
- Alessandra Comazzi
Segnaliamo un interessante articolo dal titolo “Fuga di talenti dal cabaret alla tv: ma sarà vera gloria?” uscito su La Stampa per mano di Alessandra Comazzi, prestigioso critico televisivo noto anche per le sue apparizioni sul grande schermo.
L’articolo prende spunto dall’annullamento del Festival Nazionale del Cabaret 2011 e contiene anche un’intervista all’organizzatore Mauro Giorcelli. Riportiamo alcuni passaggi:
“La Grande Accusata è la televisione, sono programmi come Zelig o Colorado, che prendono i giovani cabarettisti prima che siano pronti, li sfruttano e li bruciano. Fiorello dice sempre: «Ai miei tempi si faceva gavetta e la televisione era un punto di arrivo. Adesso è un punto di partenza. Ma io perché devo guardare gente che fa gavetta a mie spese?». «Però non è tutta colpa della tv», aggiunge Giorcelli. Ma come, non è lei il nemico pubblico numero 1? «Io dico: la responsabilità è anche dei ragazzi, che pensano di saltare le tappe. Perché devono andare a imparare il mestiere nei laboratori seri, quelli dove non si paga per partecipare “alle selezioni di Zelig”?
Insomma, ci sono cose molto condivisibili, viene messo l’accenno sulla mancanza di talenti, cosa che per inciso sembra attanagliare, per esempio, anche una realtà come Colorado (pur operando all’interno di un clamoroso regime di monopolio)… ma di questo ne parleremo più avanti.
La redazione di Ananas Blog (è un lavoro pulito, ma qualcuno lo deve fare)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:Alessandra Comazzi, Ananas Blog, Festival Nazionale del Cabaret, gavetta, La Stampa, laboratori, Talento