
Hollywood è lontana (dal sito di immagini gratuite https://pixabay.com/)
In questi giorni si sta registrando un nuovo format comico per Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) dal titolo “Challenge 4”. Di cosa si tratta? Secondo La Stampa (leggi qui) si tratterebbe di un “confronto tra la comicità dei blogger e quella degli stand up comedian”… “sperimentiamo tra web e social per intercettare i millenials” dichiara il direttore Angelo Teodoli già a capo di Rai 2. I millenial sarebbero i gggiovani con tre g davanti, mentre una sfida tra stand up comedian e youtuber rappresenterebbe la morte della stessa stand up (almeno da parte di chi vi partecipa). Ma come vedremo non è proprio così.
Infatti il format (con a capoprogetto Paolo Mariconda, reduce dal successo di Stasera tutto è Possibile e artefice di Made in Sud) prevede anche la presenza di comici tradizionali, il tutto con interventi che vanno dal minuto e mezzo ai 30 secondi (insomma, tutti interventi a schiaffo, anche questa sarebbe la rimorte di qualsiasi forma di monologo). C’è una suddivisione in due palchi, uno condotto da Matranga e Minafò (i siciliani di Made in Sud) e l’altro da Marco Capretti e Santino Caravella (i nomi dei conduttori sono presunti, al momento, potrebbero subire dei cambiamenti NDR). Sospendiamo il giudizio su questo format in attesa di vederlo, ma sembrerebbe una cosa che fa scappare i millenial a gambe levate verso Netflix, perché una cosa “datata”.
Potrebbe ridursi a un Eccezionale Veramente di livello inferiore, senza premi, con meno visibilità, con lo “schiaffo” istituzionalizzato. Oppure un altro gradino per abituare le generazioni, quelle già bruciate e quelle che stanno sbocciando adesso, alla filosofia del talent e del lavoro gratuito e dell’andare in tv saltando tutti i passaggi. Poi invece, magari, Challenge 4 smentirà tutto e queste fosche previsioni e si rivelerà un ottimo programma.
Ananas Blog
Ma quando e dove li hanno fatti i provini?
a Roma, in zona nord non lo sapeva nessuno. L’A
Certo che è stara la comunicazione, si sta promuovendo un film, se non erro di Michele Placido dal titolo “7 minuti”.
Non credo vi sia da dire oltre.
si può far ridere in meno di 30 secondi? sì, i bravi battutisti vivono di quello. si possono intercettare i millenials con questa cagata? se è come la descrive la stama, la vedo durissima.
infine, dopo due riusciti tentativi di copia e incolla, auguro con ogni cuore a paolo mariconda di inventare qualcosa di cui essere fiero
beh il Paolo Mariconda non si può negare che non ottenga risultati. C’ho lavorato a Rai2 ed è una macchina da guerra, poi per carità, ciò che fa può essere criticabilissimo. L’A
Se é tra battutisti e blogger, cambia tutto.
Se invitano Mario Zucca li fa ridere ogni tre secondi, altro che Abatantuono, Bagnato e me.
Ma uno stand up ha una respiro differente.
Magari cagano qualcosa di buono.
Oggi sono incappato in gogglebox, perlomeno Challenge4 potrebbe far conoscere qualcuno di nuovo, o gli da una chance. gogglebox é una trasmissione tv dove guardi delle famiglie che guardano i programmi tv. In sostanza é come un serpente che nel sonno, tiene in bocca la coda sognando un pompino… E invece ingoia la sua merda!
Simpson ad oltranza 24/24 molto meglio.
Sono stata alle registrazioni, non ho visto nessun stand up. Per il resto il programma è veramente brutto.
A TVTalk su RAI3 hanno “analizzato” il programma COLORADO con il 6% di ascolti dicendo che è dovuto alla forte concorrenza del Giovedì??!??? Senza nessun critico presente…. Hanno parlato un programma cult (????!!??) invece che palloso e che si è fatto antico, e si è capito benissimo che non possono parlarne male per il programma facsimile MADE IN SUD sulla stessa RAI, mentre la gente ha espresso il suo pensiero dicendo: —-Ha detto bene la Cagnola… la parte più “divertente” è quella di Lupetto del Fubelli.Il resto comicità banale e poco innovativa; —Braccia rubate all’agricoltura; —Parte di trasmissione poco incisiva e noiosa. —Mai piaciuta. Quest’anno guardo solo la parte di Roberto Lipari.—Schifo assoluto!
Fino a quando sulla TV generalista dovremo sopportare di vedere questo Format che ha massacrato il vero Cabaret-Satira. Speriamo ancora per pochissimo!
Far ridere in 30 secondi.
Come cavolo si fa a far ridere e magari strappare un applauso, in così poco tempo.
Complimenti a chi ci riesce.
Claudio Masiero ti faccio due nomi: Abatantuono e Massimo Bagnato, ci metterebbero 15 secondi.
Abatantuono ci mette un minuto solo a guadagnare il centro del palco 😉
Rael … Abatantuono confermo, quando avevo 19 ci riusciva.
Massimo Bagnato non so chi sia. La mia media personale e 8 /10 secondi. Aggiungimi. 😋
Non è “un confronto tra la comicità dei blogger e quella degli stand up comedian”
È tra comicità dal vivo e quella in rete. Ci sono sia monologhisti satirici che non.
La questione si infittisce. Grazie per il contributo. L’A
…oppure, avendo solo un minuto e mezzo o trenta secondi a comico.
Due Vj alla conduzione , che mixeranno stand up comedians e blogger, li metteranno in fila come se avessero un filo conduttore unico.
Se fosse, sembrerebbe uno schiaffo a “Blob”.
Sono curioso di leggere i nomi dei partecipanti.
dove deduci due VJ?
A. Fantasticavo uno scenario possibile.
Aspetto un attimo prima di giudicare. Ho molta paura.
anch’io!
Non capiscono un cazzo! Possibile??? Vogliono disintegrare tutto. spero di sbagliarmi.
Non esageriamo. C’è il tentativo evidente di spersonalizzare i comici e di farne comoda manodopera a basso costo. Dopodiché si abbassa ancora l’asticella. E’ una tecnica che parte da lontano. L’A