LSD Laboratorio Satirico Douze ai nastri di partenza!

1 Nov
logo del Laboratorio Satirico Douze

LSD Laboratorio Satirico Douze, Vicidomini, Raimondo, Disegni

“Svegliato dall’urlo di dolore di migliaia di scoglionati dall’imperante comicità tele decerebrata, si materializza ruggendo al Teatro Douze di Roma l’LSD (Laboratorio Satirico Douze), cucinato con sapienza dai tre GMS (Gran Maestri Sedicenti) Stefano Disegni, Nicola Vicidomini e Saverio Raimondo. ”

Con questa dichiarazione roboante viene annunciata la nascita di “LSD” presso il teatro Douze in via del Cipresso 12, Trastevere, Roma. Dichiarazione che viene subito doppiata da un imponente (sottolineature in rosso per iniziativa del blog):

“L’LSD è per chi pensa di essere molto spiritoso o allegramente feroce o sarcasticamente stronzo, ma soprattutto alieno dagli effetti devastanti della malinconica comicità televisiva. Primo incontro per l’ascolto dei pezzi proposti mercoledì 16 novembre dalle 18:30 alle 21. Il giovedì successivo, 24 novembre, il solenne appuntamento inaugurale con pubblico in sala e lì ci facciamo due risate.”

Il “manico artistico” è importante: un comedian del calibro di Saverio Raimondo (molti mettono la stand up comedy in Italia nel dualismo Giardina Montanini ignorando il successo di altri come Raimondo), poi c’è un disegnatore, autore e blues man leggendario come Stefano Disegni e l’ultimo scapigliato della comicità italiana Nicola Vicidomini. Seguono altre bordate:

“L’LSD vuole essere un luogo di aggregazione e confronto, due parole tediose ma non ci veniva altro, che possa fornire la possibilità a chiunque di sviscerare i propri deliri, lavorando a stretto contatto con i tre GMS. Osare, sperimentare, non pensare alle reazioni del pubblico, niente “Facce ride”: l’LSD è piuttosto per l’interrogativo “come ce fai ride?”. Ricerca sul linguaggio, sintassi umoristica, strutturazione delle psicosi, possibilità espressiva in libertà, cazzata col botto dura e senza paura.”

Troppi anni di scempio mediatico hanno violentato barbaramente il gusto delle nuove generazioni, oggi se gli parli della Commedia dell’Arte i giovanetti pensano a una band che concorre a un Talent e all’LSD questo non gli sta per niente bene!

Oggi il senso tragico (conditio sine-qua-non per l’emersione dell’umorismo e della satira) viene accantonato a favore dell’ intrattenimento disumanizzato, da villaggio turistico delle mie palle, eterna cerimonia comico-matrimoniale mai consumata, che così su due piedi non sappiamo cosa voglia dire, ma ci è piaciuta lo stesso e poi tanto un’interpretazione si trova sempre, in base alla libertà di follia, bandiera dell’LSD.

Perché l’LSD riparte dal rapporto umano, dall’incontro, dallo scontro, dall’ascolto, dalla ricerca di altri mondi e linguaggi, che non si lascino colonizzare per fame o per fama. L’LSD insegnerà a navigare verso nuovi continenti comici, mantenendo e preservando la rotta senza cedere alle sirene dell’addomesticamento culturale. Poi ovviamente se uno proprio deve pagare il mutuo e vende il culo, fa bene.”

Bene, finalmente una dichiarazione d’intenti come si deve in un mondo che di intenti non ne ha quasi più!!!

Ananas Blog

11 Risposte a “LSD Laboratorio Satirico Douze ai nastri di partenza!”

  1. Giorgio Carlini dicembre 3, 2016 a 10:28 am #

    Un altro manifesto di intenti? Bruce Carlin Hicks e CK non ne hanno mai avuto bisogno. Un altro laboratorio? Fatto da Raimondo, che deve ancora imparare? (I suoi monologhi sono dello stesso livello degli altri di Satiriasi: BA-NA-LI. Inoltre la sua tecnica è ancora impacciata. E pretende di insegnare agli altri! Ahahah. Tutti fenomeni, quelli di Satiriasi.) Già che ci siamo: smettetela di diffondere la balla autopromozionale di quelli di Satiriasi secondo cui la standup comedy in Italia l’hanno portata loro e la comicità tv è tutta decerebrata. Non è così. Grazie.

  2. Sincero novembre 3, 2016 a 4:14 PM #

    Ottima notizia di un laboratorio satirico con veri professionisti! Speriamo presto un ritorno della Satira in tutte le TV generaliste, dopo averla messa al bando da anni.

  3. Luther Caligine novembre 1, 2016 a 8:40 PM #

    Perdonate l OT, Carlo Pistarino è ancora in vita?

    • ananasblog novembre 1, 2016 a 9:50 PM #

      Scusa, ma perché uno non firma più Colorado significa che è estinto? C’è vita oltre Colorado, risulta. L’A

      • Luther Caligine novembre 1, 2016 a 10:21 PM #

        Bene, buone notizie allora.
        Comunque una breve ricerca in rete mi conferma che è vivo, e vegeta.

  4. Claudio Masiero novembre 1, 2016 a 8:06 PM #

    Alberto Patrucco freddezza che rasenta la perfezione
    Alessandro Betti camaleontico e tempo comico oltre ll terzo battere.
    Daniele Raco ha un’autoironia molto intelligente.
    Flavio Oreglio saggezza comica come Nenni Svampa.
    Francesco Foti versatile, preciso mi ricorda Mastroianni
    Sergio Sgrilli un serpente incantatore.
    Sono quelli per cui mi soffermo volentieri a guardare e ascoltare.

    • Lorenzo novembre 1, 2016 a 10:07 PM #

      Ma tipo Zalone no?????

      Guzzanti no?

      • Claudio Masiero novembre 1, 2016 a 10:26 PM #

        Non sono il mio genere, Guzzanti lo trovo troppa baccaione e macchiettaro, mentre Zalone mi urta, assomiglia a due persone che mi stanno sui coglioni. Ma quello che mi é capitato di essere costretto a vedere mi hanno fatto sorridere. 😋

  5. Lorenzo novembre 1, 2016 a 6:18 PM #

    Si giardina e montanini, tra i due fa forse piu ridere montanini, pero raimondo a mio modo di vedere e piu bravo

    Ma chiedo l opinione del blogger, chi sono i comici piu bravi in italia in questo momento ?

    Hanno modo di emergere?

    Cioè perche a mio modo di vedere questo è la cosa piu importante

    E se si chi sono, o chi potrebbero essere?

    • ananasblog novembre 1, 2016 a 6:33 PM #

      bella domanda, mica facile rispondere. L’A

  6. Comicobocciatoaeccezionaleveramente novembre 1, 2016 a 3:22 PM #

    Finalmente qualcosa di potenzialmente valido e rivoluzionario a Roma!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: