e poi un giorno scopri Arianna Porcelli Safonov

18 Ott

Arianna Porcelli Safonov (da Bari Today)

In ritardo (come succede spesso in tempi distratti) capita di scoprire Arianna Porcelli Safonov e che la scoperta sia positiva. Arianna è scrittrice comica umoristica e performer. Esordisce nella scrittura umoristica grazie al blog Madamepipì, dalla cui esperienza nascono i pezzi per piccoli show live e per le convention aziendali. I gradini successivi sono il teatro comico, la conduzione, gli spettacoli live, i libri  (vedi biografia su FB).

Arianna Porcelli Safonov prende di mira le piccole storture del quotidiano, gli obblighi di comportamento, quelle “piaghe” che forse non sono gravi, ma che forse lo sono davvero. Lo stile è in opposizione al cattivo gusto, anche quello comico imperante e… bando alle ciance, evitiamo lo “spiegone” e postiamo un video tratto dal suo canale Youtube (qui se la prende con la mania dei “coach”): 

Quello che colpisce favorevolmente è la qualità dei testi, i tempi comici (mai sopra le righe) e l’intenso lavoro di scrittura ad ampio spettro (blog, video, live, libri) che nasce quindi da un discorso coerente a da un’esigenza artistica. Altro spiegone? No, video (questa volta live, con un cavallo di battaglia “Ti lascio Bio”): 

Pippone finale? No, piuttosto un invito: tra blog, canale Youtube, spettacoli live, libri, Arianna Porcelli Safonov è tutta da scoprire e, sicuramente ne varrà la pena. 

Ananas Blog 

Pubblicità

9 Risposte a “e poi un giorno scopri Arianna Porcelli Safonov”

  1. Ariva novembre 27, 2021 a 10:57 PM #

    Per non essere la beffa più grossolana, deve avere un senso, uno in cui il senso della vita non sia violato dalla sua sofferenza, né dalla sua durata o dalla sua breve durata. Guardare i film https://cineblog.page/drammatico/ può insegnare cose migliori.

  2. Ciro Infante novembre 4, 2019 a 12:46 PM #

    OT: scusate ma avete letto l’intervista che Giorgio Montanini ha dato oggi al Tempo? Dice: “Come comico sono il numero uno in Italia. Lo dico senza falsa modestia.” Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah! Le sue battute di solito non fanno ridere ma questa mi ha fatto sganasciare.

  3. Marco ottobre 23, 2019 a 8:01 PM #

    Brava, nulla da dire, però la voce impostata secondo me dopo un po da fastidio. Se uno fa un personaggio lo capisco ma nei monologhi la voce dovrebbe sembrare al naturale. Se imposti la voce sembri finto.

    • ananasblog ottobre 24, 2019 a 10:06 am #

      Che sia teatro? 😉

      • Marco ottobre 25, 2019 a 7:04 PM #

        Certo che è teatro e difatti sembra finto.
        Non ho mai capito perchè qualunque cosa recitata in italia debba per forza passare dal teatro. A parte che esiste la recitazione cinemautografica che sembra più vera (ma da noi nessuno sembra essersene accorto) ma ho visto spettacoli comici esteri anche francesi e spagnoli e quest’ossessione per la recitazione teatrale tutta impostata non ce l’hanno. sono più sciolti e molto meno artefatti.
        è solo da noi che uno deve mettere enfasi anche quando rutta.

        • Meh Boh ottobre 31, 2019 a 12:58 am #

          “Sono un attore italiano… e devo scandire 4 parole per volta… con una pausa drammatica fra esse… e quella solita assurda enfasi… come se stessi vendendo un tappeto… al plotone di esecuzione… che mi ha chiesto… l’ultimo desiderio…prima di fare fuoco…”

          [Carmelo Bene]

  4. Maria Chiara Virgili ottobre 18, 2019 a 3:32 PM #

    La adoro!! Bellissimo articolo!! Posso dire che mi ispiro un pò a lei in quello che faccio, anche se l’ho scoperta strada facendo. Io scrivo i miei pezzi sul blog e li racconto in un podcast lei lo fa live e ha delle doti da attrice davvero eccezionali!

    • ananasblog ottobre 18, 2019 a 6:21 PM #

      Ciao, provo ad andare a leggerti e ascoltarti 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: