
La locandina della stand up al Franco Parenti
La stand up comedy, laddove ci sono dei giovani e sopra di tutto degli emergenti, sembrerebbe un genere più adatto al piccolo locale col palchetto e i tavolini attorno. Però sta iniziando a riempire anche i teatri. Come sta succedendo al prestigioso Teatro Franco Parenti di Milano, nella sala Cafè Rouge (vedi qui) che ha una capienza di 110 posti. Però ci sono i tavolini e la possibilità di consumare.
I Comici organizzatori della rassegna sono Luca Ravenna e Giuseppe Sapienza, mentre il cast oltre ai due organizzatori, è composto da: Edoardo Ferrario, Stefano Rapone, Francesco Frascà, Renato Minutolo, Daniele Tinti, Stefano Gorno, Carmine Del Grosso, Nicolo Falcone, Francesco Brandi, David Shushan.
Le date organizzate fino ad oggi sono state il: 27 ottobre, 10 novembre, 24 novembre 2016. Tutte, anche un po’ a sorpresa, sono andate sold out. Le serate hanno la seguente struttura: 3/5 minuti di apertura da parte di uno dei due comici organizzatori, tre comici che propongono monologhi dai 20 minimo ai 30 minuti massimo, breve chiusura da parte del comico presentatore.
La prossima serata in programma è giovedì 15 dicembre, con Giuseppe Sapienza, Nicolò Falcone e Stefano Gorno (apertura di Luca Ravenna). Mentre sono in cartellone le date del 25 gennaio e 23 febbraio 2017.
Ananas Blog
Ho avuto il piacere di ascoltare Luca Ravenna dal vivo a Roma, definirlo stand up comedian è un errore spero, o davvero lo reputate ed è reputato tale?
e che cosa sarebbe?
un comicante che fa imitazioni bene, ma non uno stand up comedy, quello lo sono altri, magari lo è diventato nel frattempo facendo marzullo? Ma non sono uno del campo per cui, se per voi esperti lo è…obbedisco!
amico è in una rassegna di stand up comedy, assieme ad altri, al Franco Parenti di Milano, la notizia era quella. Se poi fa imitazioni verrà redarguito. L’A
E
Quello che fa al parenti, Viene considerato dagli altri scienziati del settore stand up comedy. Confermo.
Firmato: il sapienza.
claro!
Avanti stand up allora
a sto punto diciamo le cose come stanno. Ravenna é pure mezzo ebreo.
Hans Landa
Confermo anche questo, viene considerato Ravenna viene considerato mezzo ebreo
Sempre il sapienza