‘Battute?’ è una trasmissione comica di seconda serata andata in onda la scorsa stagione su Rai 2, condotta da Riccardo Rossi, con un gruppo nutrito di giovani comedian. Partita malissimo, aveva trovato a mano a mano la sua strada. Su Ananas avevamo pubblicato una recensione assai positiva (Leggi qui),
‘E se fosse “Battute?”, il migliore programma comico di questi anni? Sta a vedere che questa volta la Rai s’è inventata un gioiellino.’
Tanto che sembrava logica la conferma di una seconda stagione (come scritto qui) per il motivo che:
‘… il format, dopo gli inizi stentati, ha trovato una sua quadra nel cast e nella conduzione e nel tipo di comicità (più di situazione che di battuta secca), totalizzando ascolti dignitosi.’
Invece la riconferma non c’è stata, non vedremo una seconda stagione di Battute? e questo è un peccato. Davvero. Però la notizia interessante è che al suo posto sta andando in onda “Una pezza di Lundini” con Valerio Lundini, uno dei comedian che più si erano distinti nel format.
Una pezza di Lundini va in onda al lunedì, martedì, giovedì in seconda serata su Rai 2 (inizio il 7 settembre) Qui in streaming su Raiplay.
Lundini (affiancato da una bravissima Emanuela Fanelli) si rifà alla tradizione del surreale. I suoi padri nobili italiani sono, per la destrutturazione del linguaggio, Massimo Bagnato (uno dei nostri comici più underrated) e Lillo & Greg (con i quali Lundini ha collaborato). Per l’umorismo nero un respiro di Nicola Vicidomini e, per i silenzi, un tocco di Antonio Rezza. Come stile di intervista il modello cui aspirare può essere considerato Between Two Ferns con Zach Galifianakis;
Riguardo agli sketch il modello supremo è Neurovisione (Mtv e Comedy Central) non perché IO sia stato lo sceneggiatore delle due stagioni, ma come esempio riconosciuto di follia/qualità.
La trasmissione ha suscitato reazioni entusiastiche. Dopo la prima puntata, TV Blog titolava: la comicità dell’assurdo ha una nuova stella.
“Per fortuna c’è Lundini a metterci una pezza con un programma scritto benissimo, la sua irresistibile inespressività e il suo gusto per il surreale. Da stasera la comicità dell’assurdo ha una nuova stella.”
Toni elogiativi anche da parte di Fanpage, Davide Maggio, e in una nutrita serie di commenti su Twitter. Tra cui quello di un giornalista e conduttore popolare come David Parenzo:
Il nuovo programma di @giovannincasa* e’ semplicemente geniale! “Una pezza di Lundini” fa ridere dal minuto 0,01 al minuto 20 e qualcosa. Purtroppo dura troppo poco.
*Giovanni Benincasa autore anche di Battute? e di tanto altri programmi,
La partenza è stata un po’ fredda: 3.06% di share, 3,61% (la puntata dell’8 settembre), 2,9% (la puntata del 10 settembre). Lo studio dei grafici mostrerebbe un quadro più drammatico. Per esempio nella seconda puntata la trasmissione precedente (Boss in incognito) aveva realizzato il 10,63% e addirittura chiuso al 13%. Il format di Lundini (media del 3,61%) avrebbe chiuso al 2%. La puntata del 14 settembre ha avuto una media dell’1,74% (fonte DavideMaggio) e avrebbe chiuso all’1,5%. Risultato preoccupante.
Ricordiamo però che anche Battute? partì col freno a mano tirato. Già, Battute?, c’è qualche possibilità che possa tornare?
Qual è però la verità tra il fuggi-fuggi del pubblico e l’acclamazione a genialata? Sicuramente la verità sta nel mezzo, nei pregi e nei difetti di Lundini stesso: il ragazzo ha degli spunti geniali, questo è indubbio, però ha una certa inesperienza come attore la quale rende meno efficace la messa in scena delle genialate.
Non a caso Emanuela Fanelli è quella che se la cava meglio. Perché è un’attrice strutturata con alle spalle una solida preparazione.
Poi, in generale, bisognerebbe lavorare di più sul prodotto finale e innamorarsi meno delle proprie idee. Ci sono due strade:
Questo vale in senso lato in un paese che ha visto la sketch-com sostanzialmente sparire dai palinsesti.
Detto ciò: partenza contrastata e possibilità di migliorare. E speriamo anche in un ritorno, in qualche modo, di Battute?
Ananas Blog