Archivio | La seconda serata comica RSS feed for this section

Sicilia Cabaret approda su Rai 2

5 Lug

Sicilia Cabaret (da ilgazzettinodisicilia, link all’immagine)

Sicilia Cabaret, format comico di grande successo a livello regionale sta per approdare su una rete nazionale, precisamente su Rai 2 in seconda serata, precisamente lunedì 16 e 23 luglio (vedi articolo su Il Gazzettino di Sicilia). La registrazione invece avverrà presso il Teatro di Verdura, (Viale del Fante, 70, Palermo, tel 091 6053353). 

“Per l’occasione un cast d’eccezione: Roberto Lipari, Peppe e Ciccio di Colorado, Danilo Vizzini, Lello Analfino con la band de I Tinturia, oltre, naturalmente, ai comici che hanno partecipato all’ultima stagione della trasmissione.”

“‘È la prima volta che uno show nato in una tv siciliana arriva con il suo format su una rete nazionale. Siamo grati e orgogliosi per questo’, commenta Tony Matranga del duo Matranga e Minafò, conduttore e ideatore del programma.”

Sicuramente un fenomeno che parte dal basso, che è riuscito a fare numeri importanti a livello locale su Antenna Sicilia e poi, a traino sugli spettacoli dal vivo. Questo è indubbiamente positivo e dovrebbe essere un modello anche per altri. La Sicilia è una fucina di talenti comici che adesso si possono esibire senza passare da selezionatori di altre regioni.

Visto che il fenomeno nascente mi era stato segnalato mesi fa, avevo dato un’occhiata al canale Youtube dove allora si potevano vedere le puntate intere. Lo stile rimanda a quello classico di Made In Sud (che iniziò anche lei in seconda serata su Rai 2): ritmo, tormentoni, personaggi. Una formula che probabilmente può ancora avere successo laddove in altri contesti si è esaurita o mettere in mostra gente che fa ridere il pubblico. 

Informazioni e prenotazioni per partecipare alla serata al Teatro di Verdura:
Convento Cabaret – 339.4443588
Ticketone – 091332508
Circuito Box Office Sicilia
Vivaticket – 892234 Ananas Blog 

Gigi e Ross presto miliardari! (Conduzioni a confronto)

17 Ott
soldi, dadi, carte

Un giro di fortuna e Gigi e Ross diventano ricchi

La partenza di Sbandati, in seconda serata su Rai 2, con la conduzione di Gigi e Ross (e la presenza di Filippo Giardina e Velia Lalli) induce  per curiosità a dare un’occhiata al format originale, che proviene dalla Francia: Touche pas à mon poste. Un programma di grande successo, ma di così grande successo che… (non anticipiamo).

Di Touché pas… c’è molto materiale su Youtube, per esempio il video qui sotto, dal quale emerge un elemento evidente (che diremo dopo il video): 

Visto? Difficile valutare la qualità degli ospiti rispetto all’edizione italiana (in Francia sembra tutto più veloce, sparano mille parole al minuto), però salta subito agli occhi il conduttore: una vera sorpresa, una specie di Robin Williams in versione franco tunisina, un talento travolgente e multiforme che spicca già dalle prime battute, si tratta di Cyril Hanouna.  La buona notizia per Gigi e Ross è il tipo di successo raggiunto da Hanouna. Egli infatti è al primissimo posto tra i 10 conduttori più pagati del 2016: Continua a leggere

Sbandati, la nuova seconda serata di Rai 2, con…

5 Ott
Amadeus tra Gigi e Ross

Amadeus ospite della prima puntata

Ieri sera, martedì 5 ottobre, è andato in onda Sbandati, la nuova seconda serata comica di Rai 2 (775.000 spettatori, 8,2% di share, buonissimo risultato). La particolarità era tutta nel cast, con la conduzione di Gigi e Ross da Made in Sud e la presenza, tra gli opinionisti, di Filippo Giardina (che firma anche la trasmissione) e Velia Lalli entrambi da Satiriasi, la realtà che più ha “randellato” il cabaret tradizionale di Colorado, Made in Sud e Zelig. Gli altri opinionisti (o panelist) sono: Il Pancio,  Fabio De Vivo, Ildo Damiano, Giulia Salemi, Matteo Bordone. La questione era stata anticipata in questo post del 14 settembre e le polemiche nell’ambiente avevano già iniziato a salire d’intensità. Il tema delle polemiche era: Filippo Giardina si è venduto per 2 lire al mondo che tanto ha criticato?

Tenendo presente che Sbandati, basata sull’analisi di tutto ciò che passa in tv, non è uno scalettone comico di prima serata, che Gigi e Ross sono due comici/attori che non vanno identificati solo con Made in Sud, cerchiamo di essere obiettivi. Da dove si comincia? Beh, dal fatto che la trasmissione funziona, ha un buon ritmo, al contrario di tutte le altre seconde serate di Rai 2, da #Aggratis, a Sorci Verdi, a Quanto manca? passando per Razzo Laser (i cui artefici sono andati ad addormentare Colorado 😉 Dal servizio pubblico, pagando il canone, ci si aspetta che (almeno) il prodotto sia confezionato in modo professionale. Gigi e Ross, poi, qui alla prova del 9 si dimostrano dei maestri nel saper dare il ritmo giusto alla conduzione (doveva esserci Teo Mammuccari, ma forse è andata di lusso).

Filippo Giardina a Sbandati

è la versione video di “Indovina l’intruso”? No, è Sbandati

Posto il ritmo azzeccato, che è una novità super positiva, il difetto di Sbandati può essere quello di un po’ troppa superficialità – fighetto – autoreferenziale. Continua a leggere

Sorci Verdi: J-Ax farà lo stand up comedian?

7 Set
J-Ax (da leonardo.it)

J-Ax (da leonardo.it)

E’ annunciato il format Sorci Verdi, un late show condotto dal rapper J-Ax che, da lunedì 5 ottobre su Rai 2, dovrebbe alternare interviste a monologhi (si presume) di comicità di stampo anglosassone (come fa notare un articolo su tvzap). La cosa si inserisce forse in un quadro più ampio, come trattato nel post Il futuro della stand up comedy italiana. Questa forma di comicità è stata sdoganata, si sta diffondendo, spesso viene usata un po’ fuori contesto come se si dovesse obbedire a una parola d’ordine. Vedi i monologhi di Fabio Fazio a Che tempo che fa e quelli di Paolo Ruffini nell’ultima edizione di Colorado.

Allo stesso modo il monologo tradizionale, cabarettistico e barzellettaro, in paragone sta risultando obsoleto (cosa resa evidente coi comici ospiti all’ultimo Sanremo). Detto questo, nella trasmissione Sorci Verdi (come scritto in un articolo di Grazia Sambruna su TvBlog) si evince che in studio sarà presente Paolo Jannacci a guidare una band dal vivo più dei muppet denominati appunto Sorci Verdi, che tra gli ospiti ci saranno Cochi e Renato e che è atteso un monologo di apertura di J-Ax.

Molta carne sul fuoco e molte tematiche coinvolte: la stand up comedy, l’eterno confronto coi late show anglosassoni, la seconda serata comica di Rai 2 che stenta sempre a decollare.

Ananas Blog

alcune considerazioni su X Love

11 Gen

 

Mercoledì 8 gennaio, su Italia 1, è andata in onda una puntata di XLove (presentata come “seconda stagione”) realizzando 1.648.000 telespettatori e uno share del 6,98%. Si tratta di uno spin off de Le Iene, con servizi su amore e sesso, alternati a monologhi stand up, con la conduzione di Nina Palmieri. (Qui il live e la recensione su TvBlog). XLove l’avevano trasmessa il 17 febbraio 2014, poi la programmazione era stata sospesa. Le puntate, comunque, erano già state registrate in anticipo.

Gli stand up comedian originariamente erano Pietro Sparacino, Andrea Pucci, Alberto Patrucco, Antonio Ornano, Debora Villa, Annalisa Arione, Maurizio Lastrico, Alessandro Fullin e la guest Frank Matano. A questi si è aggiunta adesso (tenendo presente che le puntate erano già registrate) Diana Del Bufalo, lanciata da Amici, web star e nota per le sue canzoni demenziali con chiuse spesso oscene (vedi qui il famoso “Delfina”) che farà parte del nuovo cast di Colorado. Continua a leggere

intervista a Giorgio Montanini: su Rai 3 con Nemico Pubblico

7 Apr
Giorgio Montanini - Comedian

Giorgio Montanini – Comedian

Questa è un buona notizia e riguarda una novità interessante: Giorgio Montanini, uno dei comedian del prestigioso gruppo Satiriasi, condurrà su Rai 3 una trasmissione satirica: Nemico Pubblico. Nel format ci saranno sia monologhi che candid camera estreme. Data di partenza: martedì 29 aprile. Nemico Pubblico prenderà il posto di Gazebo, di Zoro (alias Diego Bianchi) trasmissione che rappresenta una delle poche sfide vinte sul campo della satira televisiva.

Montanini, che nell’avventura creativa su Rai 3 (voluta personalmente dal Direttore Andrea Vianello) si è portato dietro le penne degli amici Filippo Giardina e Francesco De Carlo, ha rilasciato la seguente intervista ad Ananas Blog:

GIORGIO, PUOI DIRE IN COSA CONSISTE IL FORMAT?

E’ una fusione tra due linguaggi apparentemente molti diversi tra loro. Uno è quello nuovo, per l’Italia naturalmente, della stand up comedy. L’altro, già radicato e forse abusato, della candid camera. La stand up comedy è un linguaggio nuovo per i contenuti, non per la forma che è conosciuta, visto che si tratta di monologhi.

La candid camera, pur conosciuta, avrà una declinazione più “sociale”…se mi è consentito usare questo termine. Monologhi e candid si alterneranno durante i 24 minuti di trasmissione uniti da una coerenza narrativa di fondo: la mia presenza da protagonista in entrambi (quindi il mio punto di vista) e un macro tema diverso per ogni puntata.

 COME FUNZIONANO LE CANDID SOCIALI?

“Candid sociale” è una sorta di connotazione di servizio. Non c’è nessun intento di nobilitare con termini ruffiani quello che facciamo. Saranno candid camera molto controverse, che cercheranno di mettere in evidenza il comportamento delle persone davanti a delle provocazioni molto forti. La candid intesa non come semplice scherzo, ma come termometro dell’emotività delle persone coinvolte.

Come si comporta la gente davanti ad un padre che picchia il figlio dopo che quest’ultimo gli ha confessato di essere gay? E davanti ad un atto di razzismo o discriminazione? Ripeto però, non c’è nessuna intenzione di lanciare “un messaggio”, solo la voglia di spingerci un po’ più in là e vedere che succede. Ci vogliamo divertire e far divertire in modo caustico e scorretto. Continua a leggere

Music Shock: un format che avrebbe potuto…

24 Mar
Sergio Sgrilli e le Kris and Kris a Music Shock

Sergio Sgrilli e le Kris and Kris a Music Shock

A volte, rovistando nelle vecchie cartelle del computer trovi di tutto, comprese le “puntate zero” di progetti mai andati in onda. In questo caso è venuto fuori Music Shock, che vale la pena di ricordare. Si trattava di una parodia di Top of the Pops, condotta da Sergio Sgrilli e dalle affascinanti e simpaticissime Kris and Kris. I comici interpretavano le finte star, ospiti dello show. Per esempio il trio Barbini, Bergallo, Monforte nella boy band I Ragazzi Belli:

I Ragazzi Belli nel loro hit "Bambina"

I Ragazzi Belli nel loro hit “Bambina”

La pilota fu prodotta da Caffeteatro Spettacolo – Ridens Live Management – Ester Productions, sotto la supervisione dell’allora produttore Rai Remo Ceruti, poiché sembrava che la Rai 2 di Marano fosse pronta a produrre la prima serie. Poi fu deciso di fare Tribbù (estate del 2007, girata al Caffeteatro di Varese e al Tunnel di Napoli) che non andò bene, ma che fece da traino alla lunga marcia verso il successo di  Made in Sud .

Continua a leggere

Frank Zappa e le storie tese

7 Mar
Il Musichione

Il Musichione

Ieri sera su Rai 2 in seconda serata, è andato in onda la prima puntata de Il Musichione, divertentissimo quiz musicale, demenziale condotto da Elio e le Storie Tese. Ne sono previste 6 puntate poi si vedrà, come dice l’irresistibile sigla iniziale: e dopo sei settimane, sei settimane di Musichione, verrà il momento dei bilanci e poi, valuteranno se sia il caso di fare una seconda edizione, del Musichioneeeee…  (ah ah ah). Ascolti tiepidi: 481.000 telespettatori e 3,78% di share.

Puoi rivedere la puntata su Rai Replay.

Elio e le Storie Tese, più che agli Skiantos, che erano rock punk, devono molto al genio di Frank Zappa: un gruppo di musicisti con la M maiuscola e le qualità da cabarettisti, capaci di citare, reinventare, parodiare ogni genere musicale. (Qui una bella biografia di Frank Zappa su Onda Rock). Certo, se nasci artisticamente in California in quegli anni ’60 in cui tutto è successo, diventi il Re di tutti i freak, vieni incoronato come genio assoluto, e star mondiale mentre se sei in Italia, farai il giudice a X-Factor e la pubblicità del Pinguino Pino ;).

Frank Zappa

Frank Zappa

Ora, dato che in tv si ride poco (ci si prepara a celebrare trasmissioni di finto ritmo e allegria, che intristirebbero pure Sorrentino leggi qui), vale la pena di farsi due grasse risate andando a riscoprire Frank Zappa e la sua bizzarra e totale inventiva (una produzione davvero sterminata la sua). Fanno molto ridere i testi, per esempio “Don’t Eat the Yellow Snow” (qui video) in cui il protagonista sogna di essere un giovane esquimese cui la madre raccomanda di non andare dove vanno i cani husky e di non mangiare la neve gialla.

Ma devastanti sono anche le esibizioni  dal vivo, in cui la band è davvero composta da comedian musicisti capaci di tenere delle partiture complicatissime facendo i buffoni. Su tutti svetta lui, Frank Zappa, il front man più pazzo che si sia mai visto (e superbo chitarrista). Vale la pena di guardarsi “Illinois Enema Bandit” (blues che narra di un bandito che applica un clistere alle sue vittime):

Notevole una versione di Starway to Heaven dei Led Zeppelin, suonata in modo serio, poderoso, ma pieno di uscite assurde e variazioni che fanno schiantare dal ridere (vedi qui video). Frank Zappa, nella vita, era un signore gentilissimo, fornito di naturale aplomb e humor britannico (qui ospite, assieme alla figlia Moon, del David Letterman Show).

Insomma un artista da riscoprire, sia sul lato musicale che su quello comico (e magari poi andarsi a comperare qualche CD da ascoltare in macchina a finestrini abbassati sognando di essere un freak californiano anni ’60) e per ridere sul web visto che in tv non si ride quasi più.

Ananas Blog

#Aggratis!, la puntata del 19 giugno 2013

20 Giu

Raffaella Fico ad AggratisLa puntata del 19 giugno 2013 di #Aggratis! ha totalizzato 652.000 telespettatori, per uno share del 3,52%, anticipata d’orario poiché su Rai 1 a mezzanotte l’Italia calcistica sfidava il Giappone di Zaccheroni. Vediamo i contenuti: questa volta Max Tortora fa Celentano in video (ah ah); sigla, fingono di condurre Simone Montedoro, Raffella Fico e Federico Russo, poi Canino, Francini, Delogu, Stockolma ballano Dancing Queen degli Abba; puntata dedicata alla tv; video con la Francini fiction parodia di Pupetta; di nuovo Celentano Tortora che fa Rugantino in romanesco; Fabio Canino intervista la Fico.

Video con Filippo Giardina che fa il piacione; parodia The Voice, il concorrente è Rosanna Cancellieri; Max Paiella, in promozione a “Paiella tutto compreso” che andrà ogni sabato mattina alle 8 su Raio 2 a partire da luglio; video con Pietro Sparacino imbianchino pittore; guest Chiara Galiazzo che canta “Vieni con me”; saluti alla Raffa che ha compiuto 70 anni, in suo onore la Galiazzo chiama una persona dall’elenco; il Twitter Thon è dedicato a Scialpi; il pedalatore misterioso è Tiberio Timperi; Video con Giorgio Montanini, cui è concesso di fare addirittura un monologo (breve): su Balotelli e il razzizmo: Balotelli è un bianco. Altro ospite musicale, il trio  elettro pop Power Francers con “Io Vorrei”. Sigla. Annientamento monologhi riuscito. Stop.

Puntata rivedibile su Rai.tv.

Ciao Scialp!

Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)

la puntata del 12 giugno di #Aggratis!

13 Giu

AggratisLa puntata di #Aggratis! del 12.06.2013, spostata al mercoledì, ha totalizzato 254.000 telespettatori per uno share del 2,83%. Il format ha vissuto dall’inizio un rapporto tormentato coi monologhisti, con gli stand up del gruppo Satiriasi (leggi qui). Vediamo i contenuti: Max Tortora che rispolvera l’imitazione di Santoro (in video, direttamente da Convenscion a colori); Vladimir Luxuria direttamente da Colorado con Canino e la Francini; parodia gay dello spot sulla prostata; di nuovo Tortora – Santoro; parodia di The Voice, la concorrente è Franca Leosini conduttrice di Storie Maledette; ancora Tortora – Santoro.

Pietro Sparacino con il monologo one liner (vorrei essere donna per guardare un uomo intensamente negli occhi e dirgli “di che segno sei?”); il Twitter Thon dedicato a Cristiano Malgioglio (puntata gay friendly, e non si esce dagli anni 80 – 90); la pedalatrice misteriosa è Filippa Lagerback; Stefania Orlando canta “A Troia” canzone di denuncia sullo show business; Gianluca Giugliarelli il marito separato; la Leosini balla al ritmo di Conga di Gloria Estefan, quiz sul gossip; video: Filippo Giardina evoca un genio che poi si mette in Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: