Sicilia Cabaret approda su Rai 2

5 Lug

Sicilia Cabaret (da ilgazzettinodisicilia, link all’immagine)

Sicilia Cabaret, format comico di grande successo a livello regionale sta per approdare su una rete nazionale, precisamente su Rai 2 in seconda serata, precisamente lunedì 16 e 23 luglio (vedi articolo su Il Gazzettino di Sicilia). La registrazione invece avverrà presso il Teatro di Verdura, (Viale del Fante, 70, Palermo, tel 091 6053353). 

“Per l’occasione un cast d’eccezione: Roberto Lipari, Peppe e Ciccio di Colorado, Danilo Vizzini, Lello Analfino con la band de I Tinturia, oltre, naturalmente, ai comici che hanno partecipato all’ultima stagione della trasmissione.”

“‘È la prima volta che uno show nato in una tv siciliana arriva con il suo format su una rete nazionale. Siamo grati e orgogliosi per questo’, commenta Tony Matranga del duo Matranga e Minafò, conduttore e ideatore del programma.”

Sicuramente un fenomeno che parte dal basso, che è riuscito a fare numeri importanti a livello locale su Antenna Sicilia e poi, a traino sugli spettacoli dal vivo. Questo è indubbiamente positivo e dovrebbe essere un modello anche per altri. La Sicilia è una fucina di talenti comici che adesso si possono esibire senza passare da selezionatori di altre regioni.

Visto che il fenomeno nascente mi era stato segnalato mesi fa, avevo dato un’occhiata al canale Youtube dove allora si potevano vedere le puntate intere. Lo stile rimanda a quello classico di Made In Sud (che iniziò anche lei in seconda serata su Rai 2): ritmo, tormentoni, personaggi. Una formula che probabilmente può ancora avere successo laddove in altri contesti si è esaurita o mettere in mostra gente che fa ridere il pubblico. 

Informazioni e prenotazioni per partecipare alla serata al Teatro di Verdura:
Convento Cabaret – 339.4443588
Ticketone – 091332508
Circuito Box Office Sicilia
Vivaticket – 892234 Ananas Blog 

Pubblicità

10 Risposte a “Sicilia Cabaret approda su Rai 2”

  1. Sincero luglio 19, 2018 a 10:28 am #

    Di positivo di SICILIA CABARET è che dura meno circa 1 ora e mezza e lo hanno mandato in onda in seconda serata (è stato comunque seguito più degli altri canali) come dovrebbe essere per un programma di CABARET. Matranga e Minafò hanno dimostrato di saper presentare ed interagire con gli altri comici per cui sono stati bravi a voler andare avanti dimostrando di saper fare altro nel mondo dello spettacolo e non rimanere in eterno quelli dei 3 minuti che vengono direttamente da Made in Sud (programma ormai decrepito). Purtroppo in giro specie in campania ancora molti che non sanno fare nient’altro da decenni e continuano a fare serate perchè direttamente da Made in Sud dimostrando di non essere capaci di fare nient’altro se non ripetere sempre le stesse cose dette in oltre 10 anni. Di Negativo è lo stesso Format di Zelig, Colorado e Made in Sud e NON ESISTE LA SATIRA.

  2. Plinio Plinii luglio 16, 2018 a 3:45 PM #

    Scusate, qualcuno vede la tv svizzera? Mi hanno detto che durante i mondiali c’era tutte le sere uno scoppiatissimo Iacchetti.

  3. Sincero luglio 9, 2018 a 1:58 PM #

    Caro Amministratore, nonostante Lei riferisca che Sicilia Cabaret è la copia di Made in Sud che è stata la copia di Colorado che è stata la copia di Zelig, vedo che fa pubblicità a questo Format. E’ evidente che se in ogni Regione d’Italia mandano in onda nelle tv locali lo stesso format con tutti i comici della stessa regione viene seguito anche se non fanno ridere con uno dopo l’altro alla velocità della luce con un tormentone ciascuno, quindi a breve vedremo anche Valle d’Aosta Cabaret, Piemonte Cabaret, Liguria Cabaret, Friuli-Venezia Giulia Cabaret, Veneto Cabaret, Trentino-Alto Adige Cabaret, Emilia-Romagna Cabaret, Toscana Cabaret, Marche Cabaret, Lazio Cabaret, Umbria Cabaret, Abruzzo Cabaret, Molise Cabaret, Basilicata Cabaret, Puglia Cabaret, Calabria Cabaret???
    E lei li appoggerà tutti immagino con i numeri di telefono per la vendita dei biglietti?!?
    Mi sembrava che non le piacesse il Format dei 3 minuti a “comico” che dice tormentoni e battute banali.
    Ha cambiato idea?
    Sarebbe stato meglio a questo punto fare un unico programma MADE IN ITALY con 1 comico per ciascuna regione d’Italia, ma in quanto caso si sarebbero SCANNATI tutti questi comici regionali che all’apparenza sembra si vogliano tutti “bene” finchè li mandano tutti insieme in onda in TV, ma ed in realtà non è così.
    Per fortuna hanno confermato per la prossima stagione televisiva su RAI2 ARBORE e FRASSICA oltre a VIRGINIA RAFFAELE. Io insisto che ci debba essere in TV, specie in RAI che è pagata con il Canone da tutti gli Italiani, QUALITA’ IN TV e NON QUANTITA’!

    • ananasblog luglio 10, 2018 a 8:26 am #

      ciao, mi limito a registrare che il format ha fatto dei numeri partendo dal basso. Poi capirai che pubblicità… 😉 L’A

  4. Ah luglio 8, 2018 a 6:08 PM #

    Mad ancora più in sud

  5. Marco luglio 6, 2018 a 12:10 PM #

    Attualmente non c’è una scena comica nuova con dei nomi di punta. Ci sono vari comici ma in tv di nomi nuovi che spiccano non ne vedo. I Satiriasi son talmente ai ferri corti che quando va bene si ignorando, quando non va bene fanno finta di non conoscersi e non ci sono programmi con gente nuova di spicco che non siano un accozzaglia di gente accatastata in un mare di tormentoni, canzoni parodìe (siamo nel 2018 cristo!! Ancora le canzoni parodìe??), personaggi scemi e stereotipi. Fin quando non nascono un tot di programmi nuovi con gente nuova (e per gente nuova intendo 5-6 comici massimo senza chitarre, parodìe, tormentoni e suocere) che duri almeno un decennio non ci sarà una scena nuova e i comici saranno dei tappabuchi perennemente relegati al ruolo di simpatici amiconi del bar.

  6. Plinio Plinii luglio 6, 2018 a 11:12 am #

    Tempi che cambiano: sbaglio o nell’appello di Rolling Stone contro Salvini non c’è neanche un comico? Se ce ne sono, ritiro tutto quello che sto per dire. Qualche anno fa, assurti al ruolo di voci della verità, ci sarebbero stati in gigantesca foto di gruppo e intervistati singolarmente riempiendosi la bocca a dismisura come se fossero i più progressisti del pianeta. Stavolta niente. O saranno anche loro tra i personaggi contattati che hanno declinato l’invito? Nel caso nessuno li abbia contattati è la conferma (ma non ce n’era bisogno) che ormai, nell’immaginario, la comicità italiana è legata a quella stagione e oggi, decaduta, non interessa più a nessuno; nel secondo caso si potrebbe pensare che, non avendo tutti le spalle così larghe da farsi vedere abbracciati a Gino Strada, mettersi contro il potente di turno, con la crisi del settore, fa un po’ paura. L’antiberlusconismo all’acqua di rose, del tempo che fu, era solo un gioco delle parti. L’antisalvinismo, invece, potrebbe voler dire non aver più neanche le poche briciole rimaste, oggi, in un settore ormai esanime.

    • ananasblog luglio 6, 2018 a 2:51 PM #

      Non credo che Salvini si occupi di fare liste nere di comici 😉

    • Anonimo luglio 7, 2018 a 9:07 am #

      O più semplicemente non frega un cazzo a nessuno di Gino Strada così come non frega un cazzo di chi è oggi Salvini?! Si può far ridere qnche senza parlare sempre e solo di politica o immigrati! Ma se non sei di sinistra non fai ridere, non sai scrivere , non sei un giornalista e così via. E vabbè vado a scegliere con che macchina uscire oggi! Buona giornata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: