
oh, che voglia ancora di condurre ancora Colorado!
Un po’ di addetti ai lavori si aspettavano da Ananas Blog una recensione sulla prima puntata della nuova stagione di Colorado (giovedì 2 novembre 2017 su Italia 1). Non succederà per un motivo semplice, semplice: è già stato detto tutto, in passato, sul varietà di prima serata Coloradiano e su prodotti simili. Sarebbe una ripetizione. Tra l’altro, com’era prevedibile, non ci sono novità di rilievo.
Per esempio si segnalò il sessismo di Colorado con pupe rifatte e stacchetti inguinali nel settembre del 2010 (leggi articolo). Il post citato da “…Un altro genere di comunicazione” si apriva con: ‘Il programma sessista che “vende” barzellette misogine e zeppe di stereotipi sessisti e che relega le donne ad oggetti-sessuali con la funzione di animare gli stacchi con siparietti che rasentano il porno.’
Sull’impossibilità di riformare lo Scalettone Televisivo si può citare questo articolo. (Del marzo 2016) Infatti lo Scalettone è un format dal quale, così come succedeva nell’Hotel California degli Eagles, si possono preparare le valigie, ma da cui non si riuscirà mai ad andarsene. Così Colorado si è mangiato artisticamente Luca e Paolo, così come ha rimpicciolito Rocco Tanica.
Già nel 2014 si faceva notare (leggi qui) come qualunque cosa che contenesse un minimo di satira o di contenuto, veniva con calma tolta di mezzo dallo Scalettone.
Infine che ogni stagione fosse quella del declino rispetto alla precedente, lo si ipotizzava già nel settembre 2013 (leggi qui).
Sei poi inserite nel motore di ricerca del blog “Colorado” vengono fuori decine e decine di articoli. Appunto, si è già detto troppo.
Ananas Blog
Vi comunico non una news ma un dubbio su cui indagare.. Ovviamente nella speranza che ci facciate un post.. Secondo alcune voci che giravano e che qui trovo confermate anche da Emanuele Pantano (Natural Born comendians – Comedy Central) la stella nascente di Eccezionale Veramente che comunque reputo non eccezionale ma bravo, pare abbia scopiazzato la qualunque. Se scopriste qualcosa sarebbe l’ideale. Siccome non sarebbe la prima volta che fra comici ci si ruba le battute sarebbe utile capire quanto ci sia di affidabile in progetti come questo.
Il link doveva riportare il post Facebook dove leggendo i commenti si notava l’accusa di plagio.
Non mi sembra ci siano degli estremi per scriverci sopra qualcosa. Il tema è stato trattato ampiamente, c’è una categoria intera di post dedicati. L’A
secondo me queste comparsate televisive o pseudo tali servono solo da traino pubblicitario al nuovo spettacolo teatrale del Monta che parte proprio in questi giorni
Tutte le comparsate in tv servono per trainare qualche show o qualche disco per i cantanti o per promuovere qualcosa. è a quello che serve la promo, ma vale per chiunque mica solo per lui. A nessuno piace andare in tv senza motivo. Forse piace agli scarti dei reality che non hanno nulla da promuovere se non la loro immagine, ma per il resto tutti i comici vanno in tv per promuovere qualcosa.
allora tutto torna: il Monta va in tv aggratis, a quelli delle iene sta bene perchè altrimenti 10 minuti di servizio avrebbe un costo non indifferente per loro …uni scambio merci per tappare un buco insomma…
COLORADO torna con la 19° edizione che ha visto ancora Paolo Ruffini alla conduzione insieme a Federica Nargi (unica novità, Briatore voleva piazzare la “sua” ma “Berluscau” ha detto di no ripiazzandola nuovamente in RAI col solito Made in Sud trasformato in qualcosa di indefinibile ed inguardabile) ed a Gianluca “Scintilla” Fubelli.
E’ un Format ANTICO, DECREPITO che continuano a mandare in TV grazie alla Casta che non vuole che i veri comici dicano con la Satira la verità di su di loro…
Quest’anno il ritmo è sempre più serrato, alla velocità della luce uno dopo l’altro, e ciò è sinonimo di quantità e NO di QUALITA’, con l’aggiunta di ragazze del corpo di ballo in costume da bagno per tentare di attirate attenzione? Ma non ci sono riusciti!
Da Tvblog concordo che “…Un tempo, si era soliti chiamarla comicità fast-food: oggi, si potrebbe chiamare comicità Tic-Tac perché, altro che McDonald’s, a volte si parla di sketch o gag che durano meno di una caramella in bocca. Non era una novità, certo, ma il difetto, considerando questa prima puntata, sembra essere ancora più accentuato. Come se non bastasse, poi, Paolo Ruffini ha deciso di mettere il programma che conduce a servizio dei suoi fantasmi. Con l’escamotage della parodia del blogger di BlogTv (chiaro riferimento a TvBlog), Boscaglia (non ho la presunzione di pensare che sia un riferimento al sottoscritto, nonostante l’assonanza dei cognomi), Ruffini dribbla i critici televisivi, cantandosela e suonandosela da solo. Con questa mossa scaltra, Ruffini anticipa i detrattori, mettendoglielo in quel posto, ok, ma quel malessere inspiegabile di non saper accettare le critiche diventa sempre più palese…”.
INGUARDABILE! I Bimbominkia hanno oggi altri interessi che vedere dei 40enni ridursi a fare questo programma pur di guadagnare i soldoni facili facili nelle serate tutto l’anno a caro prezzo solo perché ……. direttamente da Colorado.
Che schifezza!
Speriamo presto che non vengano più mandati in tv questi programmi terra terra (Colorado e Made in Sud).
Purtroppo, la RAI con il nuovo direttore ORFEO sta spendendo milioni di Euro con il Canone degli Italiani pur di mandare ancora in onda i programmi dei soliti Raccomandati anche se hanno fatto FLOP (Made in Sud, Domenica in , Che Tempo che fa ect ect), mentre ha deciso di non mandare più in onda il programma di ENRICO MONTESANO, un vero professionista comico dello spettacolo che avrebbe sicuramente fatto ascolti alti come Gigi Proietti che portò in RAI molti soldoni della Pubblicità che oggi praticamente sta fuggendo dalla RAI.
http://www.tvblog.it/post/1505162/colorado-2-novembre-2017-diretta
MARIO ORFEO che ha piazzato e/o riconfermato a caro prezzo solo i RACCOMANDATI dei Flop fregandosene che la Pubblicità fugge in altre reti, tanto a pagare siamo sempre noi Italiani con il Canone (Es: Parodi=Domenica in – Gregoraci/Briatore/Mormone=Made in Sud; Fazio=Che tempo che fa, quest’ultimo programma nonostante costi 400mila Euro a puntata come gli altri non ha subito alcuna modifica rispetto a quello già visto per anni ed anni tanto basta chiamare TANTI OSPITI FAMOSI a caro prezzo, che pagano gli ITALIANI).
Come ha detto GILETTI, che è stato costretto ad andare via dalla RAI, come la Gabanelli, ma lo rivedremo su LA7, fino a pochi anni fa i partiti non cacciavano chi faceva ascolti altissimi facendo rimanere in RAI i veri e Bravi Professionisti, mentre oggi affidano i programmi a chi non è competente per farlo grazie a “conoscenze” e nonostante i Format siano diventati obsoleti come Made in Sud e Che tempo che fa e non serve a nulla aggiungere TANTI OSPITI famosi.
Ad Esempio Benedetta Parodi va bene nei programmi REGISTRATI perché in diretta sbagliava a leggere le notizie del telegiornale di Berluscau ed oggi a “Domenica in” sbaglia persino con delle ricette semplici ed inutili che per forza vogliono mandare in onda la domenica pomeriggio, oppure la Gregoraci/Briatore che a Made in Sud non si ricorda nemmeno le pochissime parole imparate a memoria il giorno prima e che ripete ogni volta prima di entrare sul palco (arrivata direttamente da Montecarlo solo il giorno prima poveriva, dove risiede e non paga le Tasse in Italia ma si fa pagare dallo stato Italiano visto che Mediaset non l’ha voluto a Colorado giustamente) dimenticandosi persino i nomi dei “comici” che ha presentato per anni ed anni ect .
Per colpa di ORFEO aumenteranno ancora il Canone invece di abolirlo del tutto?!? CHE SCHIFO!
http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/13271054/mario-orfeo-rai-flop-fuga-sponsor-cosa-rischia-dg-viale-mazzini.html
OT: è uscito il nuovo monologo del Monta dove ci spiega che da 70 anni tutto va male perchè Mussolini non è stato messo in riga da Jobs, che cmq si faceva di acidi. Poi si scopre, ma solo sul finale, che Pirandello, dopo aver scritto “Le nuvole” di Aristofane, non era stupido. Gelo in studio ovviamente.
volevo postarlo io, ma sono 2 settimane che gli segnalo i suoi video nell’intento che ci facciano un post.. Ma non lo fanno. Però fanno post su Colorado.. Vabbè.
Ad ogni modo quel monologo lo fece già a Nemico Pubblico e ottenne buoni riscontri quindi non è che c’era da aspettarsi altro. era il pubblico delle iene. Poi sinceramente se fossi un comico e piacessi al pubblico delle iene mi farei delle domande.. chi ci andava alle Iene? Brignano.. E Frank Matano.. E Bertolino.. Se non piace al loro pubblico vuol dire che va bene! ^_^ Ora mi diranno: si, ma allora perchè c’è andato? Per arrivare a più gente facendo numeri che non potrebbe fare dal suo profilo Facebook. Ha fatto bene ad andarci. Non farà risate ma nessuno si aspetta che le faccia infatti.
Sì ma perché non parliamo del post sulla non recensione di Colorado? L’A
Perchè si è detto già troppo.. Parole vostre! 🙂
Bravo. Però è già stato detto troppo anche su Montanini. l’A
non sai come difenderlo stavolta eh? preferisci il silenzio.. ci sta.
Vero, parliamo allora dei 10 milioni di visualizzazioni della trilogia dei Jackal, con cameo di Saviano…satira politica dei giorni nostri, non i pipponi obsoleti di Montanini, privi di senso e di humor
Di politico ci vedo poco nei Jackal. Bravi, per carità. Fanno ridere, ma da qui a definirli satira perlopiù politica ce ne passa.. Ma perchè ce l’hanno tutti con Montanini? A parte i soliti noti con i soliti blog totalmente di parte, quali sono le motivazioni concrete? Cosa vi ha fatto quell’uomo?
Più che uno stand up comedian, sembra un supplente delle superiori che vuole fare un po’ il ganzo o uno che è rimasto impressionato da una cosa che gli hanno raccontato e la riracconta incasinandola tutta.
cos’hai fumato prima di scrivere questo periodo?
Ciao, Gavelli! Se quelli ti sembrano monologhi comici professionali… Porta semplicemente l’attenzione su concetti di cui è convinto, senza umorismo, senza paradossi esilaranti e senza quel minimo di recita che distingue un’esibizione da un comizio. Anche qui tempi stretti di preparazione? E’ una scusa non si era mai sentita prima. Solitamente un comico ha già in mente in che modo vorrà far ridere o far provocare su di un argomento. Si chiama ispirazione. Non ha senso scrivere una specie di trattato e poi dire: “Non ho avuto tempo per metterci le battute”. Ha avuto momenti decisamente migliori ed è strano che Mediaset accetti un lavoro fatto così. Potenza di Davide Parenti?
magari gli ricordava di quando era giovane e lavorava all’ “Unità” e “Cuore”
Non ho mai guardato Colorado ma ammetto che alcuni monologhisti come Casalino, Cacioppo, Cassini e Raco quando c erano lì guardavo volentieri. Questa edizione però mi da l’impressione che come le altre e forse peggio abbia tentato brutalmente di segare le gambe a qualunque vago rischio di proporre un contenuto. Sembra che la paura di dover cambiare li stia devastando a tal punto da portarli a eliminare qualunque minima idea fuori dal coro. D’altra parte un contenuto decente porterebbe il pubblico al alzare l asticella delle proprie aspettative aumentando rigorosamente la qualità minima da cui il programma si impone di partire. Un rischio che gli autori, abituati al minimo sforzo se ne guardano bene dal correre! Perché fare di più se il tuo stipendio resta quello? Abbiamo sempre venduto merda, che bisogno c è di dover cambiare?
Detto questo il vecchio che avanza si sta decomponendo e molto presto sarà solo un corpo senz anima.. Preparatevi per l autopsia.. Bip.. Bip.. Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
sembri sincero 😉
Ahahah! Non sono lui. Lui avrebbe fatto un post molto più lungo. Però attendo il suo resposo! ^_^
ho dato uno sguardo alla pagina facebook di colorado,su dieci commenti… undici sono negativi.
non bisogna guardare i commenti, ma guardare i bilanci. Quando saranno negativi allora sarà preoccupante. 😉
E’ un programma che, a parte i primi anni, non ha mai fatto niente per evitare certe critiche. Se l’aspetto antipatico di Zelig è stato quello di spacciare il comico per una specie di rockstar di Woodstock, per Colorado, viceversa, il comico è uno che si deve umiliare e che non si vergogni di niente, come un buffone di corte. Tranne alcuni, ovviamente. Prima del debutto, tutte queste trasmissioni, si dicono ricche di novità e cambiamenti, che poi, in realtà, riguardano aspetti più tecnici che artistici.
Trepidiamo in attesa del commento di Sincero.
Non lo evocare!
non vedete che ha cambiato nick!
ci ha pensato il buon Aldo Grasso, ma perchè un articolo deve pur scriverlo ogni tanto. A me è piaciuta la Nargi e le ballerine, dalle foto perchè il programma non l’ho visto. Guarderò Gianluca quando torna perchè si è ispirato anche lui a Stanhope quando beve con l’occhio!
http://www.corriere.it/spettacoli/17_novembre_04/gag-colorado-format-usurato-serve-ripensamento-41b0cef8-c0b0-11e7-8b75-0df914d10fe2.shtml
Oddio certe cose le aveva già scritte nel 2011
http://www.corriere.it/spettacoli/11_ottobre_02/Colorado-comicita-superata_915f1520-ecc9-11e0-9c5b-49e285760169.shtml?refresh_ce-cp
Diceva già “comicità superata”! Ed era 6 anni fa! L’A 😉