La follia Zelighiana: esplosione del numero dei comici e delle “comparsate” televisive.
Scopo finale? Inflazionare il mercato, abbassare la qualità, rendere tutti precari, raschiare il fondo del barile e poi venderlo (sia il fondo che il barile).
Complimenti, davvero…
L’ultima edizione di Zelig detiene un record particolare: il numero clamoroso di comici buttati dentro, ammassati come le acciughe, della serie “una prima serata non si nega a nessuno”. Risultati? Abbassamento della qualità, crollo verticale del valore di un’apparizione televisiva, sovraffollamento quasi impossibile da gestire.
Tutto questo come se ci fosse un futuro che non c’è più. Come un governo che, poco prima delle elezioni, distribuisce più regalie possibili e alimenta speranze che andranno deluse, la dirigenza Zelig sembra decisa ad allargare sempre di più la propria base di “fedeli”… Forse qualcuno è sfuggito al calcolo, qualcuno esordirà nelle ultime 2 puntate… Quota 80 è a portata di mano!
Proviamo a contarli. Cominciamo dai gruppi: I Sagapò (3), Senso D’oppio (2), Duo Idea (2), Pali e Dispari (2), Mancho e stigma – Emo (3), I Boiler (3), Bove e Limardi (2), Ale & Franz (2), Nuzzo e di Biase (2), Hansel e Pretzel (2) La Ricotta (3) … e qua siamo a 26…
Poi ci sono gli “esodati” da Zelig Off: Fausto Solidoro, Andrea Carlini, Annamaria Chiarito, Francesco Damiano, Alessandro Serra, Paolo Casiraghi, Salvatore Marino, Johan Peter Sloan … e siamo a 34…
A seguire gli esperti: Antonio D’Ausilio, Simone Barbato, Lella Costa, Bertolino, Mr Forest, Raul Cremona, Gioele Dix, Gene Gnocchi, Giovanni Vernia, Maurizio Lastrico, Kalabrugovic, Antonio Ornano, Rocco Barbaro, Diego Parassole, Daniele Raco, Andrea di Marco… e siamo a 50…
Poi i “forzati dell’intervento a schiaffo”: Rocco il Gigolò, Verduci, Stefano Bellani, Paolo Labati … e siamo già a 54…
A seguire una pattuglia di Senatori: Leonardo Manera, Max Pisu, Claudio Batta, Fabrizio Fontana, Cirilli, Sgrilli, Cevoli, Giacobazzi, Migone, Annamaria Barbera, Marco Marzocca, Marco della Noce, Antonio Cornacchione, Teresa Mannino… e si raggiungono i 68…
Poi in ordine sparso: Andrea Sambucco, Claudio Lauretta, Cinzia Marseglia, Marco Guarena, Ennio Marchetto, Alessandro Siani, Massimo Bagnato, Antonio Albanese… e siamo già a 76 (compresi i marchettoni cinematografici)…
Come se ci fosse un futuro prospero per tutti (invece stanno preparando la miseria, tranne che per pochi)
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:Ananas Blog, Cast, Comici, zelig