
I CD Rom a Made in Sud
Quello dei CD ROM è un duo comico giovane che ha bruciato le tappe televisive in fretta: è passato dal Laboratorio “Scusate il Disagio” di Beppe Braida (presso il Cab 41 di Torino), a Metropolis su Comedy Central per finire subito dopo nel cast fisso dell’ultima edizione di Made in Sud, sempre con la parodia dei due Rom.
Ananas Blog li ha intervistati anche per capire il punto di vista di due giovani sul cabaret in tempi (non dimentichiamolo mai) di grande crisi. I nostri eroi sono impegnati anche nella programmazione live, gestendo il cabaret nel locale La Spanciata a Volvera di Torino, quindi hanno un punto di vista ampio sui problemi. Ecco l’intervista:
CHI SONO I CD ROM? Siamo un duo comico nato a Torino nel marzo del 2011. Il duo è formato da Gaetano Dibitonto (quello più sostanzioso NDR) e Luca Bartolino entrambi dell’83. Gaetano nasce come barzellettiere da bar e coltiva la sua passione per la risata tra amici e parenti. Luca nasce come imitatore nei villaggi turistici. Dopo qualche anno abbiamo desiso di far diventare questa passione un lavoro.
COME SIETE NATI ARTISTICAMENTE? CHE OBIETTIVI AVETE? Abbiamo cominciato subito a lavorare con i Cdrom (gli zingari di Made in Sud). La scalata è stata abbastanza veloce supportata da un duro e assiduo lavoro! Dopo qualche mese siamo entrati nel gruppo di Beppe Braida (Scusate il disagio, Cab 41 a Torino). A giugno del 2012 approdiamo ai provini di Zelig con un ottimo risultato. A settembre Zelig ci boccia i personaggi perché secondo loro politicamente scorretti, ma questo non ci scoraggia e dopo una settimana facciamo i provini di Metropolis che con grande piacere ci fa “portare a casa” 10 puntate.
Metropolis non porta un gran che di lavoro ma ci affaccia al mondo del cabaret, soprattutto ci fa notare dall’agenzia Ridens che incomincia a nutrire un interesse nei nostri confronti. A marzo del 2013 facciamo i provini per Made in Sud che, come puoi notare, sono andati molto bene. Made in Sud è stata una grande esperienza, abbiamo conosciuto grandi persone che ci hanno accolto in quella grande famiglia e che ci ha dato la possibilità di provare il brivido della diretta. Direi fin qui una bella gavetta.
Obbiettivi? Crescere sempre!
COME SIETE ARRIVATI A MADE IN SUD? A Made in Sud ci siamo arrivati tramite dei provini tenuti al Caffè Teatro di Verghera di Samarate.
CHE RISULTATI STA PORTANDO L’ESPERIENZA DI MADE IN SUD? Innanzi tutto ci sta facendo crescere molto artisticamente, come detto nella risposta 2, la diretta è un’esperienza che se non la vivi non puoi nemmeno immaginarla. Oltre a questo ci sta facendo lavorare molto nel sud Italia.
AVETE CONTATTI CON LA COMUNITA’ ROM TORINESE? COME HANNO PRESO I VOSTRI SKETCH?* Ahahahah, bella domanda! Entrambi abbiamo contatti con molti rom torinesi e devo dirti che i nostri sketch li hanno presi molto “sportivamente”, anche perché comunque non insultiamo nessuna etnia ma bensì la “ironizziamo” calcando sui loro problemi!
*NB l’idea dell’intervista nasce proprio dalla voglia di rispondere a un’osservazione fatta su Ananas che lo sketch contenesse degli stereotipi razziali.
SIETE IMPEGNATI NELLA GESTIONE DI UN LOCALE. COM’E’ LA SITUAZIONE VISTA DALLA “TRINCEA DEL LIVE”? Il locale è di Gaetano, ma il lab viene gestito da entrambi.
Gaetano: Come gestore e comico devo dire che è dura da entrambi i lati, mentre per il comico è sempre più difficile fare serate per la crisi ormai padrona di questo paese, dall’altra per un locale sostenere le spese di S.I.A.E. e agibilità Enpals è diventato un suicidio!
COME GIUDICATE LA SITUAZIONE DEL CABARET IN ITALIA? La situazione del cabaret in Italia non messa poi così male: la gente ha voglia di ridere e per fortuna c’è chi ha voglia di farla ridere. Poi se la tua domanda si riferisce anche all’ambito televisivo, allora possiamo dirti che la situazione è satura. Ci vorrebbe un’idea vincente che rinnovi questi scalettoni trita comici. A parer nostro il futuro è il web.
COSA SI PUO’ FARE PER ARGINARE LA CRISI? Purtroppo siamo dell’idea che la crisi si debba arginare dai piani alti: dimezzare politici e stipendi statali… Noi non possiamo far altro che riderci sopra!
UN MESSAGGIO ALLA “COMMUNITY COMICA ITALIANA”? Oooooooooooooooooooooooooh, MERDA MERDA MERDA!!!
Ananas Blog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tag:Ananas Blog, Cab 41, CD ROM, Gaetano di Bitonto, Giovani comici, Luca Bartolino, Made in Sud, Metropolis