Che fosse in arrivo una nuova edizione di Made in Sud era risaputo. Quello che ha stupito è la scelta del nuovo conduttore: Stefano De Martino (Es un empresario, modelo, showman, presentador de televisión, coreógrafo y bailarín profesional, ex marido de Belén Rodríguez y ex novio de Emma Marrone, da Wikipedia, olé). La scelta è stata confermata dal Direttore di Rai 2, Carlo Freccero in persona (vedi qui su Davide Maggio). L’arrivo di Stefano interrompe le due stagioni condotte da Gigi D’Alessio con risultati deludenti (sicuramente più per usura del format che per demeriti di D’Alessio).
Stefano De Martino sembrerebbe quanto di più lontano ci sia da una conduzione comica e dal fare da spalla ai cabarettisti. Però, come si dice, bisogna metterlo alla prova e vedere come sarà utilizzato. Ci si aspettava un ritorno al cabaret puro, a chi è abituato a dare i ritmi, a chi conosce a memoria gli artisti e i loro tempi comici, insomma qualcuno del calibro di Gigi e Ross (forse sono gli unici ad avere le coordinate per guidare la corazzata mormoniana). Già, appunto, Gigi e Ross…
Domanda numero uno: perché sono stati esclusi? Risposta: mistero.

rivedremo scene come queste?
Domanda numero due: come stanno andando? Sicuramente lavorano tanto a Rai 2, anche se l’impressione è che stiano un po’ segnando il passo, che la loro carriera sia meno brillante del previsto. L’esordio fu col botto, con la conduzione di Sbandati, format molto interessante che però è stato cancellato dopo due stagioni. Rispetto al travolgente successo dell’originale francese, Sbandati ha sicuramente perso qualcosa in corso d’opera, andando un po’ a spegnersi.
Poi c’è stato Furore, 4 puntate + 1 per i 20 anni del programma in cui Gigi e Ross sono sembrati un po’ sottotono (leggi qui) come testimoniano anche gli screenshot. Scanzonissima (vedi qui) poteva essere la consacrazione in prima serata, ma anche qui forse qualcosa non è andata per il meglio nella loro performance. Successivamente c’è stata la partecipazione a B come Sabato che doveva ripetere i fasti di Quelli che il calcio… che però è stata chiusa in anticipo.
Ora è prevista la loro presenza a Improvviserai, con Ale e Franz sempre su Rai 2, che sarebbe un’evoluzione di Buona La Prima, anche qui però (si immagina) in una posizione di supporto ai top player Ale e Franz.
Conclusione: abbiamo un format in declino (Made in Sud) e due conduttori in stasi identitaria (Gigi e Ross) che unendosi potrebbero risolvere quasi tutti i loro problemi, ma che vengono tenuti separati.
Ananas Blog
Alla maggior parte delle persone piacciono i film https://filminstreaming.me/ se sono intelligenti
Caro amministratore, ma le pare normale che la messa in onda annunciata da Freccero per il 22 febbraio e poi per il 24 febbraio è stata nuovamente spostata arrivando addirittura a marzo? Si vede che stanno improvvisando come sempre! Tanto stesse facce attaccate al solito produttore e sicuramente nessuno imiterà i politici Italiani (amici) ma al massimo prenderanno in giro il Presidente degli Stati Uniti TRUMP che si trova oltre oceano e che già è stato imitato tantissimo da tutti in questi ultimi anni. Naturalmente si spera di NO visto che è stata la prima persona oltre oceano super imitata e non credo che siano completamente privi di idee da scegliere TRUMP, come altri politici oltre oceano, troppo BANALI?. Altro che nuovi comici! De Martino, marito della Rodríguez che lavorando in RAI e Mediaset ha piazzato Marito e Fratello nullafacente, sta facendo solo adesso il cast per cercare ballerine? Caro amministratore, hai capito bene. Stanno cercando NO COMICI NUOVI ma delle ballerine! Ma che razza di programma “comico” è questo? De Martino parla talmente piano che fa addormentare, altro che presentatore comico e sicuramene lo vedremo ballare come Gigi D’Alessio cantare. E NOI PAGHIAMO! E su facebook oltre a De Martino invitano i napoletani a pagare nuovamente Euro 10,00 per il biglietto in RAI! SEMPRE LA STESSA STORIA DELLA BENEFICENZA PER CONSOLIDARE LE LORO AMICIZIE CON LA CHIESA ECT. A Striscia la Notizia non parlano dei biglietti da pagare in RAI per vedere questo programma? Della solita gente che ci lavora da anni e dei Raccomandati? Forse anche a Striscia la Notizia hanno dei loro “amici” a differenza del Festival di Sanremo. dove hanno massacrato il povero Baglioni perché il Festival di Sanremo è pagato dalla RAI con il Canone degli Italiani, ma la stessa cosa dovrebbe essere per questo “Made in Sud” che si chiamerà in realtà “Made in amicizia” . E NOI PAGHIAMO!! (come diceva il grande Totò che si starà rigirando nella tomba).
Pare ci sia Biagio Izzo
Caro amministratore, già si sapeva che Belen sarà accompagnata nella conduzione da Ruffini (Abatantuono) mentre De Martino sarà accompagnato per il solito “laboratorio” (Mormone) dalla Trotta e Biagio Izzo. Biagio Izzo è stato direttore del Teatro Cilea in passato ed oggi questo Teatro è di proprietà della Tam Tunnel e combinazione…. Biagio Izzo sarà con il suo spettacolo proprio al Cilea. Essendo un programma RAI pagato con i soldi degli Italiani Striscia la Notizia dovrebbe fare i dovuti accertamenti come ha fatto con il Festival di Sanremo di Baglioni, oppure essendo “amici” fanno finta di niente? Le pare normale pagare un Biglietto alla Tunnel per andare in RAI? Faranno beneficenza con i soldi dei cittadini per prendersi loro il merito come negli anni scorsi. Sicuramente Biagio Izzo farà delle comparsate nell’aiutare a far dire le battute sceme di 3 minuti ai soliti ormai ultra 40enni . Ad esempio sicuramente nessuno si permetterà di vestirsi da prete/vescovo oppure da un politico di oggi, ma al massimo saranno talmente banali da imitare TRUMP che stando oltreoceano non può dare fastidio (naturalmente questo è una cosa assurda detta per esagerazione dal sottoscritto visto che vi sono diversi autori e un poco di fantasia nel creare personaggi nuovi la dovrebbero avere, che Caz…!). In tv ci dovrebbero andare dei veri professionisti dello Spettacolo come Virginia Raffaele, Siani, Cicchella, Gigi e Ross ect e non un ammasso di gente da cantanti/attori/calciatori ect che lavora per il solito laboratorio/Teatro uno dopo l’altro alla velocità della luce. Freccero aveva parlato di SATIRA FEROCE di Luttazzi e ci vuole propinare invece nuovamente la stessa gente che ha fatto ascolti bassissimi. Altro Flop per RAI2 per Freccero, ma tanto pagano gli italiani ….
Caro amministratore, le notizie clamorose su questo blog non sono che a condurre Made in Sud sarà il raccomandato De Martino (ex di Belen Rodríguez come lo era la Gregoraci ex di Briatore) e che Belen Rodríguez sarà alla conduzione di Colorado perchè entrambi, non essendo capaci da soli, saranno “accompagnati” alla conduzione per il solito “laboratorio” di Colorado (Abatantuono) Belen da Ruffini mentre De Martino sarà accompagnato per il solito “laboratorio” (Mormone) dalla Trotta e Biagio Izzo.
La VERA notizia clamorosa è che vorrebbero SEPPELLIRE ANCORA UNA VOLTA LA SATIRA POLITICA, Religiosa, ect. Questo Format obsoleto, che insistono a mandare ancora in onda con ascolti bassissimi, non lo guarderà più nessuno visto che ci saranno sicuramente sempre i soliti ormai ultra 40enni in menopausa/andropausa che dicono sempre le stesse cose sceme da decenni (evidentemente non sono in grado di fare altro), mentre i migliori hanno intrapreso la loro carriera di veri professionisti dello spettacolo come Gigi e Ross, Cicchella, Palma, Siani, Mago Forest,ect ect. Faranno FLOP entrambi i programmi con ascolti bassissimi ma l’importante per i politici è NON mandare LA SATIRA IN TV. Eppure Freccero ci aveva illusi di voler far tornare la Satira FEROCE di Luttazzi, per poi fare il contrario….
E’ inutile che chiamano ospiti famosissimi in aiuto per gli ascolti tra cantanti, giocatori, attori ect perché i telespettatori, specie sulle tv generaliste, vogliono vedere dei programmi fatti da POCHI ma BRAVI professionisti dello spettacolo e soprattutto fatto di CONTENUTI e QUALITA’. Penso che in questo blog bisognerebbe parlare di questo e basta mandare in tv l’inutile per far arricchire i soliti “laboratori” con “conoscenze”.
E’ NOTIZIA DI POCO FA che SAVERIO RAIMONDO E’ GIUNTO A SANREMO (nonostante la RAI NON lo avesse più confermato al dopo festival!!!!). Forza Saverio ti seguiremo sui social e su Comedy Central IT! SAVERIO RAIMONDO è l’unico rimasto che ci dà un poco di speranza sul ritorno della SATIRA in TV. Bravo!
Bene per Raimondo, intanto Bisio ha recuperato uno degli standard del cabaret vecchia scuola, prendere in giro un cantante parafrasando i testi delle sue canzoni. L’A
In realtà Gigi e Ross hanno anche condotto due edizioni de “lo zecchino d’oro” e due maratone “Telethon”. Magari non sono trasmissioni propriamente comiche, ma in una tv in continua evoluzione, cambiare pelle è da apprezzare!
Sì è vero, grazie per la segnalazione. L’A
Giuro che pensavo prendessero Sincero a condurre Made in Sud
Caro Amministratore, sai che il vero Sincero sono io ma si vede che quei RACCOMANDATI di Made in Sud mi temono per cui cambia il loro nome che tu puoi verificare chi siamo!
Comunque, si conferma Made in Sud RAI il programma “politico-religioso di conoscenza/raccomandazioni” ed infatti la scelta di Stefano De Martino testimonia questo. Dalla Gregoraci/Briatore a Stefano De Martino/Belen Rodriguez solo per aver fatto un figlio con un altra “famosa per essere famosa” Belen ce lo troviamo conduttore di un programma comico di prima serata su una tv pubblica pagata con il CANONE da tutti gli ITALIANI, nonostante non avesse brillato come inviato in un reality come l’Isola dei Famosi, con un ruolo quasi scenografico.
A Freccero………! Se questa è la nuova Rai e la nuova Rai2 viva la meritocrazia….
Peggio di Zelig e Colorado dove almeno c’erano dei presentatori bravi e comici di tutta italia e non solo quelli ormai pochi rimasti del solito laboratorio del solito produttore (i migliori sono andati giustamente via come Gigi e Ross, Cicchella, ect ect). Programma ridicolo che non guarderà nessuno ma pagato a caro prezzo dagli ITALIANI per arricchire quelli senza professionalità. Uno SCHIFO!
Volevo fare i miei più sentiti auguri al conduttore per questo solenne inizio di questo splendido programma che adoro, ritengo innovativo e che mi auguro possa durare quanto più a lungo possibile.
aspe, ti cambio il nome altrimenti chi lo sente quello vero? 😉