Made in Sud, la prima puntata post quarantena

18 Giu

Martedì 16 giugno, su Rai 2, è andata in onda la prima puntata di Made in Sud dopo la sospensione dovuta al Corona Virus. I risultati sono stati oltre le aspettative: 2.121.000 spettatori per un 9,9% di share.

Al di là del merito artistico, un po’ così, così (qui una recensione per Tv Blog da parte di Fabio Morasca) è stato importante come segnale produttivo, come esempio di “ritorno al lavoro” per artisti e maestranze, dopo un lock down che ha quasi azzerato il mondo dello spettacolo. 

Intanto non ci sono segnali da parte di Colorado, cioè dell’altro residuo varietà comico di prima serata. (Non è stato neanche possibile sapere quanto sia stato raccolto dalla Zelig Covid Edition anzi se qualcuno sapesse qualcosa…). Detto ciò vediamo in breve i contenuti della trasmissione che è condotta da Stefano de Martino e Fatima Trotta, col supporto di Lello Arena, Biagio Izzo, Sal Da Vinci, Enzo Fischetti, Frank Carpentieri.

Ovviamente senza pubblico e comici distanziati. Sigla Feat Edoardo Bennato.Tema della puntata: Il Coraggio. Dopo l’introduzione e un omaggio al Decamerone del Boccaccio, Mariano Bruno a schiaffo: Giggino a mascherina (sono sulla bocca di tutti). Biagio Izzo col distanziometro, I Ditelo Voi parodia del Prof Burioni (è juventino: amuchina, amuchina). Izzo, De Martino e Trotta fanno un centone (da anima mia = la pandemia).

Gli Arteteca (Monica Lima ed Enzo Iuppariello) interpretano loro stessi in quanto coppia con la figlia Sara. L’App Dolce metà (con Francesco Albanese), Paolo Caiazzo ha l’onore di duettare col grande Lello Arena: i due anziani sulla panchina. Matranga e Minafò con Gianni Lattore (non siamo congiunti, siamo con Gianni), Peppe Iodice in collegamento esterno (non ce l’abbiamo fatta). Imitazione di Maria De Filippi (da parte di Vincenzo De Lucia). Parodia del Tik Tok. Mariano Bruno fa il cavallo a schiaffo (cloppete, cloppete).

Caiazzo / Cardamone (frecciatina a Vittorio Feltri), Ciro Giustiniani parodizza Ciro l’Immortale (so mmuorto?). Omaggio a Renato Carosone. Gli Arteteca sposi. Gradita presenza di Simone Schettino in veste di monologhista. Altro personaggio di peso: Antonio D’Ausilio col pipistrello PIPI (non dire Whuan!),  Enzo e Sal con la novità dei Bamboccioni. Mino Abbacuccio con Peppe Domanda, clamoroso Nello Iorio che fa il Corona Virus (vi ho fatto vedere i delfini nel Golfo di Napoli senza drogarvi, la Panda è mia).

Nicola Barber Shop (Tommy Terrafino). Il grande (soul express) Enzo Avitabile con Clementino. Provini (Quentin Tarantella) collegamento da Ostuni con Uccio De Santis, barzellette in piazza, Mariano Bruno – C’èttina. I Gemelli di Guidonia parodia de Il Volo. Arena/Caiazzo 2. Maria Bolignano, fitness con Peppe Laurato e Rosaria Miele. Eccetera, eccetra. Da segnalare le Sex and the Sud e Adel, comico di origini egiziane che parla della tragedia di George Floyd.

Ananas Blog

Pubblicità

10 Risposte a “Made in Sud, la prima puntata post quarantena”

  1. Sincero luglio 5, 2020 a 9:30 am #

    Oggi i telespettatori rimasti sono 1.411.000 in prima serata su una rete ammiraglia della RAI oltre le ore 24:00 per qualche punto in più di share (7%) con pubblicità tutte le settimane a “Domenica in” ed altre trasmissioni RAI , Radio e giornali, incluso il “gossip” tutte le settimane su questo De Martino che pare sia un traditore seriale ma viene fuori combinazione durante la messa in onda, almeno parlassero di Di Caprio e Brad Pitt lo potremmo capire, ma a Made in Sud tutto fa brodo basta che se ne parli visto perchè non fanno ridere nessuno….
    In piena PANDEMIA prendono in giro NON i Politici ect che li mandano ancora in onda ma il COVID19 come se fosse una persona e si pensano di essere Immortali con le loro parodie ridicole. La programmazione di RAI2 per aiutare questo programma è stata modificata continuamente usando RENZO ARBORE come tappabughi ed è VERGOGNOSO trattare un vero e bravissimo Artista come ARBORE in questo modo!
    L’importante è non far coincidere il “programma”con le partite del Napoli visto che viene visto unicamente in Campania, e sembra normale per lei che anche gli Italiani al Nord e Centro debbano pagare il Canone per un programma REGIONALE che non piace nemmeno più ai Napoletani che stanno diminuendo, dopo la curiosità della prima puntata?
    Caro Amministratore per quale motivo non aggiorna le notizie sul decrepito format Made in Sud/Zelig/Colorado? Bisogna essere obiettivi. E mentre la squadra del Napoli ha perso e non potrà andare l’anno prossimo in Champions, sui giornali locali li vedi in discoteca festeggiare tutti contenti la stessa sera con selfie, baci e abbracci tra di loro e altri, e pensano anche che i tifosi napoletani siano tanto scemi da guardare loro?
    Carlo Conti su Rai1 con 6 professionisti dello spettacolo ha raggiunto il 20% di share!
    La RAI come servizio pubblico dovrebbe informare che il COVID19 è una cosa seria NON fa ridere nessuno, e che le mascherine vanno messe in luoghi affollati e chiusi visto che i focolai esistono anche in Campania.
    Speriamo che con la nuova legge RAI contro il conflitto d’interessi Produttori esterni, artisti ect faranno una selezione per mandare in onda i più bravi professionisti dello spettacolo e Pochi per QUALITA’.

    • ananasblog luglio 8, 2020 a 8:15 am #

      Sincero, un appello: visto che il blog costituisce per te uno spazio libero in cui hai potuto manifestare ampiamente e dettagliatamente il tuo pensiero critico, hai pensato di fare una donazione ad Ananas Blog? (i motivi sono spiegati in un post che avrai sicuramente letto). Insomma Ananas costituisce per te una bacheca sempre disponibile su un ampio settore di addetti ai lavori (1.020 visite solo domenica 5 luglio). Che sarà disponibile comunque. Pensaci. L’A

  2. Sincero giugno 21, 2020 a 4:57 PM #

    Prima puntata in Estate post Quarantena, non Post Pandemia perché il COVID19 ancora circola nel mondo, per una comicità “simultanea” di cui avremmo fatto volentieri a meno, come di Colorado.
    Il programma doveva andare in onda il Lunedì ma visto che Made in Sud è l’unico programma che viene spostato di giornata in giornata a cercare la serata senza concorrenza sulle altre reti viene spostato al Martedì (e lo rifaranno se necessario….) per racimolare maggiori ascolti oltre ad allungarlo fin dopo la mezzanotte a scapito del programma che deve andare in onda alle 11:35.
    TVBLOG giustamente ha fatto una recensione negativa del programma come tanti altri e mi limiterò a farne un sunto di quello che molti hanno scritto e che condivido appieno!
    Stefano De Martino non è idoneo al ruolo che ricopre quasi estraneo a quanto si svolge intorno a lui, tanto che per fare un programma per lui ci vuole solo la FORTUNA e lo dice ripetutamente a Domenica in (ospite ogni domenica per fare pubblicità) oltre ai Soliti Ignoti sul RAI1. É solo grazie a Fatima Trotta e BIAGIO IZZO che la conduzione viene salvata. ..De Martino ha una sola espressione, nel bene e nel male, nella risata e nella serietà, immobile in un ruolo visto fin troppe volte già con la Gregoraci (da notare che GINO FASTIDIO è stato eliminato dal cast dopo la discussione con la Gregoraci…).
    Il programma ha iniziato insistendo in maniera continuativa sull’emergenza sanitaria. Tutti con battute scontate che non hanno reso un buon servigio all’impatto comico. Ad esempio, il primo brano sulla Pandemia poteva essere evitato, CANTARE tutti felici sulla Pandemia che E’ UNA COSA SERIA, MA PREFERISCONO RIDERE SU UN VIRUS CHE STA UCCIDENDO MIGLIAIA DI PERSONE CHE FARE SATIRA POLITICA, RELIGIOSA ECT. Non bisogna, infatti, dimenticare il rispetto per la TRAGEDIA che ha colpito non solo l’Italia e non è stata ancora superata. Certo, il tentativo di alleggerire il brutto periodo vissuto avrebbe potuto assumere un altro significato SE gestito con MAGGIORE SENSIBILITA’. I contenuti sono fragili, scontati, troppo ridanciani, parliamo di una comicità SUPERFICIALE.
    Molti personaggi hanno cercato di riproporsi in nuove maschere e parodie con battute non all’altezza, scontate che NON fanno ridere nessuno, fortuna che ci fossero le risate registrate. Gli unici che si salvano sono i pezzi recitati da Lello Arena e Paolo Caiazzo. Biagio Izzo, che pure ha capacità comiche di rilievo, è apparso relegato in ruoli poco significativi per potersi mettere alla pari con questa comicità terra terra e dare l’impressione che sia De Martino il presentatore, e, per non farsi mancare nulla, è arrivata anche la parodia abusatissima di Maria De Filippi.
    Gli interventi dei comici sono diventati più brevi tanto da entrare quasi tutti 2 volte sul palco uno dopo l’altro alla velocità della luce e si parla di quantità e NON DI QUALITA’. Il tentativo di Satira è stata di un’approssimazione a livelli, a tratti, sconfortante.
    Caro Amministratore, lei continuerà a difendere questa comicità terra terra e la Quantità ma tutto ha un limite!
    In RAI meglio pochi comici bravi e di Qualità come Biagio Izzo, Casagrande , Lello Arena, Salemme, Virginia Raffaele ect con buoni pezzi comici scritti bene.
    Ad esempio SuRAI1 Solo FRASSICA con Carlo Conti e 5 personaggi dello spettacolo hanno superato il 19% di share senza pubblicità. Saluti.

    • ananasblog giugno 22, 2020 a 12:15 PM #

      Ciao, a proposito, si sa nulla di Gino Fastidio? Come se la passa? L’A

      • Sincero giugno 22, 2020 a 6:23 PM #

        Caro amministratore, Lei dovrebbe informarci su Gino Fastidio. Lo scorso anno aveva litigato con la Gregoraci, grande artista come De Martino, facendo pace in diretta. Che fine ha fatto?
        Come avevo sospettato il programma sarà ancora spostato visto che il Lunedì hanno paura di Montalbano, il martedì hanno paura delle partite di calcio, il mercoledì hanno paura… va beh ha capito cosa voglio dire.
        A questo punto aiutiamoli ulteriormente, oltre alla pubblicità su tutte le reti RAI giornali e radio, magari facendo in modo che quando andranno in onda le altre reti RAI insieme a tutte le altre reti private generaliste tv interrompino le loro trasmissioni per 3 ore in modo che ,per pura FORTUNA e NON PER MERITO, possano dire di avere raggiunto uno share oltre ogni LORO aspettativa (sanno di non far ridere puntando sul gossip con Belen) ma soprattutto NOSTRA . AHAHAHAH
        Oggi in onda su RAI2 a spese anche degli Italiani del NORD ci sono comici scadenti con le loro battute scadenti ripetitive ed invece in RAI avrebbero dovuto fare una SELEZIONE importante e scegliere pochi comici ma BRAVI COMICI per raccontare all’Italia TUTTA un Sud geniale ed acuto, critico e coraggioso. In RAI i bravi comici napoletani avrebbero potuto raccontare il Sud di Viviani, Eduardo, Troisi ect ed invece l’Italia Tutta è costretta a vedere il peggio del peggio della comicità scadente e becera del sud. Ma dove siamo arrivati?Con la scusa del covid19 si dovrebbero accettare queste banalità? Vergognoso!

  3. Anonimo giugno 19, 2020 a 9:59 am #

    Zelig ha raccolto il nulla, aveva più soldi seppelliti Pinocchio. Made in Sud regge perché diciamolo la gente ride con queste cose. Gli standappari sono professorini in cattedra che si sentono grandi letterati, alcuni ctticano persino la penna di Montanelli, quando loro scrivono stupidaggini. Dobbiamo anche ricordarci che i comici devono avere un minimo di teatro alle spalle se no si diventa monotoni come il gioco di Sarri

    • Marco luglio 7, 2020 a 8:02 am #

      Chi ha criticato Montanelli? Comunque criticare è giusto. Quelli che gli stendono il tappeto rosso senza averlo mai conosciuto solo perché è morto sono peggio.

      • ananasblog luglio 8, 2020 a 8:08 am #

        diciamo che si critica la sua vita sessuale africana, non la sua scrittura. L’A

  4. Alessandro Stamera giugno 18, 2020 a 6:58 PM #

    Scusate un attimo: C’E’ UN COMICO CHE HA PARLATO DEL BLACK LIVES MATTER e c’è chi ha persino criticato Feltri? E’ comunque un maggior contenuto rispetto a qualunque puntata di Colorado!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: