccia un po’ quello che vuole.
Diciamo che soffre le critiche e ne parla, forse sarebbe meglio ignorare ma non è facile. L’A
devo cancellare questo commento per ovvi motivi. L’A
Forse ti e’ sfuggito il senso del monologo!
Lasciamo stare Daniele per cortesia che mangia con questo mestiere da anni, Daniele ha vinto nella sua vita.