i podcast e il futuro della comicità (2)

9 Dic

“I Podcast, format audio che possono essere scaricati in file mp3, rappresentano un fenomeno in forte crescita, per tanti motivi, tra cui soprattutto la facilità di fruizione e ascolto.” Proprio per questo abbiamo iniziato a recensire cosa si muove in questo settore col post La comicità può avere un futuro grazie ai podcast? 

Avrei qualcosa da dire show

Logo di Avrei Qualcosa da Dire Show

In questo articolo continuiamo ad approfondire l’argomento, in collaborazione con Maria Chiara Virgili, apprezzata podcaster col suo Avrei qualcosa da dire.

Maria Chiara lo definisce: “un mix fra comicità all’ordine del giorno (in sostanza dico tutto quello che gli altri pensano ma non dicono) ed esperienze di vita vissuta in chiave più seria!”

Cominciamo allora col segnalare qualche podcast interessante, partendo dalla cosiddetta stand up comedy (usando come riferimento la piattaforma Spreaker):

Tintoria 

Tintoria è il podcast di Daniele Tinti (ascolta qui) apprezzato stand up comedian con importanti passaggi televisivi.

Tintoria  si basa sulla formula talk intervista.

Tra gli ospiti Francesco de Carlo, Chiara Galeazzi, Claudio Colica, Valerio Lundini, Michela Giraud, Edoardo Ferrario, Luca Ravenna, Saverio Raimondo, Judah Friedlander, eccetera.

In cui si può anche scoprire l’esistenza della Garage Gang e del suo Essere Pelati

Ingranaggi

Ingranaggi Podcast

Satirico, format veloce e molto ironico (ascolta qui). Comico al punto giusto.

Dal 29 novembre ha iniziato la nuova stagione. Durante la puntata l’unico obiettivo è rispondere alla domanda: 

“Sapete cosa mi fa davvero girare gli ingranaggi?”. Così, in questo podcast, si finisce per parlare di tutto.

(Dal sito di Ingranaggi)

Il Pollaio 

Il pollaio podcastIl mondo visto dagli occhi di “Gallo” (ascolta qui)

Davvero divertente, arricchito con la tipica parlata e la tipica “erre” di Reggio Emilia (testa quadra). Di cosa parla? E’ lo stesso Gallo a dirci che…

“Lo show affronta gli argomenti più disparati: luoghi e viaggi, incontri, riflessioni, letture, film… Insomma, parlo di ogni cosa che reputo interessante, che magari non conoscete e spero catturi il vostro interesse.”

Non aprite quella bocca

Naked Panda Non aprite quella bocca coi Naked Panda.

Di cosa parla?  

Di cinema ovviamente. Ma anche serie tv e tutto quello che riguarda la cultura video pop&trash. “Non Aprite Quella Bocca!”, il primo podcast-show condotto dai Naked Panda, duo di videomaker…

Ovviamente di podcast di genere comedy ce ne sono tantissimi, quelli segnalati qui sono solo una piccola parte. Basta fare una ricerca per esempio su Podcast mania.

Monetizzazione

Il tema è interessante soprattutto se il nostro podcast, pian piano inizia ad avere un seguito. Auguriamo a tutti di poter collaborare con un brand automobilistico come Mini Electric, che ha prodotto il podcast Prime Svolte. Segnale che comunque il mercato si sta muovendo. Non a caso è scritto e realizzato da Rossella Pivanti (di “By my diary”) che avevamo segnalato nel post precedente.

Oppure “vendere” il podcast a qualche “major” come Repubblica.it o Audible (che sarebbe “Amazon”).

Invece per approfondire il tema e partire un po’ più dal basso, segnaliamo:

Come guadagnare coi podcast di Giulio Gaudiano.

La monetizzazione del podcast su Spreaker

PATREON il crowdfunding per monetizzare il nostro podcast.


Ananas Blog con

Maria Chiara Virgili
Avrei qualcosa da dire Show 
Blog & Podcast
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: