Ananas Blog
Zelig Event la terza puntata
16 DicLa terza puntata di Zelig Event, del 15 dicembre 2016, ha totalizzato 3.056.000 spettatori e uno share del 14.1%. Live completo su Tv Blog. Oppure su Marida Caterini. Vediamo cosa è successo: partenza con Demasiado Corazon, in platea c’è la mamma della Hunziker. I Beoni. Ritorno di un pezzo da 90, Paolo Cevoli che parla della nonna, battuta della Hunziker su De Sica anziano, per lanciare Ale e Franz i due anziani (quando sei partito gattonavi), Nuzzo e Di Biase a letto. Christian parla di Wanda Osiris. Michelle parla dell’amico Gianni Tarolli di Bellinzona. Antonio Ornano sui rapporti coniugali. Il fortunato speed date con Marta Zoboli e Gianluca De Angelis (stai catturando un Pokemon? no, sto fotografando un pirla).
Maurizio Lastrico con l’endecasillabo (come l’uomo aracno vo’ al balcone) poi tradotto in inglese (big cow, porca vacca). I Beoni a schiaffo. Christian De Sica col momento musical old style. Maurizio Battista parla del Natale (l’altr’anno hanno portato tutti il dolce). Collegamento con Gene Gnocchi Zelig Crowdfunding, poi ritorno di Paolo Migone che parla di questioni famigliari. I Senso D’Oppio mimano un medley. Teresa Mannino prende spunto dall’Odissea, per parlare degli uomini. Mr Forest (in un volo low cost l’hostess l’ho dovuta fare io) fa un gioco di prestigio con De Sica e Hunziker. Momento Huawei. Esordio per il giovane Vincenzo Comunale che parla di crisi economica, paragonata ai colori.
La cronaca di Ananas finisce qui, da segnalare, in seguito, il ritorno del Duo Idea e l’esordio della Disturbanda in quanto vincitori del Premio Gianni Palladino.
Ananas Blog
e se tutto fosse invecchiato in modo irreparabile?
12 DicForse si sta avverando la previsione di persone che non nominiamo (per non scatenare polemiche). Forse quelle polemiche si scatenano proprio perché quella previsione si sta avverando. Che cosa dice? Semplice: che il cabaret che ha dominato la scena degli ultimi 15/20 anni è diventato obsoleto, un po’ com’è successo (per fare un esempio) al vecchio avanspettacolo (si usciva dalla guerra, c’era voglia di spensieratezza, eccetera).
Il cabaret un po’ superficiale col comico eterno bambino, i balletti, il ritmo e i bravi presentatori, tutto ciò è arrivato, probabilmente, sull’onda post anni ’90 e sulla tendenza a essere positivi e allegri a tutti i costi. Adesso viviamo tempi molto più cupi. Inoltre, 15/20 anni di cabaret televisivo hanno logorato l’intera scena, laddove tutto ha un sapore di già visto.
Un collega monologhista mi ha detto: “Da quando è arrivata Satiriasi, la richiesta di monologhi è cresciuta notevolmente, il lavoro mi si è triplicato”. Non c’è neanche bisogno di scomodare Satiriasi, sarebbe successo comunque. Il cabaret sottoposto ai modelli superficiali televisivi e alle censure paranoiche (questo in tv non andrà mai!) non è quasi capace di portare un minimo messaggio di contenuto. Continua a leggere
Zelig Event la seconda puntata
10 DicLa puntata numero 2 di Zelig Evento, di venerdì 9 dicembre 2016, ha totalizzato 3.094.000 spettatori e uno share del 14,9%. Su Tv Blog il live completo. Oppure su Marida Caterini. Dopo aver visto Challenge 4 (leggi qui). Zelig Event appare come un’oasi di buon gusto e qualità, pur mostrando inevitabilmente il peso dell’invecchiamento e del tempo passato su tutta la line up artistica. Vediamo cosa è successo: demasiado corazon con De Sica e Hunziker, bacio, I Beoni Alessandro Squillace e Andrea Carlini. Maurizio Battista monologo: i romani al concerto di Mozart. Il clamoroso cinema polacco con Leonardo Manera e Claudia Penoni (Kripztak e Petrektek), discorso celebrativo finale. Filastrocca Milanese della Hunziker. Teresa Mannino monologo vintage. Aldo Giovanni e Giacomo con lo sketch storico del tram.
Davide Paniate intervista un regista inglese che è Federico Basso doppiato da Alessandro Betti. Ritornano Aldo Giovanni e Giacomo, promo del film Fuga dal Reuma Park. La Hunziker fa il cammello assieme a Giovanni. Nuzzo e Di Biase a letto. Giuseppe Giacobazzi standing ovation (grazie, sembrate pagati) monologo sullo shopping online. La sketch-com in auto: Pit Stop con I Boiler e Alessandro Betti. Christian De Sica interpreta la sigla di Studio Uno. I Beoni 2, battuta su Lapo Elkann.
Angelo Pintus (a sorpresa): ormai sono un Milf. Le Milf sono meravigliose. Promo della tournee teatrale. Raul Cremona col classico Silvan (sono qui con Johnny Dorelli e Lola Falana). La cronaca di Ananas finisce qui. Da segnalare in seguito: l’esordio di Federica Ferrero, la seconda performance dell’ottimo Vincenzo Albano, le Sorelle Campanella.
Ananas Blog
Challenge 4 la prima puntata
5 Dic
Ema Stockholma veglia sul cabaret
Lunedì 5 dicembre 2016, su Rai4 in prima serata, è appena andata in onda la puntata d’esordio di Challenge 4, sfida comica che fa parte, assieme ad Ah Ah Car, del pacchetto di nuove proposte volte ad attirare un pubblico giovane verso la rete. E’ una sfida tra comicità tradizionale e quella degli youtuber. Alla conduzione la dj Ema Stockholma. Due palchi: uno patrocinato da Matranga e Minafò e l’altro da Marco Capretti e Santino Caravella. Vediamo cosa è successo: ospiti Sergio Friscia, Barty Colucci, Angelica Massera, Michael Righini (in agenzia con Francesco Facchinetti). I comici tradizionali vengono definiti “battutari”. Nell’altro palco ospiti: Lilly Meraviglia Gigi e Ross e il Pancho. Matranga e Minafò si definiscono capitani del cabaret (standard del cabaret: “lo sfottò alla conduttrice”), poi un video di Lilly Meraviglia.
Sebastiano Picone direttamente da qualche talent con un buffo travestimento un cd in fronte e chitarrina, poi un video de Il Pancho. Matranga e Minafò: “Due cassaforti si incontrano: che combinazione”. Sfottò alla conduttrice 2, poi il “tormentone”: entra uno vestito da bambino con pupazzetto e fa un gioco di parole. Entra due volte. Video di Angelica Massera sui modi di ridere. Per il cabaret: il mimo interpretato da Piero Massimo Macchini. Un video di Michael Righini. Altro standard del cabaret definito “skeccettone”: i 4 Gusti fanno i drogati. Per il web: Claudio Colica, con “Le coliche” e il video “Fascisti ingenui”. Uno sketch veloce. Matranga e Minafò lanciano lo standard del cabaret “La sporcatura” cioè: entra uno e un altro e si freezano. Lezione di siciliano per Ema: stiamo in piazza diventa “sta minchiazza”.
Web: Casa Surace. Gianluca Giugliarelli il divorziato che fa un pezzo quasi lungo. L’uomo del nord. Video del web. Tormentone 3: L’aquila = Là qui là (un omaggio ai Mammuth?). Kate Masazza (in scuderia con Francesco Facchinetti). Viene lanciato il “Monologo in rosa”: Giovanna Criscuolo che dice una battuta e basta. Poi viene lanciato “il monologo al femminile, la stand up all’americana”: Michela Giraud su vestiti e taglie. Video coi Nirkiop (in scuderia con Francesco Facchinetti). La cronaca di Ananas finisce qui (e sono passati appena 40 minuti.
La stand up comedy al teatro Franco Parenti di Milano
4 Dic
La locandina della stand up al Franco Parenti
La stand up comedy, laddove ci sono dei giovani e sopra di tutto degli emergenti, sembrerebbe un genere più adatto al piccolo locale col palchetto e i tavolini attorno. Però sta iniziando a riempire anche i teatri. Come sta succedendo al prestigioso Teatro Franco Parenti di Milano, nella sala Cafè Rouge (vedi qui) che ha una capienza di 110 posti. Però ci sono i tavolini e la possibilità di consumare.
I Comici organizzatori della rassegna sono Luca Ravenna e Giuseppe Sapienza, mentre il cast oltre ai due organizzatori, è composto da: Edoardo Ferrario, Stefano Rapone, Francesco Frascà, Renato Minutolo, Daniele Tinti, Stefano Gorno, Carmine Del Grosso, Nicolo Falcone, Francesco Brandi, David Shushan.
Le date organizzate fino ad oggi sono state il: 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre 2016. Tutte, anche un po’ a sorpresa, sono andate sold out. Le serate hanno la seguente struttura: 3/5 minuti di apertura da parte di uno dei due comici organizzatori, tre comici che propongono monologhi dai 20 minimo ai 30 minuti massimo, breve chiusura da parte del comico presentatore.
La prossima serata in programma è giovedì 15 dicembre, con Giuseppe Sapienza, Nicolò Falcone e Stefano Gorno (apertura di Luca Ravenna). Mentre sono in cartellone le date del 25 gennaio e 23 febbraio 2017.
Ananas Blog
Zelig Event prima puntata
2 DicLa prima delle 4 puntate di Zelig Event, del 1 dicembre 2016, su Canale 5, ha realizzato 3.671.000 spettatori e uno share del 16,8%. Alla conduzione Christian De Sica e Michelle Hunziker. Su Tv Blog il live completo. Oppure su Marida Caterini. Vediamo cosa è successo: dietro le quinte con balletto tra De Sica e la Hunziker. L’onore dell’apertura è per I Beoni (Andrea Carlini e Alessandro Squillace) a schiaffo. Flavio Oreglio col momento catartico, una poesia a testa letta anche dai conduttori. Ale e Franz con gli anziani (quando sei partito il farfallino era un bruco). Raul Cremona col suo Jacopo Ortis, attore che alla fine dice una barzelletta. Teresa Mannino fa un monologo sulle differenze tra adesso e gli anni ’70. Christian De Sica canta New York, New York. Réunion dei Pali e Dispari con Capsula e Nucleo.
Mr Forest con un gioco di magia basato sui candelotti. Pit Stop, sitcom video girata in macchina, con I Boiler: Alessandro Betti, Federico Basso, Davide Paniate, Gianni Cinelli. Momento musical: nei panni di Satine del film Moulin Rouge, la Hunziker canta Diamonds are a girl’s best friend e balla su Roxanne cantata da Sergio Sylvestre. Antonio Ornano sui problemi di coppia.
La cronaca di Ananas finisce qui. Da segnalare, oltre ai senatori, la parte dedicata alle novità: Ale Baldi con Segreti e Sospetti, le Sorelle Campanella cantanti stile old style con doppi sensi, Vincenzo Albano agente di spettacolo.
Recensione: lo vedi? Qua una volta era tutto laboratori.
Ananas Blog