
rivedremo scene come queste?
E’ stata ufficializzata una prossima edizione di Made in Sud, in primavera 2018 ovviamente su Rai 2 (qui articolo su Napoli Today) per la durata di 6/8 puntate. La cosa non era scontata dopo il declino del format soprattutto nella passata conduzione di Gigi D’Alessio (non per colpa sua). L’unica soluzione per la conduzione sembra essere il ritorno a casa di Gigi e Ross, così come Paolo Ruffini è tornato a condurre Colorado dopo la parentesi Luca e Paolo. Per fare un esempio sono come dei piloti che conoscono tutti i segreti di un’auto che ha già 150.000 chilometri. L’auto viene guidata al meglio, però è inevitabilmente usurata.
MONDI CHE CAMBIANO: stiamo parlando di Made in Sud, Colorado e Zelig (ora sul canale 243 del digitale terrestre), ma in realtà non si tratta più di Made in Sud, Colorado e Zelig così come li abbiamo conosciuti, non hanno più quella simbologia (vera o falsa che sia) di successo misto a stronzaggine che tanta desolazione mentale ha provocato a un’ampia fascia del mondo comico italiano. Sono diventati altro, sono appunto macchine usurate a cui pensi senza troppo entusiasmo quando decidi di salirci su. Poi nessun capo meccanico ha il coraggio di cambiare il motore, troppa spesa, troppo rischio.
IL “CASO SINCERO”: l’autonominatosi Sincero è un ipercritico (chiamiamolo così) di Made in Sud su questo blog. Ripete più o meno gli stessi concetti auspicando che la Rai non produca più la suddetta trasmissione. Abbiamo capito. Riempirà il blog di lamentazioni, quindi proviamo ad ammansirlo in anticipo facendogli capire che “quel” Made in Sud di cui parla non è più “questo” Made in Sud. E’ un’altra cosa.
Ananas Blog