Made in Sud a sorpresa (scalettone never give up)

11 Mag

Trotta De Martino (da ilRoma.net)

Lo Scalettone (come viene definito il varietà comico di prima serata che dura fino a mezzanotte e oltre) non si arrende mai (never give up, come dice il titolo) nonostante le evidenze contrarie. In questa primavera 2019, l’edizione di Made in Sud, con l’innesto a sorpresa di Stefano De Martino, ha registrato risultati di ascolto ben oltre le previsioni, tanto da far optare la dirigenza di Rai Due per un prolungamento di 3 puntate (una di “il meglio di” + 2 in diretta, con conclusione lunedì 13 maggio (leggi articolo di Davide Maggio).

“Appuntamenti che suonano come un premio per la squadra di Made in Sud, che quest’anno ha portato ascolti di tutto rispetto alla rete di Carlo Freccero. Partita con uno share del 9.3%, la tredicesima edizione del programma (la nona se si contano solo quelle andate in onda su Rai 2) ha ottenuto una media dell’8.7%, toccando punte del 9.9% contro le fiction di Rai1 e i reality di Canale 5.”

A questo si può aggiungere una sostanziale tenuta di Colorado, sempre in edizione primaverile, con ascolti inferiori però alla corazzata Neomormonica (da Nando Mormone produttore del programma) e con l’eterna ambiguità dello spacchettamento tra “anteprima” e trasmissione vera e propria.

Le differenze sostanziali tra i due format stanno tutte nel tipo di energia. Quelli di Made in Sud hanno ancora “fame” (come si dice in gergo per sottolineare la forte motivazione) e probabilmente anche un po’ di orgoglio partenopeo; quelli di Colorado non ci credono più da tempo e timbrano un po’ malinconicamente il cartellino rassegnati a un prodotto finale così, così, come dimostrano certi clamorosi “omaggi non dichiarati” a pezzi di altri.  

Bisogna specificare che si tratta pur sempre di programmazioni ridotte, relative a 8/10 puntate l’anno, nulla rispetto all’inflazione di tempi passati da neanche troppo tempo, in cui la comicità pur agonizzante, era giunta alla punta massima dello sfruttamento commerciale.

Tutto ciò in un settore in cui la crisi del palco sembra sempre più stringente. Ecco, sarebbe interessante verificare l’impatto di un Colorado o di Made in Sud, nei confronti di chi ha partecipato. Ne vale la pena oppure stare a casa è la stessa cosa, anzi ne guadagna il fegato? C’è un impatto anche minimo su cachet e numero di serate?

Ah, saperlo!

Ananas Blog

Pubblicità

7 Risposte a “Made in Sud a sorpresa (scalettone never give up)”

  1. Sincero Maggio 15, 2019 a 2:13 PM #

    Caro Amministratore,
    l’innesto GOSSIP coniugi Rodriguez è uguale, lei a COLORADO con l’aiuto di Ruffini, i Panpers e Scintilla ed il marito di Belen a MADE IN SUD con l’aiuto della Trotta, Paolantoni e soprattutto BIAGIO IZZO (uno dei re degli ultimi cinepanettoni) che ha dovuto presentare, fare dei monologhi, fare da spalla a tutti abbassando di molto “l’asticalla” per abbassarsi ad una qualità molto molto bassa di comicità che è banale senza satira.
    Colorado è rimasto simile nella scenografia, i “comici” storici sono pochi mentre vi sono nuovi comici del SUD come i SOLDI SPICCI (famosi sul web e a Sicilia Cabaret) ed altri molto giovani oltre un ritorno di Tony Figo che si è esibito con Belen (andato via da Made in Sud da anni) e si capisce che è un programma di “comicità” visto che NON vi sono ospiti famosi.
    A MADE IN SUD non c’è nessun comico nuovo (tranne parenti di un autore e qualcuno di Sicilia Cabaret) ma vi sono i comici già conosciuti di Colorado come PEPPE IODICE, MAX CAVALLARI,ANTONIO GIULIANI e ospiti fissi come SIMONE SCHETTINO ect per il resto tranne 2 o 3 “comici” storici di Made in Sud bravi come i ditelo voi e gli Arteteca, quelli rimasti sono peggiorati tantissimo non sapendo inventarsi niente di nuovo e di meglio rispetto alle prime edizioni, infatti, puntano tutto sugli stereotipi del Cibo e Grasso, battute banali e già dette negli anni precedenti oltre a tormentoni che ormai oltre i 40 anni non fanno nemmeno più ridere.
    MADE IN SUD se dovesse solo incentrare il programma sulla comicità come è stato fatto a Colorado farebbe ascolti bassi ed ecco che vanno in onda oltre le ore 24:00 per qualche punto di share in più, invitando ad ogni puntata OSPITI FAMOSISSIMI tra CALCIATORI del Napoli, CANTANTI FAMOSI che restano per l’intera puntata (tipo piccolo concerto), ATTORI e tutta questa gente NON C’ENTRA NIENTE CON UN PROGRAMMA SULLA COMICITA’ e l’unica scusa è che sono del SUD, ma in realtà interessa solo lo SHARE minimo per andare ancora in onda a spese degli Italiani che meriterebbero solo pochi e bravi comici e non tanta confusione a caro prezzo.
    Le ricordo, caro amministratore, che parlate di un enorme successo di Made in Sud ????ma parliamo di una media di circa 1.700.000 spettatori oltre le ore 24:00 e alcuni telefim/film a costo zero hanno superato questo share finendo prima alle ore 23:15, come ieri REPORT che è finito prima ma ha avuto oltre 1.600.000 spettatori .
    Freccero parla di un nuovo programma e suoi giornali si legge: “…Il nuovo programma comico “CONTANUTI ZERO” annunciato dal direttore Carlo Freccero avrà un cast composto da tutti comici del NORD. Lo show comico sarà un po’ il rivale di Made in Sud, programma tornato con gran successo sulla rete nazionale. Contenuti Zero andrà in onda su Rai Due il lunedì sera. Freccero punta ancora sulla comicità per risollevare gli ascolti di Rai Due. Chi avrà la meglio tra i due show comici: Nord o Sud?..”.
    Chiedo a Freccero perché dividere l’Italia con 2 programmi “comici” invece di farne uno solo che unisca i comici del nord, centro e sud??
    Si legge su internet che già nei centri commerciali fanno i CASTING per Made in Sud 2020, Ma i cabarettisti si trovano adesso nei centri commerciali ed hanno anche il tempo di far esibire con le solite battute questi di Made in sud? Tanto non occorre troppo tempo per trovare gente che dice un tormentone e una battuta banale da barzelletta trovata sulla settimana enigmistica!!! E’ evidente che sono CASTING FINTI e che saranno inseriti altri parenti e conoscenti raccomandati tanto ci saranno sempre gli ospiti famosissimi che manderanno avanti la carretta BUSINESSSSSSSSS facile facile e con 2 minuti di messa in onda ciascuno pensano di essere delle Stars.
    Ormai il CABARET con la Satira non esiste più se non nei piccoli locali in giro per l’Italia dove ci sono i veri professionisti della comicità.

    • ananasblog Maggio 16, 2019 a 4:39 PM #

      Leggo grazie a te che c’è il progetto di Freccero “Contenuti Zero” con solo comici del nord che andrebbe al lunedì su Rai 2 come contraltare di Made in Sud.
      Beh, mi si aprono i ricordi: l’idea di contrapporre comici del nord e del sud risale al progetto “Devolution” che non andò in porto e che prevedeva due location. Al suo posto fu prodotta Bulldozer (dal 2003 al 2005). Un simil Devolution fu poi voluta dall’allora direttore di Rai 2 Antonio Marano, si chiamò Tribbù e andò in onda nel 2007. Era condotta da Alessandro Siani e Serena Garitta e girata al Caffè Teatro di Varese e al Tam di Napoli. Io ero tra gli autori, mentre il capo progetto era Paolo Mariconda che poi lo divenne anche di Made in Sud (l’incontro avvenne anche grazie a Tribbù).
      Nel periodo precedente presentammo una pilota (music shock) che era una parodia delle trasmissioni musicali. Condotta da Sergio Sgrilli e le Kris & Kris. Non fu realizzata, non so chi ne detenga i diritti, io ho ancora la registrazione, era una bella idea! Vabbuò. L’A

  2. Alessandro Stamera Maggio 11, 2019 a 10:38 am #

    Io non sarei così ottimista nei confronti di Colorado.
    Dopo che nelle edizioni precedenti era risalito ora è tornato ai livelli di Luca e Paolo, in cui il programma toccò i minimi storici.
    A livello di ascolti, Made In Sud e Mai Dire GF VIP (anche se quello è un po’ diverso) sono gli unici programmi che effettivamente funzionano.

    • Alessandro Stamera Maggio 11, 2019 a 10:39 am #

      E anche QCIC

    • ananasblog Maggio 11, 2019 a 10:54 am #

      Non è che sia proprio un flop Colorado. Sugli ascolti c’è poca precisione, però, dato lo spacchettamento (usato con forza anche in passato). Quelli che il calcio è fatta bene. L’A

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: