AGIS e le proposte per la ripartenza delle attività dal vivo

5 Mag

Da Pixabay.com (Libera per usi commerciali. Attribuzione non richiesta)

L’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) ha elaborato il documento “Lo spettacolo in Italia nella fase 2- Proposte per la ripartenza delle attività e per la riapertura al pubblico”. La proposta è stata concordata tra tutte le parti dell’associazione che vanno dallo spettacolo dal vivo agli esercenti cinematografici.

Si tratta di un documento importante perché traccia un percorso per lo spettacolo in Italia che parta dall’attuale “Fase 2” e ci porti gradino dopo gradino alla ripresa delle attività, fino alla desiderabile “Fase 3” quando le misure precauzionali non saranno più necessarie. Il documento può essere letto o scaricato a questo link:

AGIS_Proposte per lo spettacolo nella Fase 2.pdf (1)

I punti salienti sono:

  1. Cronoprogramma ripresa delle attività di spettacolo
  2. Misure di sicurezza per l’attività di pubblico spettacolo
  3. Cronoprogramma ripresa delle attività produttive
  4. Misure di sicurezza per le attività produttive
  5. Interventi pubblici di sostegno per la gestione del riavvio
  6. Proposte operative per le produzioni liriche, sinfoniche e coreutiche e per la filiera della musica. 

Per ogni settore di attività e per ogni tipologia di lavoratore sono previsti, nel dettaglio, le soluzioni alle innumerevoli problematiche che una ripresa di qualsiasi spettacolo con pubblico può presentare in epoca atroce di Corona Virus.

L’intervento di Natalino Balasso

Su questa linea si innesta l’intervento del grande Natalino Balasso, che si fa portavoce della proposta dell’altrettanto grande regista Gabriele Vacis, cioè quella di riaprire i teatri, poiché in tutti questi anni sono stati chiusi (per la maggior parte del tempo).

Questo perché un artista deve avere delle visioni, dare risposte non sanitarie o tecnologiche, ma progettare e immaginare quello che sarà il mondo di domani. Qui il video: 

 

Ananas Blog

4 Risposte a “AGIS e le proposte per la ripartenza delle attività dal vivo”

  1. Darcie Noble gennaio 2, 2021 a 7:32 PM #

    ma progettare e immaginare quello che sarà il mondo di domani?

    • Margo Calsa gennaio 4, 2021 a 10:33 PM #

      So che sembrera ‘ infantile, ma ho sempre amato i film horror. Da bambino mi sono innamorata di Dracula. La mamma era terribilmente sconvolta, pensava che fosse un interesse malsano. Tali film https://piratestreaming.page/ sono anche interessanti, se su un argomento del genere.

  2. cesare Maggio 5, 2020 a 8:53 PM #

    molte grazie per le informazioni, anche se, temo, prima di 4/5 mesi i teatri saranno gli ultimi a riaprire. Ma “combattere” fa sempre bene!

    • ananasblog Maggio 6, 2020 a 7:27 am #

      Ci auguriamo il prima possibile, forse 4 o 5 mesi è una stima probabile. L’A

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: