
comico con parrucca che fa la vocina: tristezza
Ieri sera su Canale 5 è andata in onda la prima puntata di Giass, la trasmissione condotta da Luca e Paolo e creata da Antonio Ricci. Si tratta di una specie di gara tra macroregioni italiane (Nord, Centro, Sud) con massiccia presenza di comici. Risultato: un deludente share del 11.39% (vedi DavideMaggio). Senza rendicontare tutto ciò che è successo, soffermiamoci solo sugli interventi comici (cachet a comico: 600 euro + spese):
(Volendo qui c’è il live della puntata su TvBlog a opera dell’eroica Grazia Sambruna).
In studio la RIMBAMBAND (già vista in altre produzioni, per esempio Zelig Off), BALBONTIN E CECCON – ripescano il savonese con una cartolina dalla Liguria; CRISTIANO MILITELLO – per la Toscana percula un po’ i cartelli sgrammaticati; PINO CAMPAGNA – monologo sulla mamma pugliese. NINO FORMICOLA – nella parte di un cieco (Nino sta girando i teatri con Shakespeare in 80 minuti assieme ad Alessandro Benvenuti), MARCO BAZZONI – Monologo (Bazzoni nasce come monologhista, come sa bene chi frequentava il Barrio’s a Milano); BOVE E LIMARDI –
STEFANO CHIODAROLI – con Tempesta Ormonale il supereroe celtico. ANTONELLO COSTA – uno dei comici professionisti che maggiormente funzionano dal vivo, fa il Karakose, cioè le canzoni mimate, ANDREA PERRONI (in quota Roma), VALENTINA PERSIA – come si distinguono le famiglie del sud da quelle del nord, GIORGIO VERDUCI – gli italiani che gesticolano, GIANLUCA (FELIPE) BERETTA – il finto signore del pubblico.
Giass non è un format propriamente comico. I cabarettisti sono quasi un riempitivo (spesso portati lì col loro repertorio). La trasmissione è “non raccontabile” e poco “guardabile”. Mette una malinconia strana, una tristezza che non si può definire.
Tra gli autori si segnalerebbe Stefano Andreoli fondatore di Spinoza. Ma va? Bisognerebbe capire una cosa: nei collettivi di battute (scrivi, scrivi, manda, manda) sono i selezionatori che monetizzano, alla fine, che sublimano tutto il lavoro fatto da centinaia, migliaia di battutisti (cosa raccontata, per esempio, in questo post). Se ancora non l’avete capito…
Ananas Blog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:Ananas Blog, Antonio Ricci, Giass, Luca e Paolo