14 marzo: il nuovo Made in Sud a conduzione Gigi D’Alessio

15 Mar

a me Gigi D’Alessio sta simpatico

 

Martedì 14 marzo 2017 è iniziata la nuova stagione di Made in Sud, con alcune novità, alcune partenze (in direzione Siani) l’avvento alla conduzione di Gigi D’Alessio al posto di Gigi e Ross. Su TV Blog il live e la recensione. Su Marida Caterini il live e poi la recensione. Tra le partenze dovrebbero esserci: Tony Figo, Lello Musella, Ivan e Cristiano, I Malincomici (ne manca qualcuno?). Tra le novità Marco Bazzoni, uscito definitivamente da Baz, qui con un monologo + centoni cantati a gran voce, il grande Alessandro Di Carlo sempre con l’energia a mille a ridosso del pubblico come se lo dovesse magnà, il bravo imitatore Gennaro Calabrese, Giuseppe Laurato (Peppe Step) qui da solo dopo la scomparsa del compianto Massimo Borrelli, Antonio D’Ausilio (la web star giovane), I 4 Gusti con la boy band. Martedì era una serata comedy, cominciata con Dire Niùs della Gialappa’s e chiusa da Sbandati, laddove Made in Sud ha sforato di 3/4 d’ora rispetto alla fine prevista per le 23.30 (sarebbe stato troppo bello).

Detto questo parliamo degli aspetti positivi: in primo luogo non ci sono più Gigi e Ross, bravissimi (e dalla carriera lanciatissima), ma a Made in Sud troppo legati alle battute maschiliste a getto continuo in cui sembrava d’obbligo offendere le colleghe donne (il maschilismo è uno degli aspetti più tristi del cabaret tv italiano). Tolta questa “tassa” il clima risulta più rilassato, Fatima Trotta si prende i suoi spazi, mostra la sua bravura, fa da collante allo show. Elisabetta Gregoraci si ritaglia qualche spazio senza dover essere catapultata ovunque. Altro aspetto positivo: tempi un po’ più normali rispetto al “ritmo, ritmo, ritmo” delle edizioni passate, con l’ansia di affastellare O’ sketch, O’ sketch, O’ sketch. Ci sono state cose anche meno urlate come  I Ditelo Voi nella parodia dei film horror Enzo e Sal di fronte ai bidoni della differenziata (mostrano anche di essere dei bravi attori, azzeccano il tema, anche se a un certo punto danno un’informazione sbagliata: i cartoni della pizza sporchi si possono mettere nella carta dopo averli lavati!).

Per ultimo Gigi D’Alessio, qui usato con intelligenza. Si prende le parti musicali, trasformando così il varietà comico in un comedy con canzoni, limita le interazioni (dove ormai con la crisi degli scalettoni fatica chiunque) e quando interviene lo fa con simpatia e attenzione ai tempi comici. C’era il terrore che fosse infilato a forza in quasi tutti gli sketch, ottenendo un effetto Larsen – Cortellesi. E poi, che vulite: a me Gigi D’Alessio sta simpatico e il suo monologo sulla fortuna di essere napoletano è stato detto col cuore e (miracolo) senza dover occhieggiare al gobbo.

Detto questo le criticità dello scalettone ci sono tutte (trattate in ampia misura su questo blog in una serie lunghissima di post), qua e là sono emersi sketch da Bagaglino o da Seven Show (con tutto il rispetto) quindi assai datati.  Sui richiami alla realtà si potrebbe osare di più, dato che là fuori sta succedendo di tutto.

Gli ascolti sono stati in linea con la crisi degli scalettoni comici televisivi: 1.554.000 spettatori e un 7% di share.

Forza Napoli sempre e comunque!

Ananas Blog

12 Risposte a “14 marzo: il nuovo Made in Sud a conduzione Gigi D’Alessio”

  1. Anonimo marzo 29, 2017 a 8:10 PM #

    Io andrei con i miei amici a prenderci un gelato e giocare assieme e comunque bellissimo made in sud

  2. Anonimo marzo 16, 2017 a 12:58 PM #

    Scusate il fuori tema, ma gli ultimi due spettacoli di Ornano praticamente si intitolano “stand up”. Ormai è la parola magica per non far scappare la gente. Fermo restando che lui è davvero bravo, anche se non va a parare di certo su argomenti scomodi. Evidentemente è chi gli sta di sopra che ha paura che un certo marchio sulle locandine continui ad evocare parrucche, grembiuli, mutandoni e tormentoni.

    • ananasblog marzo 16, 2017 a 2:58 PM #

      potrebbe essere una spiegazione 😉

    • Anche marzo 18, 2017 a 8:59 am #

      Fare stand up non vuol dire necessariamente andare a parare su argomenti scomodi. Almeno questo mi pare ovvio no?

      • certo marzo 18, 2017 a 11:29 am #

        Certo che è ovvio! Infatti si sarebbe dovuto parlare di stand up anche per Cornacchione, Patrucco, Bertolino, Debora Villa, Giacobazzi, Geppi, Milani, Sgrilli, Lella Costa, Vasumi, ecc, ecc, ecc… Fa semplicemente specie vedere l’utilizzo del termine stand up associato a spettacoli che, nell’epoca pre-Montanini e soci, sarebbero stato definiti “monologo”. Detto ciò, a me personalmente, di Satiriasi non piace nessuno.

        • Anche marzo 18, 2017 a 11:33 am #

          D’accordo con te, figurati.

  3. Sincero marzo 15, 2017 a 11:49 am #

    Ricordo, caro Amministratore, lo spot dove una voce dice “o riusciamo a dare a Made in Sud un taglio meno meridionale oppure non ce lo fanno fare” e Gigi D’Alessio dice che ci sono dei pregiudizi, per poi dire nelle centinaia di interviste che vuole traghettare il programma in tutta Italia aumentando gli ascolti (da Tvblog si evince che la Dallatana chiede almeno il doppio degli ascolti del passato), invece l’anno scorso il debutto ebbe 2.139.000 spettatori…..
    Quindi, c’è stato un tracollo negli ascolti a Made in Sud registrando 1.554.000 telespettatori, share 6.96% con la messa in onda oltre la mezzanotte per avere qualche punto in più di share, ed una Pubblicità nei mesi scorsi esagerata su tutte le reti ammiraglie RAI in tutti i programmi e persino durante il Festival di Sanremo (tra l’altro D’Alessio ancora ha attaccato la Giuria di Sanremo e ci ha veramente rotto i coglion..), oltre a giornali e Radio, stesso tracollo si è visto, poi, con Eccezionale Veramente con 1.5%.
    Non bisogna dare colpa sempre alle altre reti perché, caro amministratore, non è stato mandato di VENERDI quando ci sono altri programmi d’intrattenimento/varietà del genere per cui se fosse stato un buon prodotto lo avremmo seguito in tanti, e, comunque, ricordo che “A Casa di MIKA” DA SOLO ha fatto più del doppio di ascolti, nonostante ci fossero altri programmi concorrenti! Se un programma è bello e piace viene seguito e rimani lì bloccato a guardarlo!!!
    Caro amministratore, vedo che sei un fan di Gigi D’Alessio ma molti di noi Telespettatori preferiamo Gigi e Ross che, buon per loro, si sono staccati da questo programma terra terra dove fanno sempre le stesse cose, mentre è rimasta “azzeccata” come una piovra al programma terra terra la Raccomandata Gregoraci/Briatore (nel 2006 ti invito a leggere i giornali sulla Gregoraci…. solo per poter fare la valletta alla RAI), mentre la Trotta sarà brava ma tieni presente che sono da oltre 10 anni che dice sempre le stesse cose anche lei!
    I Telespettatori su Facebook, tranne i Fans di Gigi D’Alessio felici di ascoltare ad ogni puntata un mini concerto del loro beniamino, scrivono per esempio:
    — “…ahhahha pensavo di essere l’unica…alla prima ho girato …alla seconda ho spento la tv ..e film in streaming sia…togliete d’alessio non è made in sud senza gigi e ross….poi mi scoccio a cambiare canale ogni volta…preferisco guardare gli sketch online piuttosto…VOGLIAMO GIGI E ROSSS…”
    Che D’Alessio sia apparso il meno possibile si deve ai Telespettatori che da molti mesi chiedono tramite i social network di cambiare il presentatore alla RAI, per cui è evidente che la RAI, pagando qualche MILIONCINO di Euro per questo “programma”, ha cercato di mandarlo il meno possibile sul palco.
    Per il resto non c’è stata NESSUNA RIVOLUZIONE ma “è rimasto fondamentalmente quello di sempre, con tutte le sue criticità e i suoi (pochi) pregi” (Cit. Tvblog).
    Addirittura la battute banali non erano altro di vecchie Barzellette conosciute da tutti!!! E questa è Professionalità???
    C’era il Calciatore in prima fila (Insigne), Politici Sindacalisti ect invitati con le loro famiglie, la moglie del Boss delle Cerimonie, addirittura quest’anno stanno coinvolgendo anche le Radio, e sulla pagina di RAI2 vediamo una sig.ra che intervista i soliti del Tam Tunnel come se fossero delle Star e su facebook chiedono: Chi è questa bionda?? Ed altro non è che una dei tanti “amici” che lavorano in Radio per fargli pubblicità!
    Cosa A L L U C I N A N T E è che la RAI abbia permesso al “comico” Giustiniani, e nessuno ne parla, conosciuto come il re dei Luoghi Comuni e, addirittura, inventandone degli altri che davvero non se ne può più (il grande Troisi 30 anni fa faceva ridere sfatando i luoghi comuni che affliggono Napoli e i Napoletani, difendendola dall’antimeridionalismo italiano), di salire sul palco credendo di far ridere ancora nei panni del Boss delle Cerimonie, che come tutti sanno è deceduto lo scorso anno!!! La RAI continua a fare pubblicità al Castello di famiglia del BOSS ed al suo RISTORANTE gratis, mentre il “comico” tutto contento che può continuare a fare le serate ed i matrimoni dicendo il solito tormentone, ma veramente crede di far ridere??? E solo Marida Caterini dice: “…Omaggio (ABBASTANZA DISCUTIBILE) a Il Boss delle cerimonie,don Antonio Polese scomparso lo scorso dicembre. Lo interpreta Ciro Giustiniani. In paltea la moglie….”. BUSINESS a tutta forza e senza alcun tatto e rispetto neanche per i morti.
    Vogliamo scommettere che non è un omaggio ma lo vedremo per tutte le altre 11 puntate??
    Addirittura il Mattino dice che D’Alessio voglia dare parte del suo enorme cachet per chiamare Baglioni come ospite famosissimo? POVERACCI stanno proprio rovinati e sono arrivati veramente alla FRUTTA!

    • ananasblog marzo 15, 2017 a 12:46 PM #

      A me Gigi D’Alessio sta simpatico assai, per il resto, te lo sto dicendo da tempo, dovresti imparare ad attendere con calma che le cose seguano il loro percorso. Eccezionale è andato in agonia da solo, per esempio. Made in Sud non ha nulla di scandaloso, sta facendo il suo tragitto. L’A

      • Ragazzi marzo 15, 2017 a 1:07 PM #

        Mai stato così indulgente con “Made in sud” prima d’ora…ti stavano sul cazzo i conduttori?!?

        • ananasblog marzo 15, 2017 a 4:05 PM #

          Ciao, si potevano dire tante cose negative, ma, come fatto notare, i difetti del varietà comico tv di prima serata sono quelli e sono stati rimarcarti più volte. Gigi e Ross sono bravi però certe cose che facevano erano diventate ripetitive (le battute maschiliste per esempio). Meglio che siano andati a fare altro, anche perché il genere è alla frutta. Allora meglio un Gigi D’Alessio che, male che vada, ha una professionalità musicale e quando non ci sarà più Made in Sud farà altre cose. L’A

          • Undubbio marzo 15, 2017 a 4:28 PM #

            Mi aspettavo un post su Eccezionale, ma giustamente, come detto, si sta spegnendo da solo. Volevo chiedere agli addetti ai lavori un commento sulla brava Cristiana Maffucci che ha veramente fatto il botto su IGT. Senza mettere in dubbio il merito del pezzo, oltre due milioni di visualizzazioni è un dato reale?

            • ananasblog marzo 15, 2017 a 5:43 PM #

              Ciao, le visualizzazioni sono sicuramente reali, per capire come siano arrivate bisognerebbe guardare gli insight, le statistiche. L’A

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: