
Ciro Giustiniani imita il Boss delle Cerimonie in Paradiso
La seconda puntata di Made in Sud del 21 marzo 2017 ha realizzato 1.511.000 spettatori con uno share del 6.9%. Numeri un po’ bassi in linea però con la crisi degli scalettoni tv. L’altro scalettone rimasto in piedi (l’asse Eccezionale Veramente – Colorado) sembra attirare numeri ancora più esigui.
Detto questo, la notizia sembra una certa sfiducia da parte della nuova dirigenza di Rai 2, verso lo show mormonico (come fa notare Davide Maggio) annunciato a fine febbraio, poi per l’8 marzo, partito poi il 14. Inoltre dal 12 aprile al 10 maggio verrà spostato dal martedì al mercoledì (per poi tornare al martedì, con una girandola di palinsesto che fa venire male alla capa). Come se fosse un pacco dono non voluto, lasciato dalla gestione precedente, che non sai esattamente dove mettere.
Ridetto questo lo show ha il merito di avere dei tempi meno ansiogeni anche se questo forse fa scappare qualche spettatore abituato a ‘O sketch. ‘O sketch‘, O sketch. Anche se il calo è comunque fisiologico e sarebbe arrivato a prescindere. Nell’insieme un paio di citazioni: Il Boss delle Cerimonie in Paradiso, interpretato da Ciro Giustiniani, che porta le sue sgrammaticature tra i santi, fa molto ridere per la sua carica demenziale (ecco si poteva osare di più anche in altri sketch) mentre Enzo e Sal hanno il merito di parlare di raccolta differenziata, anche se il suggerimento che si può dar loro è: non trasmettere l’idea che differenziare sia una rottura di palle pedante 😉 ben venga comunque qualsiasi cosa renda migliore quella che è già una delle città più belle al mondo.
Ananas Blog
Eccezionale veramente, quarta puntata (live), ha registrato 249.000 telespettatori, share 1,14% . Un vero e proprio tracollo per questi programmi in prima serata che non si possono definire di Cabaret, come il primo Zelig, ma programmi che fanno PIANGERE e non ridere.
I Telespettatori si sono stancati di vederli, tanto che adesso continuano a mandare messaggi, naturalmente negativi, su Made in Sud nonostante la Tunnel distribuzioni abbia riferito su facebook qualche giorno fa che sono Gigi e Ross i “bugiardi” perchè hanno deciso loro di andarsene e non sono stati mandati via. E meno male per loro che sono rimasti per ben 7 edizioni in RAI, fin troppo direi ripetendo sempre le stesse cose, e dicono anche che è colpa della RAI che ha proposto Gigi D’Alessio e loro della Tunnel sono stati ben FELICI di accettarlo come presentatore, senza dire che il personaggio era fuori luogo e che ci voleva un professionista che manteneva per 4 ore l’intero carrozzone di uno dopo l’altro alla velocità della luce. Ma se siete stati felici a mettere Gigi D’Alessio come nuovo presentatore che c’entrano Gigi e Ross??!? Loro dovevano rifiutare la proposta della RAI mettendo una persona capace, e poi senza Cicchella e Palma ect (se ne sono andati i migliori) che è inevitabile che nessuno più li guarderà.
Poveracci! Ormai non sanno più cosa fare e dire per farsi guardare e fare un minimo di ascolti.
Altre brutte notizie per gli autori di Made in Sud e per la RAI che, dopo aver spostato il programma al Mercoledì per gli ascolti bassissimi, è stata Diffidata per lo stesso monologo che l’Amministratore di questo blog aveva detto riguardo a Gigi D’Alessio “…il SUO monologo sulla fortuna di essere napoletano è stato detto col cuore e (miracolo) senza dover occhieggiare al gobbo…”.
Ecco! Il monologo non è di Gigi D’Alessio, anche se gli hanno dedicato interi articoli ed ha persino ricevuto i complimenti di Diego Armando Maradona.
Il vero autore è il poeta RAFFAELE MOCCIA e su Il Mattino si legge: D’Alessio plagia «Io sono Napoletano»: il poeta diffida la Rai”..«Io sono napoletano» diventa «Io sono fortunato di essere napoletano». La famosa poesia di Raffaele Moccia somiglia a un monologo di Gigi D’Alessio andato in onda durante la prima puntata della trasmissione televisiva Made in Sud. Un «pezzotto» secondo Raffaele Moccia che ha diffidato la Rai: «Ritengo che non sia stato reso un buon servizio alla poesia. Il monologo di Gigi D’Alessio non è la mia poesia. Ma ne riprende la struttura e intere strofe, certamente, ma non è Io sono napoletano».La poesia di Raffaele Moccia è stata adottata dalla città e presto sarà il manifesto del primo congresso Meridionale che si svolgerà ad aprile a Capodimonte. «Ma sono molto amareggiato. Non ho mai acconsentito all’utilizzo della poesia che, dopo l’articolo apparso su Il Mattino.it, è stata registrata alla Siae. Resto dispiaciuto dal fatto che credo gli autori del programma fossero a conoscenza della paternità dell’opera, proprio in considerazione della grande eco che ha avuto negli ultimi mesi».
E’ possibile che gli Autori di Made in Sud, oltre a far finta di niente per BUSINESS (ormai non si ha rispetto nemmeno per i morti) continuando a mandare in onda il personaggio del Boss delle cerimonie facendo la pubblicità anche al Ristorante di famiglia citandone il nome, non abbiano invece citato alla fine del monologo di Gigi D’Alessio il vero autore della poesia? Se una poesia viene scopiazzata come hanno fatto loro, immagino per i tempi televisivi e pare senza autorizzazione del poeta,l’hanno praticamente “massacrata”!
Vedremo come andrà a finire…
Prendiamo atto dell’accusa di plagio (da verificare), anche se il business c’entra poco. La poesia in una trasmissione comica piuttosto fa scappare gli spettatori. In generale è positivo che si sia parlato di orgoglio di essere napoletani (vedi anche il razzismo mai morto sul sud) poi se si usa una poesia altrui bisogna chiedere il permesso. L’A
Per il business mi riferivo al ristorante della famiglia del boss che è stato anche citato dagli autori, ed al “comico” che dopo anni continuerà ad essere chiamato ai matrimoni e serate per dire sempre lo stesso tormentone a caro prezzo perché direttamente da Made in Sud RAI, ma evidentemente non un minimo di fantasia per imitare un altro personaggio, mentre per il monologo lo stesso “comico” ha riproposto nuovamente il cappotto di quando era bambino?? FANTASIA ZERO! Forse è bene che faccia solo il Sindacalista e basta!
Molti telespettatori hanno scritto su facebook sullo sketch, che evidentemente non era solo un omaggio nella prima puntata ma verrà, purtroppo, riproposto ad ogni puntata:
—“… Ma a sto povero don Antonio neanche da morto lo lasciano stare! L imitazione e le battute fanno piangere!…”.
— Ahimè ho trovato davvero di pessimo gusto riproporre un personaggio come Don Antonio defunto ! Un Made in Sud scadente quest’anno ! Era bello quando non era trasmesso alla Rai. Quando per vederlo si doveva andare a teatro . Quello è il vero Made in Sud. … non parliamo poi di D’ Alessio … non ricorda neppure cosa deve dire. Assurdo. Ben Fatto Gigi e Ross e altri comici che hanno preso strade diverse. Sicuramente sono più fruttuose quest’anno !
— “..Sempre in tana di polemiche ..avevate deciso di cambiare conduttore (ok)!? perché a questo punto non rivedere l’intervento di tutti i COMICI …spesso NOIOSI e RIPETITIVI ..quindi non è tutta colpa di D’Alessio …”.
— “…Non si scherza con le persone defunte…” ect ect…
Adiòs!
Dai commenti sulla pagina facebook, sembra che i napoletani preferivano lo scalettone a Gigi D’alessio.Io personalmente mi diverto tantissimo guardare le faccie basite del pubblico durante i divertenti monologhi di Alessandro Di Carlo.
scusate facce
Alessandro di Carlo ha sempre fatto ridere, poi magari l’andare contro al pubblico può spaventare le prime file, ma è fisiologico. L’A
MADE IN SUD, seconda puntata, ha registrato 1.511.000 telespettatori share 6.88%, andato in onda ben oltre la Mezzanotte per ottenere qualche punto di share in più, mentre ECCEZIONALE VERAMENTE ha registrato 371.000 spettatori con uno share dell’1.7% con la concorrenza delle repliche delle puntate del Commissario Montalbano (in replica ha conquistato 8.701.000 spettatori pari al 36.4% di share), eppure LA7 non ha spostato “Eccezionale veramente” in altra data, come sta facendo la RAI!
Mi sapete dire perchè su una Tv Generalista Statale, pagata da tutti noi, si preoccupano a rimandare e spostare per la “paura” degli ascolti bassi???? Vi sembra normale? Si dovrebbe preoccupare più una TV commerciale che si basa solo sulla Pubblicità come LA7!
Se un programma non va bene, si toglie semplicemente dai palinsesti e si producono altri programmi che possono piacere di più al pubblico.
Caro Amministratore, questa volta parli bene della “…DISCUTIBILE parodia di don Antonio Polese il Boss delle cerimonie scomparso lo scorso dicembre. ANCOR PIU’ IMBARAZZANTE la presenza della moglie in platea (la scorsa settimana) che sorridendo ringraziava il pubblico…” (Cit. Maria Caterini – recensione).
Ricordo che tale personaggio non è un “Santo” (2 interrogazioni parlamentari, una condanna definitiva, ed un’altra Sentenza che permette di associare la parola Camorra al Ristorante in questione, oltre ad un’ulteriore causa in corso per abuso edilizio, fino ai 3 gradi di giudizio).
La RAI per quale motivo continua a pubblicizzare tale Ristorante??? Non si capisce la differenza tra “Parliamone Sabato” della Perego, cancellato improvvisamente, e Made in Sud che insiste a portare avanti questo personaggio che, ripeto, non è un Santo né un premio Nobel, né un ex Presidente della Repubblica da essere così glorificato, ma per i motivisopra descritti è molto peggio di quello che ha detto la Perego.
Comunque, oltre a Gigi D’Alessio che non è a suo agio quando deve fare una battuta, visto che lui è un CANTANTE, a Made in Sud quest’anno si evince un peggioramento ed una scarsità di idee tale che certi “comici storici” continuano a riproporre sempre gli stessi parrucconi e tormentoni da anni ed anni (es: Il boss in “Paradiso?!?” ; Tonino Cardamone, Arteteca, il Tatuatore, l Gomorroidi – anche se hanno fatto un film per cui potremmo giustificarli, Pigroman, Maria Bolignano sempre con lo stesso personaggio ect), mentre i “nuovi” non si sono fatti notare più di tanto…
E’ evidente che GIGI e ROSS con CECCHELLA e PALMA hanno mantenuto a galla un programma che già si trovava in cattive acque dal oltre 2 anni, e quando sono andati via loro c’è stato un evidente ed inesorabile tracollo.
Vedremo la RAI nelle prossime settimane quanto sposterà ancora il programma, visto che la carenza di ascolti è dovuta al prodotto offerto e non alle altre reti che offrono in tutte le serate, e non ci vuole molto, qualcosa di meglio di Made in Sud.
Adiòs!
Grazie Sincero, mi sono masturbato di brutto!
Vedo che godi per gli ascolti bassissimi di questi programmi terra terra.
Allora ti aiuto ancora di più facendo per conto di “Undubbio” TANTI E TANTI AUGURI a Made in Sud, ai suoi Presentatori ed all’immenso cast per la nuova messa in onda di Mercoledì sera su RAI2. AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Amico mio, devo difendere lo sketch del Boss delle Cerimonie: è un momento assurdo che rompe il tabù sulla morte. Poi lasciamo stare la questione giudiziaria che non ci compete. L’A
Infatti…è assurdo…
Caro Amministratore, per esorcizzare la Morte ci sono stati ben altri comici che lo hanno fatto in passato, senza riproporre sempre le stesse cose e lo stesso tormentone, ma è chiaro che a te può piacere mentre a molti Telespettatori può dare fastidio, pagato da noi, vista la storia personaggio ed del ristorante a cui i giudici hanno consentito ai giornalisti, che si sono occupati di vari servizi, di poter associare la parola Camorra.
E’ evidente che la questione Giudiziaria è da prendere in considerazione da parte del Capostruttura e degli Autori del programma , come dice Antonio Campo Dall’Orto,e spesso “..chi deve controllare ha dato via libera…”, ma basta collegarsi ad internet e fare una semplice ricerca sul personaggio per rendersene conto. Oggi Antonio Campo Dall’Orto ha detto “…E’ venuto il momento di riflettere a più ampio spettro su chi siano le persone con cui noi costruiamo la televisione pubblica. A questo mondo nessuno è intoccabile e nessuno è da criminalizzare a priori. Ma ognuno è RESPONSABILE di quello che fa, dice o produce…”.
Quindi, basta chiudere gli occhi!
Attendo fremente la disamina di Sincero.
Urca anche no (basta pescare tra cosa ha detto in passato). L’A
Vedo che godi per gli ascolti bassissimi di questi programmi terra terra.
Allora ti aiuto ancora di più facendo per conto di “Undubbio” TANTI E TANTI AUGURI a Made in Sud, ai suoi Presentatori ed all’immenso cast per la nuova messa in onda di Mercoledì sera su RAI2. AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA