
A, Vasumi con N. Midani a Cialtronight
Cialtronight, format creato e condotto da Andrea Vasumi, è giunto alla seconda stagione, nella rinnovata sede del Teatro Il Piccolo di Forlì, continuando a registrare un buonissimo successo di pubblico, leggi: teatro pieno o quasi. Lo spettacolo è un talk show, che si rifà alla gloriosa tradizione del Costipanzo e (in senso lato) del David Letterman Show.
Oltre al conduttore e padrone di casa, nel cast fisso ci sono Enrico Zambianchi, Marco Dondarini, Sasà Spasiano, Lorenzo Lanzoni, e poi guest della società civile, dello spettacolo e ospiti d’onore di prestigio: non solo Cevoli, Pizzocchi, Gacobazzi, Vercuci, Bazzoni (che sono venuti per amicizia e, soprattutto, perché si divertono un mondo), ma anche un formidabile performer come Norberto Midani e la grande Lucia Vasini (presenti durante l’ultima serata).
Ma uno show indipendente come Cialtronight come viene organizzato? È stata aperta un’associazione culturale non a fini di lucro (la House of Smile) da parte di Andrea Vasumi e dell’amico e socio in quest’avventura Umberto Lizza. Con questo tipo di associazione tutti gli introiti vengono reinvestiti nella produzione, che risulta in attivo dato il numero eccellente di biglietti staccati.
Per quel che riguarda la Siae, i partecipanti al cast fisso prendono la Siae completa del loro spettacolo + un rimborso spese e la cena pre e dopo spettacolo (all’incirca una cifra sui 130 euro) per gli ospiti che vengono da fuori, rimborso spese, cena e albergo (se ne hanno bisogno). Se a fine stagione è andata bene, si cerca di dare qualcosa in più (a serata) sotto forma di “cachet”, com’è successo lo scorso anno.
Ovviamente, proprio per questo, l’ipotesi di un Cialtronight itinerante si scontrerebbe con dei costi di base abbastanza elevati. Anche se non è un laboratorio, subisce nella mente di chi organizza il confronto coi laboratori che offrono (da anni) 15 – 20 comici che vengono gratis (e senza diritti). C’è da aggiungere che realtà più piccole (vedi locale, pub o teatrino) non potrebbero assolutamente permettersi di mettere tutto in regola, poiché l’azione avrebbe dei costi proibitivi.
Comunque elenchiamo i motivi per cui Cialtronight può essere considerato uno spettacolo virtuoso: A) mette in scena un format originale che non è un pretesto per creare sketch televisivi B) riconosce la proprietà dei pezzi ai legittimi proprietari C) reinveste totalmente gli incassi nella produzione dello spettacolo stesso.
Prossime date: giovedì 7 e 21 febbraio; 7 e 21 marzo.
Ananas Blog (l’unico servizio pubblico cabarettistico)
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Tag:Ananas Blog, Andrea Vasumi, Cialtronight, Enrico Zambianchi, Lorenzo Lanzoni, Lucia Vasini, Marco Dondarini, Norberto Midani, Sasà Spasiano, Umberto Lizza