La storia è molto carina da raccontare e sembra uno di quei titoli del glorioso giornale Cronaca Vera. I successi di Checco Zalone “Cado dalle nubi” e “Ma che bella giornata” (42 milioni di euro d’incasso, il secondo di sempre dopo Avatar) hanno avuto come artefice il regista e autore Gennaro Nunziante, che firmerà anche le prossime fatiche cinematografiche di Checco Zalone (beato lui).
“Licenziato” da Scorie diventa campione d’incassi
18 MagIl film di Checco Zalone batte ogni record
18 GenUna rinascita del cinema comico?
Che bella giornata, il film di Checco Zalone, ha superato il record de La vita è bella di Roberto Benigni come maggior incasso italiano di tutti i tempi.
A questo risultato straordinario si aggiungono i successi del precedente film di Zalone, quello di Benvenuti al Sud e quello de La banda dei Babbi Natale di Aldo Giovanni e Giacomo.
Intanto è uscito Qualunquemente di Antonio Albanese e si prepara a invadere le sale Immaturi con Luca e Paolo.
Insomma, grazie alla montagna di incassi (dimostrazione che per muovere le cose devi fare il “botto”), si sta andando verso una fioritura di film comici appartenenti alla “commedia gentile”, contrapposta a quella “pecoreccia” del cinepanettone con Cristian De Sica (questo Natale battuto proprio da Aldo Giovanni e Giacomo).
Anche Zelig si sta attrezzando. È stato siglato un accordo tra Bananas e Colorado film per produrre due film l’anno (e poi c’è ancora qualche sprovveduto che pensa che le due realtà non siano pappa e ciccia e che non facciano monopolio).
Comunque era ora. Negli ultimi anni è stata pompata una massa enorme di comicità come mai si era visto in passato, con risultati inesistenti nel campo cinematografico e teatrale.
Non a caso gli artefici dei successi sopraccitati si chiamano Paolo Genovese, Luca Miniero, Gennaro Nunziante, cioè gente al di fuori dell’ossessiva fabbrica di pezzi televisivi.
Ananas Blog (è un lavoro pulito, ma qualcuno lo deve fare)
PS: aggiornamento: 24.01.2011, il film di Antonio Albanese sta sbancando i botteghini: 5.400.000 di euro d’incasso e 800.000 presenze nel primo week-end di programmazione.