
Ha destato molto interesse la campagna anonima “giovani disposti a tutto” iniziata il 30 ottobre con una serie di manifesti provocatori dedicati al mondo del lavoro.
Il sito (vedi link) ha registrato più di 70.000 visite e la pagina Facebook (vedi link) più di 6.000 adesioni.
I manifesti recitavano offerte di lavoro del tipo:
Network della comunicazione CERCA giovani talenti pronti a farsi sfruttare in silenzio.
Immobiliare CERCA neolaureati felici di vivere per sempre in casa dei genitori.
Gruppo Bancario CERCA laureati con Master in Ingegneria finanziaria capaci di campare senza soldi.
Ieri è stato svelato che la campagna è a cura dei giovani della CGIL. A rivelare il mistero è stato il nuovo segretario Susanna Camusso. Ora al titolo è stato aggiunto il “non più”: Giovani non più disposti a tutto. La campagna vuole appoggiarsi ai sentimenti dei giovani relativi al mondo del lavoro (umiliazione, sfruttamento, frustrazione, rabbia) per contribuire alle speranze di un futuro lavorativo migliore.
Diversi lettori del blog ci avevano segnalato l’iniziativa (ma guarda un po’! Chissà come mai!) In passato abbiamo segnalato un’intervista al presidente del Sindacato Attori Italiano della CGIL e l’amministratore di questo blog è iscritto alla CGIL – Nidl. Insomma c’è un feeling con questo sindacato.
I finti annunci di sfruttamento del lavoro a basso costo oppure gratuito sono purtroppo simili a quelli veri. Repubblica.it ha raccolto un’infinità di queste proposte indecenti (vedi articolo).
Ma se guardiamo al mondo del comico dominato da persone di sinistra (nel senso che sono a sinistra della Corea del Nord…) vediamo come la precarietà sia diffusa anche a chi non ha un contratto di lavoro, anche a chi è un veterano.
“Network della comunicazione CERCA giovani talenti pronti a farsi sfruttare in silenzio” potrebbe adattarsi benissimo alla situazione: lo spettacolo è una forma di comunicazione e il comico è una categoria a cui si chiede silenzio. Però si può fare di meglio: Importante agenzia spettacolo leader nel settore CERCA comici disposti a lavorare gratis per 7/8 anni, con trasferimenti a loro spese.
La Redazione di Ananas Blog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:Ananas Blog, Cgil, Giovani disposti a tutto, Giovani non più disposti a tutto, Lavoro gratuito, Precarietà, Sindacato Attori Italiano, Susanna Camusso