stand up “liquida”: la serata d’esordio 4 dicembre 2014

17 Nov
dal sito di immagini gratuite Pixabay.com

dal sito di immagini gratuite Pixabay.com

Come raccontato in un post precedente (leggi qui) Ananas Blog, nella figura del suo amministratore, sta lavorando a un progetto di stand up comedy “liquida” cioè non legata a un solo posto o a un solo metodo operativo (che di solito è il tradizionale “laboratorio”). Il progetto sta già vivendo qualche esperimento di “lavoro a distanza” ed ha fissato una prima serata di prova, esattamente la sera di giovedì 4 dicembre presso L’Oasi, in via Alcide De Gasperi  1 – Forlimpopoli (FC).

L’obiettivo è quello di testare pezzi nuovi, scritti appositamente per mettersi in gioco, per tentare di raccontare qualcosa di personale e di interessante. I Comedian sono Andrea Vasumi, Norberto Midani, Enrico Zambianchi, Silvia Cicognani, Gianni Bardi. Cast soggetto a variazioni e a possibili guest.

Intanto sembra estendersi la scena stand up italiana grazie soprattutto al traino del successo di Satiriasi (la prossima settimana iniziano le registrazioni della seconda stagione di Stand Up Comedy su Comedy Central). Le iniziative si stanno moltiplicando. Ciò che consiglio sempre è di sviluppare anche “l’interazione” e lo “scambio”, poiché gli orticelli ristretti sono destinati a produrre poco e possono essere devastati facilmente, con una sola zampata, dai “dinosauri televisivo cabarettistici”.

Roberto Gavelli Amministratore di Ananas Blog (Long May You Run)

5 Risposte a “stand up “liquida”: la serata d’esordio 4 dicembre 2014”

  1. Sergio novembre 17, 2014 a 1:15 PM #

    Ben venga che ci siano nuove iniziative per allontanarsi dal Format televisivo (Zelig, Colorado e Made in Sud) e ritornare al vero cabaret.

  2. Tut novembre 17, 2014 a 11:04 am #

    tutti di roma, tutti cresciuti tra loro, tutti sul già ristretto mondo di comedy central.tutti monologhisti puri. lo spessore non lo fa lo stand up in sè ma i contenuti e a volte possono averceli anche personaggi. se non danno visibilità zelig e colorado, figuriamoci satiriasi.

    • Daniele Raco novembre 18, 2014 a 3:18 PM #

      Proprio questo è sbagliato, il cercare sempre e solo la visibilità, questo è il ragionamento che ha portato la comicità televisiva al punto in cui si trova, la ricerca dei 3 minuti “giusti” del personaggino che “spacca”.
      Satiriasi è un progetto molto interessante e sicuramente riuscito, il resto sono chiacchiere

      • Il Grezza novembre 19, 2014 a 10:21 am #

        D’accordissimo con Raco.
        Tra l’altro sarebbe un errore limitare quelli di Satiriasi alle sole esperienze su Comedy Central. Alcuni di loro vantano percorsi lavorativi di tutto rispetto, collaborazioni come autori e comici in programmi tv e radio, senza dimenticare “Nemico Pubblico” su Rai 3 e il successo ottenuto anche grazie alla rete.
        Cose impossibili da ottenere con tempi, temi e metodi dei format di Zelig, Colorado e Made in Sud.

    • Andrea Pilotto novembre 25, 2014 a 5:14 PM #

      Gli spettacoli di cabaret (specie di impronta televisiva) faticano sempre di più a portare gente nei teatri e nei locali. La Stand Up Comedy (e non solo quella legata a Satiriasi, che, mi dispiace, amico mio, ma ha un richiamo fortissimo in ogni città in cui si propone) invece raccoglie molto pubblico, spesso riempie il teatro, come dimostrano realtà appena nate ma comunque già con un loro seguito, quali per esempio il “Comicus” a Verona. Che questo non ingeneri in chi lo fa nemmeno una riflessione, denota forse la paura di essere incapace di adeguarsi ai tempi che, lentamente ma in maniera sempre più marcata, stanno cambiando.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: