Archivio | Beppe Braida RSS feed for this section

il Laboratorio “scusate il disagio”

1 Nov

La locandina di Scusate il Disagio

Parliamo di Scusate il Disagio, che è un laboratorio di cabaret da cui passano molti comici che poi fanno il grande salto televisivo (vedi per esempio Marco Guarena, Francesco Damiano, Alberto Farina, Federica Ferrero, eccetera, l’elenco è lungo). Laboratorio ideato e condotto da Beppe Braida (il miglior conduttore di sempre di Colorado) presso il CAB 41 in Via fratelli Carle 41 a Torino; locale storico del cabaret torinese. Da tempo è un appuntamento fisso tutti i martedì,

Quest’anno “scusate il disagio” ha avviato il suo quarto anno di attività e, nonostante non sia un format televisivo, ha registrato delle cifre notevoli: 80 settimane di tutto esaurito, liste di attesa per assistere allo spettacolo, oltre 12.000 spettatori totali, gruppi di fan su facebook.

Le chiavi vincenti dello show sono: un ritmo incalzante, la capacità indiscussa di Beppe Braida nella conduzione, nel sapere essere “spalla” nei confronti dei comici e un gruppo di autori che riescono a tirar fuori il meglio dagli artisti.

All’interno di questo spettacolo (che definire laboratorio è riduttivo) si respira anche un buon clima. Sul palco ci si diverte davvero e il comico non ha quella sensazione di “ansia da prestazione” che spesso si manifesta in altri ambienti simili.

Ecco, una domanda: ci sarà il salto televisivo oppure resterà un serbatoio per le grandi squadre tv? Meglio essere il Chievo (allevare talenti che passano poi ad altri team più ricchi) o tentare la strada di un Barcellona (il cui vivaio aiuta la squadra principale)?

Ananas Blog (L’unico servizio pubblico cabarettistico)

Beppe Braida brutalizzato da Elenoire Casalegno?

31 Gen

Beppe Braida ed Elenoire Casalegno

Ieri sera 30.01.2011 Beppe Braida ha iniziato la conduzione del tribolatissimo Saturday Night Live Italia.

Diciamo che Braida sembra aver registrato, per il momento, dei lanci di sketch di cui si ignorava il contenuto. Insomma, lo show è sembrato un insieme di cose messe insieme con lo spago. Probabilmente è successo a causa dei troppi cambiamenti, degli sconvolgimenti del cast tra cui l’incolmabile perdita di Stefano Chiodaroli. Comunque vediamo se dalla prossima settimana le cose si assesteranno.

Beppe Braida era affiancato da una Elenoire Casalegno insolitamente aggressiva, ed è apparso subito in modalità “maschio sottomesso”. Abituato a una donna leggiadra e dalla coscia normodotata come Rossella Brescia ha mostrato segni di panico rispetto alla valchiria urlante che gli stava di fianco.

Abbiamo una documentazione fotografica del dramma che si è consumato. Dateci un’occhiata, fate click per ingrandire, ma solo se avete lo stomaco forte:

Cosa sta dicendo la Casalegno? A) Beppe, ti faccio un mazzo così B) Beppe, ti stacco il collo con queste mani

Qual è la preda e qual è il predatore?

Pure lo sberleffo col linguino!

Lottimo Braida, trafitto dallo sguardo della valchiria, abbozza una reazione

La Redazione di Ananas Blog (servizio fotografico a cura di Alex)

PS la puntata del SNL Italia ha totalizzato 741.000 telespettatori con uno share del 5,76%, mentre l’Almanacco del Gene Gnocco (iniziato una mezzoretta più tardi) 668.000 e 6,29%

Beppe Braida condurrà il Saturday Night Live Italia

24 Gen
Beppe Braida

Ieri sera è andato in onda il Saturday Night Live Italia (517.000 telespettatori, 7,62% di share), una puntata special apparentemente di repliche di sketch già visti, compreso quello famoso super sexy di Ludovica Leoni (guarda su YouTube se proprio vuoi).

Perché mandare in onda il “meglio di” quando la serie è a metà? Forse per riorganizzare uno show che ha già subito diverse tribolazioni.

Infatti, durante una pausa pubblicitaria è partito il pormo che annunciava il prossimo arrivo di Beppe Braida alla conduzione (in ticket con Elenoire Casalegno).

Beppe Braida torna alla conduzione su Italia 1 dopo aver fatto bene a Colorado, dove aveva mostrato di avere quel mestiere che si conquista con tanti anni di palco. Nicola Savino è più impacciato, si vede che gli manca la gavetta live, eppure il cambio di conduzione non ha spostato le cose o provocato un calo di ascolti.

Si sa: il messaggio dominante è che il sistema funziona indipendentemente dagli artisti, che sono intercambiabili e che se escono dal cono d’ombra dei format dominanti vengono immediatamente ridimensionati.

Comunque un in bocca al lupo a Beppe Braida che saprà certamente risollevare un po’ le sorti del tormentato Saturday Night Live Italia.

La Redazione di Ananas Blog

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: