Una bella notizia appena ricevuta che riguarda il Caffè Teatro di Samarate (Varese), locale storico della comicità italiana dove, tra i tanti si sono formati artisti del calibro di Aldo, Giovanni e Giacomo, da cui sono passati davvero tutti, dai più ai meno noti. Caffè Teatro ha chiuso i battenti a fine 2016.
In precedenza era finito nel mirino della Guardia di Finanza (leggi qui) che aveva “contestato redditi non dichiarati per circa un milione e mezzo di euro”. Una cifra che era sembrata subito esagerata calcolando quali possano essere le entrate di un locale di cabaret in tempi di crisi.
Maurizio Castiglioni, patron del Caffè Teatro, mi ha appena comunicato la notizia dell’assoluzione “con formula piena poiché il fatto non sussiste”. Questa è una cosa molto positiva che restituisce l’onore a una realtà che tanto ha fatto per il cabaret italiano e a coloro che ne sono stati gli artefici.
Maurizio Castiglioni ci tiene anche a precisare alcuni fatti che sono stati fraintesi:
- La Guardia di Finanza non ha fatto chiudere Caffè Teatro, come molti nell’ambiente hanno supposto. La finanza ha elevato una “contestazione” che poi è stata discussa nella sede opportuna e che si è risolta con la piena assoluzione.
- La decisione di chiudere Caffè Teatro era pregressa e presa in modo indipendente rispetto ai problemi col fisco.
Tutto ciò è positivo e restituisce verità a ciò che è successo.
Ananas Blog
2 Risposte a “Caffè Teatro assolto: il fatto non sussiste!”