La notizia è stata diffusa ieri, martedì 6 ottobre 2020 e riguarda un’indagine della Guardia di Finanza che coinvolge anche la Tunnel Produzioni di Nando Mormone per un presunto giro di false fatturazioni.
Qui un resoconto su Davide Maggio. La notizia è rimbalzata ovunque online da Repubblica a Fanpage, a Il Fatto Quotidiano. Ricordiamo comunque che si tratta ancora di “un’ipotesi investigativa”.
Dalle parti di Ananas Blog è subito venuto in mente un episodio similare accaduto al Caffè Teatro di Samarate (Varese) di Maurizio Castiglioni. Ricordiamo che questo locale, Il Tunnel di Nando Mormone e lo Zelig di Milano sono stati i pilastri su cui è nato lo straordinario successo del cabaret italiano.
Caffè Teatro, appunto, fu indagato per una presunta evasione di circa 1 milione e mezzo di euro, indagine che si concluse con l’assoluzione “con formula piena poiché il fatto non sussiste” (Leggi qui l’articolo). Cosa era successo però? Che per anni il nome del Caffè Teatro di Maurizio Castiglioni era stato associato a un’immagine criminosa.
Questo è quello che, ingiustamente succederà a Nando Mormone e alla sua “creatura” Made in Sud, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi e ciò è profondamente ingiusto. Maurizio Castiglioni (grande amico di Mormone) interpellato, ha detto: “Sono fiducioso anzi sono sicuro e mi auguro che questa storia avrà un esito favorevole, così come è successo a me”.
Evidenziamo anche che Made in Sud ha tanti detrattori e avversari a Napoli, però ci si augura che nessuno abbia stappato bottiglie di spumante o abbia gioito poiché c’è poco da festeggiare.
Ananas Blog