Tag Archives: Gino Fastidio

Comicità 2014, i migliori di categoria

30 Dic

dal sito di immagini gratuite Pixabay.com

dal sito di immagini gratuite Pixabay.com

Dopo le migliori trasmissioni del cabaret televisivo (qui) e i migliori nella categoria “monologhisti” (qui) ecco qua altre categorie che vanno sul podio degli Ananas Awards per il 2014.

Giudizio insindacabile del blog, cominciando da:

MIGLIOR DEMENTE

1) GINO FASTIDIO (Made in Sud) – probabilmente lavora sul principio di arrivare sul palco “già fumato”, forse è così anche nella vita, forse peggio, ma non si può negare che la sua demenzialità sia sincera. “Seghedé, seghedé” è il concetto più sensato che abbia saputo elargire all’umanità.

2) Rubes Piccinelli, Gianluca Impastato (Colorado) – il primo noto per la sua comicità surreale, si è messo in gioco vestendosi da Tarzan sgraziato e saltellante, il secondo nei panni di Mariello Prapapappo non ha paura di alcuna scemata, detta sempre con la tecnica del “ridersi addosso”.

3) TRAGIQUE SENTIMENTAL SONG (Metropolis e Zelig Uno) – Band umbra molto ruspante, sottofondo di Metropolis, riuscita nell’impresa di violare la sacralità del palco di Zelig Uno col “ballo della ciuffa”.

Tarzan - Rubes Piccinelli

Tarzan – Rubes Piccinelli

MIGLIOR PERSONAGGIO

1) SDRUMO (Alessandro Betti) Zelig e Zelig Uno – il rapper incapace di chiudere le rime, ottima spalla per le guest dei rapper veri. Bravura e tempi comici messi a punto da Alessandro Betti, che è (seppiatelo) anche un eccellente attore.

2) JOE BASTIANICH (Cristian Calabrese) Zelig Uno – arrivato in corso d’opera in una trasmissione in crisi, ha “timbrato il cartellino” in modo efficace. Soprattutto il “format Bastianich” ha in seguito consentito a Cristian Calabrese (che è spesso in anticipo su Crozza) di lavorare molto sul live. Continua a leggere

In esclusiva: i guadagni e le cifre di Made in Sud

18 Gen

Tunnel Produzioni

Made in Sud è una trasmissione di successo che però sta diventando molto ripetitiva, ma è anche un’agenzia, la Tunnel Produzioni (qui il sito) che co produce il programma di Rai 2 e che ne distribuisce in esclusiva molti artisti. Ananas Blog, coi suoi scarsi mezzi, ha chiesto ad alcuni operatori del settore dell’area campana – napoletana quale sia la situazione del live. Quali sono le cifre che girano? Esistono fenomeni di monopolio, saturazione e sfruttamento?

Invitando anche gli amici della Tunnel Produzioni a dire la loro, ricordiamo che le cifre qui presentate sono “indicative”. Le informazioni qui sotto sono comunque soggettive, “filtrate” da chi è sul territorio, che magari non conosce i dati nel loro insieme, ma ha il polso di ciò che succede in “prima linea”. Anche certe critiche sul metodo sono ovviamente opinioni personali, ma risultano comunque interessanti da conoscere. Vediamo cosa ne è venuto fuori:

QUALI SONO I CACHET DEGLI ARTISTI DI MADE IN SUD?

Nota bene: qui l’elenco degli artisti della TP, con scheda spettacolo e scheda tecnica

NELLO IORIO (Nonno Moderno) è sui 2000 euro ma fa anche le date teatrali (ha uno spettacolo completo regge il palco e il palco regge lui NDR);  I DITELO VOI sono sui 4000/5000 euro (come sopra, ovviamente hanno repertorio, fanno anche le stagioni teatrali). Anche PAOLO CAIAZZO (Tonino Cardamone) fa i teatri e ha una solida preparazione artistica, probabilmente il suo cachet “cabarettistico” è sui 2500 euro. Gli altri di Made in Sud generalmente non sono in cartellone a teatro. Vediamo alcuni di loro: Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: