Challenge 4 la prima puntata

5 Dic
Ema Stockholma veglia sul cabaret

Ema Stockholma veglia sul cabaret

Lunedì 5 dicembre 2016, su Rai4 in prima serata, è appena andata in onda la  puntata d’esordio di Challenge 4, sfida comica che fa parte, assieme ad Ah Ah Car, del pacchetto di nuove proposte volte ad attirare un pubblico giovane verso la rete. E’ una sfida tra comicità tradizionale e quella degli youtuber.  Alla conduzione la dj Ema Stockholma. Due palchi: uno patrocinato da Matranga e Minafò e l’altro da Marco Capretti e Santino Caravella.  Vediamo cosa è successo: ospiti Sergio Friscia, Barty Colucci, Angelica Massera, Michael Righini (in agenzia con Francesco Facchinetti). I comici tradizionali vengono definiti “battutari”. Nell’altro palco ospiti: Lilly Meraviglia Gigi e Ross e il Pancho. Matranga e Minafò si definiscono capitani del cabaret (standard del cabaret: “lo sfottò alla conduttrice”), poi un video di Lilly Meraviglia.

Sebastiano Picone direttamente da qualche talent con un buffo travestimento un cd in fronte e chitarrina, poi un video de Il Pancho. Matranga e Minafò: “Due cassaforti si incontrano: che combinazione”. Sfottò alla conduttrice 2, poi il “tormentone”: entra uno vestito da bambino con pupazzetto e fa un gioco di parole. Entra due volte. Video di Angelica Massera sui modi di ridere. Per il cabaret: il mimo interpretato da Piero Massimo Macchini. Un video di Michael Righini. Altro standard del cabaret definito “skeccettone”: i 4 Gusti fanno i drogati. Per il web: Claudio Colica, con “Le coliche” e il video “Fascisti ingenui”. Uno sketch veloce. Matranga e Minafò lanciano lo standard del cabaret “La sporcatura” cioè: entra uno e un altro e si freezano. Lezione di siciliano per Ema: stiamo in piazza diventa “sta minchiazza”.

Web: Casa Surace. Gianluca Giugliarelli il divorziato che fa un pezzo quasi lungo. L’uomo del nord. Video del web. Tormentone 3: L’aquila = Là qui là (un omaggio ai Mammuth?). Kate Masazza (in scuderia con Francesco Facchinetti). Viene lanciato il “Monologo in rosa”: Giovanna Criscuolo che dice una battuta e basta. Poi viene lanciato “il monologo al femminile, la stand up all’americana”:  Michela Giraud su vestiti e taglie.  Video coi Nirkiop (in scuderia con Francesco Facchinetti). La cronaca di Ananas finisce qui (e sono passati appena 40 minuti.

c4

PS: questo post è stato scritto in base all’interesse dimostrato dagli utenti. L’articolo in cui si annunciava la partenza di Challenge 4 (vedi qui) nel corso dei giorni aveva ricevuto una quantità anomala di visite (quattro volte quello su Zelig Evento, per dire), sintomo che la gente cercava notizie sulla trasmissione e capitava sul blog. Poi perché Challenge 4 crei questo interesse è facile da capire…

L’idea era di fare una recensione neutra, senza commentare ma, in base a ciò che è stato visto, occorre dire che…

Recensione quasi senza parole: una roba di una bruttura senza precedenti. Fine della recensione.

Peccato che siano coinvolti qualcuno bravo come Marco Capretti o come Michela Giraud (reduce da Natural Born Comedian) che lì non ci sarebbe dovuta proprio andare, assolutamente. Peccato anche che youtuber di livello come Michael Righini vadano in un contesto che li penalizzi in quel modo.    

Ananas Blog

Pubblicità

16 Risposte a “Challenge 4 la prima puntata”

  1. Rocky horror gennaio 5, 2017 a 9:42 am #

    Capretti bravo????…Annamo bene…

  2. ziopino dicembre 9, 2016 a 3:36 PM #

    [OT] Qualcuno ha visto GIORGIONE NOSTRO ieri sera? Nemo in anteprima (ma che fanno, copiano Colorado?) ha totalizzato uno share del 3,5%, mentre la trasmissione un misero 3% …e non c’era pure un degno competitor

  3. Anonimo dicembre 9, 2016 a 11:52 am #

    In Italia se provi sbagli, se non provi sbagli….. Tutti leoni sulla tastiera, poi pecore nella vita….anche se un Blog dovrebbe essere scambio di idee e non mera critica….

    • Sincero dicembre 9, 2016 a 3:11 PM #

      CIRCO! Il Cabaret lo avete fatto diventare la Casa di Comici Clown (da a Casa di Mika, visto che copiate Zelig e copierete anche Mika, perchè non avete idee originali).
      Potete esibirvi per dire stronzate dove volete, nel vostro teatrino ed in qualunque altro posto, ma non in TV pagata da tutti gli ITALIANI per vedere e sentire cazzate!! Ci avere rotto i coglioni! La Politica deve smettere di decidere su chi deve andare in TV in prima serata come i miliardari Gregoraci e Briatore, che non pagano nemmeno le tasse in Italia, e cosa mandare in onda come questa comicità terra terra.
      Basta vedere censurare come hanno fatto ad Amicamatissima con Giovanni Vernia nel testo della canzone-parodia “Avrai una banca che è fallita tanto… Poi paga lo Stato”.
      Poi rivediamo Siani che 2 anni fa in Eurovisione al Festival di Sanremo prende in giro un bambino obeso (BULLISMO) e tutto viene dimenticato, mentre rieccolo con un altro film coprodotto dagli Italiani RAI Cinema che, attenzione, non parla delle Banche come molti speravano facesse (ZALONE è l’unico che affronta i problemi facendo morire dal ridere), visto che hanno traslocato in Svizzera, per carità, ma Siani (Alessandro Esposito) dice “…Parlare di felicità non è una cosa semplice, però mi è venuta proprio la voglia, l’esigenza di scrivere un film che fa ridere, che non fa pensare, perché non pensare già ti rende un po’ felice“.!??? Specie con Abatantuono…… AHAHAHAHHAHA Ed è anche una cosa già vista con un film di Brignano “Ex amici come prima” dove un uomo lasciato si finge psichiatra perchè innamorato di una paziente.
      Il CABARET/Satira è per adulti non per i bambini, deve durare al massimo 1 ora e mezza ed in seconda serata e non in prima serata ! Se volete piacere ai bambini oppure ai bimbominkia e POLITICI di turno che sentono solo i tormentoni, andate sulle tv per i bambini oppure alle feste di partito! Andate a Zappare che c’è gente che tutti i giorni deve arrangiarsi a fare mille lavori per dare da mangiare ai propri figli, mentre voi volete rimanere in eterno sulle TV generaliste per arricchirvi nelle serate nei Comuni compiacenti ripetendo sempre le stesse cose con un cachet altissimo per quello che ripetete da anni ed anni solo perchè “direttamente da Colorado.” “…direttamente da Made in Sud.”
      Adiòs!

      • ananasblog dicembre 9, 2016 a 5:16 PM #

        A parte che il messaggio di Vernia è sbagliato: adesso c’è il Bail In, magari lo stato potesse salvare le banche e i risparmiatori.
        Adesso non è che perché Siani ha preso in giro un bimbo sovrappeso non gli devono più produrre film.
        Stai calmo.
        L’A

        • Sincero dicembre 9, 2016 a 7:18 PM #

          Lo Stato salva il culo agli “amici” banchieri e non ai risparmiatori!
          La RAI sta facendo un programma sul Bullismo, forse non lo sai, perché è un problema grave, e in eurovisione è stato veramente brutto da vedere e sentire.
          Per quanto riguarda Siani, comunque, era per fare un paragone con altri comici del passato che per molto meno sono stati allontanati per sempre da mamma RAI, poi, che decida di fare tutti film già visti con i soliti stereotipi che i Napoletani non vogliono lavorare…. e poi con la malattia della sorella che lo mantiene è costretto a farlo. Boh! Per non parlare del suo monologo veramente brutto e tutti lo hanno criticato su internet. Speriamo solo che non sia stato pagato dalla RAI per questo “capolavoro”….
          I giovani Napoletani sono costretti ad andare via da Napoli perché vogliono lavorare! La società è cambiata e l’unico che la rappresenta nei suoi film, sempre campione d’incassi e se lo merita, è solo ZALONE!
          Adiòs!

          • ananasblog dicembre 10, 2016 a 9:21 am #

            anche Grillo si è detto contrario al bail in. L’A

    • ananasblog dicembre 9, 2016 a 5:13 PM #

      Hai ragione. L’A

  4. Franco dicembre 8, 2016 a 9:56 am #

    scandaloso….umiliante x i “comici…”…gigi e ross non sono riusciti a nascondere il loro imbarazzo x questo programma..

  5. Sincero dicembre 7, 2016 a 2:42 PM #

    Perché Teodoli non si porta anche gli altri di Made in Sud su RAI4? Ha chiamato Gigi e Ross, Capretti, ect e mancano solo quelli del Tam Tunnel di Siani e Mormone così rimangono tutti insieme in eterno appassionatamente a fare sempre le stesse cose. Magari il nuovo programma si potrebbe chiamare “CIRCO DEI COMICI” , oppure si mettono ad imitare A CASA di MIKA e si possono chiamare “CASA DEI COMICI CLOWN”.
    Un poco di pulizia sulle tv generaliste! Cominciamo a spostarli tutti su RAI4 fino a mandarli tutti a f…….

  6. Condivido dicembre 5, 2016 a 11:45 PM #

    Tutto giusto…ma “YouTuber a livello di Micheal righini” che la cosa più originale che fa sono le parodie…mi pare una Cazzata.

    • ananasblog dicembre 6, 2016 a 8:39 am #

      Beh, sembrava pronto al salto di qualità, aveva fatto una web serie ambiziosa come “Fuga dalla Morte” era stato annunciato un film prodotto dalla Colorado Film o qualcosa del genere. L’A

Trackbacks/Pingbacks

  1. Angelica Massera - Wikipedia - SAPERELIBERO - febbraio 2, 2022

    […] Challenge 4, Rai 4 (2016) […]

  2. e se tutto fosse invecchiato in modo irreparabile? | - dicembre 12, 2016

    […] la stessa cosa: si va dal talent alla Eccezionale Veramente al finto programma generazionale come Challenge 4 (mai esistito un conflitto tra Youtuber e vecchio cabaret, se conflitto c’è al limite è tra […]

  3. Zelig Event la seconda puntata | - dicembre 10, 2016

    […] del 14,9%. Su Tv Blog il live completo. Oppure su Marida Caterini. Dopo aver visto Challenge 4 (leggi qui). Zelig Event appare come un’oasi di buon gusto e qualità, pur mostrando inevitabilmente il […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: